Nella settimana scorsa, la Borsa Italiana ha registrato una performance positiva, con l’indice FTSE MIB in rialzo del 2,72%, chiudendo a 39.370 punti. Più avanti troverai anche le previsioni per azioni, crypto e materie prime per la settimana dal 12 Maggio 2025.
📈 Titoli con le migliori performance settimanali
- Mediobanca: +12,46%
- Ha guidato i rialzi grazie a risultati trimestrali superiori alle attese, con un utile netto di 993 milioni di euro nei primi nove mesi dell’esercizio 2024-2025.
- Amplifon: +8,1%
- Beneficia di una crescita costante, con un potenziale di rendimento del 50% secondo gli analisti.
- BPER Banca: +7,74%
- Ha registrato un utile record nel primo trimestre, con un aumento del 43,2% dei profitti, trainato dall’incremento delle commissioni.
- Generali: +7,12%
- Ha beneficiato di un clima positivo nel settore assicurativo e di una solida performance finanziaria.
- Ferrari: +6,08%
- Continua a mostrare forza grazie a risultati finanziari robusti e a una domanda sostenuta per i suoi modelli di lusso.
📉 Titoli con le peggiori performance settimanali
- Recordati: -7,3%
- Ha subito una flessione significativa, nonostante fondamentali solidi, probabilmente a causa di prese di profitto.
- DiaSorin: -4,41%
- Ha registrato un calo, influenzato da risultati trimestrali inferiori alle attese e da una guidance cauta.
- Leonardo: -1,0%
- Nonostante risultati trimestrali in crescita, il titolo ha subito una leggera correzione, forse per prese di profitto.
- Terna: -1,0%
- Ha mostrato una lieve flessione, in un contesto di mercato generalmente positivo.
- Moncler: -0,8%
- Ha subito una modesta perdita, nonostante una solida posizione nel settore del lusso.
📉 Titoli con le peggiori performance settimanali
🔍 Analisi settoriale
- Settore bancario: Ha trainato il mercato, con Mediobanca e BPER Banca in evidenza grazie a risultati trimestrali superiori alle attese.
- Settore energetico: ENI (+1,99%) e Saipem (+3,81%) hanno beneficiato del rialzo del prezzo del petrolio.
- Settore tecnologico: STMicroelectronics ha registrato un incremento del 3,34%, sostenuto da una domanda robusta nel settore dei semiconduttori.
- Settore lusso: Ferrari ha continuato a performare bene, mentre Moncler ha mostrato una leggera flessione.
📊 Prospettive future dal lunedì 12 Maggio 2025
L’indice FTSE MIB mostra una tendenza rialzista, con una resistenza individuata a 39.720 punti e un supporto a 38.669 punti. Gli analisti prevedono una possibile continuazione del trend positivo verso quota 40.770
Wall Street
Nella settimana dal 5 al 9 maggio 2025, Wall Street ha registrato una leggera flessione, con l’S&P 500 in calo dello 0,47%, il Dow Jones dello 0,16% e il Nasdaq dello 0,20% . Nonostante ciò, alcuni titoli hanno mostrato performance significative.
📈 Titoli con le migliori performance
- Insulet (PODD): +20,9%, grazie a risultati trimestrali superiori alle attese e all’annuncio di un piano di riacquisto azionario .
- Lyft (LYFT): +28,1%, dopo aver riportato un utile trimestrale inaspettato e un aumento record dei passeggeri .
- Tesla (TSLA): +4,7%, spinta dall’ottimismo legato ai robotaxi, nonostante una performance sottostante debole .
- Palantir (PLTR): ha registrato un rimbalzo dopo utili solidi, formando una nuova base di acquisto .Investor’s Business Daily
📉 Titoli con le peggiori performance
- Expedia (EXPE): -9,5%, a causa di una perdita trimestrale superiore alle attese attribuita a una domanda di viaggi più debole negli Stati Uniti .
- Sweetgreen: -16,2%, dopo utili e previsioni di entrate deludenti .
- Coinbase (COIN): ha subito un forte calo degli utili, nonostante un precedente aumento del prezzo del Bitcoin e un accordo per acquisire Deribit .
🔮 Previsioni per la settimana del 12 maggio 2025
Gli investitori si concentreranno su dati economici chiave e rapporti sugli utili:
- Indice dei Prezzi al Consumo (CPI): atteso martedì, fornirà indicazioni sull’inflazione di aprile .
- Vendite al dettaglio: in uscita giovedì, misureranno la spesa dei consumatori in un contesto di incertezza commerciale .
- Dati sulla produzione industriale e fiducia dei consumatori: offriranno ulteriori spunti sull’andamento economico .
- Intervento del Presidente della Fed, Jerome Powell: previsto per giovedì, potrebbe fornire aggiornamenti sulla politica monetaria .
- Rapporti sugli utili: attesi da aziende come Walmart, Cisco, Applied Materials e Take-Two Interactive, che potrebbero influenzare il sentiment del mercato .
Inoltre, l’ottimismo derivante dai progressi nei colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina potrebbe sostenere i mercati, anche se l’assenza di dettagli concreti mantiene una certa cautela tra gli investitori .
Criptovalute: sembra arrivato il momento di investire
Nella settimana scorsa, il mercato delle criptovalute ha mostrato segnali di forte ripresa, con Bitcoin che ha superato nuovamente la soglia dei $100.000, raggiungendo un massimo settimanale di circa $105.000. Ethereum ha registrato una crescita impressionante, con un aumento di oltre il 44% in soli tre giorni, avvicinandosi a quota $10.000. Anche altcoin come Solana e XRP hanno mostrato performance positive, con Solana in rialzo del 4,4% e XRP che ha mantenuto livelli sopra i $2, nonostante una lieve flessione.
📈 Criptovalute con le migliori performance
- Bitcoin (BTC): Ha superato i $100.000, raggiungendo un massimo settimanale di circa $105.000, sostenuto da ottimismo su accordi commerciali e afflussi istituzionali.
- Ethereum (ETH): Ha registrato un aumento di oltre il 44% in tre giorni, avvicinandosi a quota $10.000, grazie a un rinnovato interesse degli investitori.
- Solana (SOL): In crescita del 4,4%, beneficiando dell’aumento delle transazioni DeFi sulla sua rete.
🔮 Previsioni per la settimana del 12 maggio 2025
- Bitcoin (BTC): Gli analisti prevedono una possibile correzione verso i $94.500, seguita da un rimbalzo che potrebbe portare il prezzo sopra i $131.000, a condizione che il supporto a $82.205 regga.
- Ethereum (ETH): Dopo la recente impennata, si prevede una fase di consolidamento. Un superamento deciso dei $10.000 potrebbe aprire la strada a nuovi massimi.
- XRP: Attualmente intorno a $2,20, con resistenze a $2,22 e $2,36. Gli analisti suggeriscono che, mantenendo il supporto sopra i $2, si potrebbero raggiungere obiettivi di $3, $4,40 e $6,30 nel medio termine.
🧠 Sentiment e prospettive di mercato da metà Maggio 2025
L’indice Crypto Fear & Greed è salito a 83, indicando un’euforia diffusa tra gli investitori. Tuttavia, gli analisti consigliano cautela, poiché periodi di “avidità estrema” possono precedere correzioni di mercato.
In sintesi, il mercato delle criptovalute mostra segnali di forza, ma è fondamentale monitorare attentamente i livelli di supporto e resistenza, oltre agli sviluppi macroeconomici e regolamentari, per navigare efficacemente in questo ambiente volatile.
Leggi anche:
Migliori azioni seconda metà di Maggio