Sin dagli anni ’80, gli italiani hanno una forte propensione per gli investimenti statali e postali, specie sul medio-lungo termine, che garantiscono rendimenti sicuri e senza rischi. Nonostante i rendimenti si siano drasticamente ridotti nel tempo, oggi scopriremo insieme i migliori Buoni Fruttiferi Postali di fine 2023.
Emessi da CDP e garantiti dallo Stato Italiano, sono la soluzione ideale per tutti quei piccoli risparmiatori avversi al rischio di perdere il loro capitale, godendo dell’aliquota agevolata a cui sono soggetti.
La proposta di togliere i Buoni postali dal calcolo dell’ISEE
E’ di questi giorni la notizia che il governo nella legge finanziaria ha messo un capitolo per togliere i Buoni Postali e i BTP dal conteggio per l’ISEE, uno stimolo in più agli italiani per investire in titoli di Stato. Le conseguenze di questa scelta le abbiamo scritte QUI.
Inizia ad investire anche tu con Fineco
Apri un Conto Corrente Fineco, la banca più innovativa e affidabile d’Italia.
Pubblicità di affiliazione – se apri un conto tramite questo link, Economia Italiacom può ricevere una commissione, senza alcun costo per te.
Considerando i vari fattori che ne hanno decretato il successo e rendimenti occorre chiedersi, quali sono i migliori Buoni Fruttiferi di novembre-dicembre?
Definizione e caratteristiche dei Buoni Fruttiferi Postali
Chiamati anche con l’acronimo BFP, i Buoni Fruttiferi Postali sono strumenti d’investimento collocati da Poste Italiane, caratterizzati da gestione passiva, rendimenti certi definiti in percentuale e variabili a seconda della tipologia e rischio ridotto, poiché emessi da Cassa Depositi e Prestiti e garantiti al 100% dallo Stato Italiano, fattore che li fa rientrare negli investimenti più sicuri nello scenario italiano.
Il loro funzionamento è basato su un tasso d’interesse che si aggiunge al capitale depositato, a scaglioni o a scadenza e possono essere:
- Cartacei, che diventano infruttiferi alla scadenza, per poi cadere in prescrizione dopo 10 anni dalla scadenza, possono essere convertiti in dematerializzati
- Dematerializzati, che vengono automaticamente rimborsati alla scadenza
Sono disciplinati dalla Legge 266/2005, che ha sostituito la precedente normativa approvata col D.M. 21 dicembre 1986 e ne regola:
- Caratteristiche, sono a medio-lungo termine da 1 a 20 anni e hanno rendimenti fissi o incrementati nel tempo
- Sottoscrizione, gratuita al netto di oneri fiscali, all’ufficio postale con documento d’identità valido e codice fiscale, con importi a partire da 50,00 euro o multipli
- Rimborso, richiedibile in qualsiasi momento gratuitamente senza perdere gli interessi maturati, o alla scadenza
- Tassazione, godendo di aliquota agevolata al 12,5%
La loro natura, che presenta similitudini anche con conti deposito e Titoli di Stato, li rende particolarmente adatti a piccoli risparmiatori e investitori dalla bassa tolleranza al rischio e che desiderano accantonare un capitale per il futuro, per loro stessi o i propri figli.
Buoni Fruttiferi Postali disponibili a novembre 2023 e relative caratteristiche
Di seguito i BFP attualmente disponibili e sottoscrivibili alle Poste nel periodo ottobre-novembre:
Buono |
Serie |
Scadenza |
Buono 4 anni Plus |
TF504A231005 |
4 anni |
Buono Rinnova |
TF206A231005 |
Fino a 6 anni |
Buono 3×2 |
TF106A231005 |
6 anni |
TF212A231005 |
12 anni |
|
TF120A231005 |
20 anni |
|
TF104A221027. |
Fino a 4 anni |
|
Buono Risparmio Sostenibile |
EL107A231005 |
7 anni |
TF118A221027 |
Fino alla maggior’età |
|
Buono Soluzione Eredità |
TF404A231025 |
4 anni |
Buono 4 anni Plus
Consente di investire sul breve periodo fino a 4 anni, con rimborso richiedibile in ogni momento. E’ sottoscrivibile in ogni condizione e ha un rendimento fisso annuale del 3% lordo.
Buono Rinnova
Dalla durata massima di 6 anni, è sottoscrivibile da chi ha già rimborsato un BFP di qualsiasi tipologia, eccetto Dedicato ai Minori e 4 anni Risparmiosemplice, a partire dal 01/08/2023. Ha un rendimento crescente annuale fino al 3,25% lordo.
Buono 3×2
Consente di investire sul medio periodo dai 3 ai 6 anni, con interessi maturati al termine del primo triennio e rimborso disponibile in ogni momento. E’ sottoscrivibile in ogni condizione e ha un rendimento crescente annuale fino al 3% lordo.
Buono 3×4
Consente di investire sul medio-lungo periodo dai 3 ai 12 anni, con interessi maturati al termine del primo triennio, incrementati a scaglioni nei trienni successivi, e rimborso disponibile in ogni momento. E’ sottoscrivibile in ogni condizione e ha un rendimento crescente annuale fino al 3,25% lordo.
Buono ordinario
Consente di investire sul lungo periodo fino a 20 anni, con interessi maturati al termine del primo anno, incrementati annualmente, e rimborso disponibile in ogni momento. E’ sottoscrivibile in ogni condizione e ha un rendimento crescente annuale fino al 3,50% lordo.
Buono 4 anni Risparmiosemplice
Dalla durata massima di 4 anni, è sottoscrivibile da chi aderisce ad un piano Risparmiosemplice, per alimentare un capitale previdenziale nel tempo, con le cifre che saranno reinvestite nel piano stesso. Ha un rendimento fisso annuale dell’1,50% lordo, con tasso premiale al 3,5% dopo 24 sottoscrizioni.
Buono Risparmio Sostenibile
Legato a tematiche di sostenibilità ambientale, consente di investire sul breve-medio periodo da 1 ai 7 anni, con interessi maturati al termine del primo anno, incrementati annualmente, e rimborso disponibile in ogni momento. Ha un rendimento crescente annuale fino al 2,50% lordo con possibile premio alla scadenza, in base all’andamento dell’indice STOXX Europe 600 ESG-X.
Buono Dedicato ai Minori
Appositamente pensato per accompagnare i piccoli verso la maggior’età, è sottoscrivibile da genitori o tutori di minorenni e ha durata dai 0 ai 18 anni d’età, divenendo infruttifero successivamente. Ha un rendimento crescente annuale fino al 6,00% lordo.
Buono Soluzione Eredità
Appositamente pensato per beneficiari di procedimenti successori svolti con Poste, ha durata massima di 4 anni e da’ possibilità di rimborso in ogni momento prima della scadenza perdendo gli interessi maturati. Ha un rendimento fisso annuale dell’3,25% lordo
Rendimenti dei Buoni Fruttiferi Postali in base alla durata
Di seguito i rendimenti dei BFP in base a scaglioni e scadenze secondo dati interni Poste–CDP.
Durata |
Buoni più convenienti |
Rendimento/anno |
Meno di un anno |
Nessuno |
Nessuno per BFP |
Solo Libretto Supersmart 360 Giorni e 366 Giorni |
2,50% lordo per Supersmart 360 Giorni 3,50% lordo per Supersmart 366 Giorni |
|
1 anno |
0,50% lordo 0,44% netto |
|
Buono Risparmio Sostenibile |
0,50% lordo 0,44% netto |
|
1 anno e 6 mesi |
3,00% lordo 2,62% netto |
|
2 anni |
Buono Risparmio Sostenibile |
0,60% lordo 0,52% netto |
3 anni |
0,75% lordo 0,65% netto |
|
Buono 3×2 |
1,25% lordo 1,10% netto |
|
Buono Rinnova |
2,00% lordo 1,75% netto |
|
Buono 3×4 |
1,25% lordo 1,09% netto |
|
Buono Risparmio Sostenibile |
0,75% lordo 0,65% netto |
|
4 anni |
0,94% lordo 0,82% netto |
|
Buono 4 anni Plus |
3,00% lordo 2,64% netto |
|
Buono 4 anni Risparmiosemplice |
1,50% lordo 1,31% netto Premio 3,50% lordo 3,06% netto |
|
Buono Risparmio Sostenibile |
1,00% lordo 0,87% netto |
|
Buono Soluzione Eredità |
3,25% lordo 2,84% netto |
|
5 anni |
1,15% lordo 1,01% netto |
|
Buono Risparmio Sostenibile |
1,10% lordo 0,96% netto |
|
6 anni |
1,29% lordo 1,13% netto |
|
Buono 3×2 |
3,00% lordo 2,64% netto |
|
Buono Rinnova |
3,25% lordo 2,84% netto |
|
Buono 3×4 |
1,75% lordo 1,53% netto |
|
Buono Risparmio Sostenibile |
1,25% lordo 1,09% netto |
|
3,25% lordo 2,84% netto |
||
7 anni |
1,39% lordo 1,22% netto |
|
Buono Risparmio Sostenibile |
2,50% lordo 2,18% netto |
|
8 anni |
1,59% lordo 1,40% netto |
|
3,50% lordo 3,10% netto |
||
9 anni |
1,75% lordo 1,54% netto |
|
Buono 3×4 |
2,25% lordo 1,97% netto |
|
10 anni |
1,87% lordo 1,65% netto |
|
11 anni |
1,97% lordo 1,75% netto |
|
12 anni |
2,06% lordo 1,80% netto |
|
Buono 3×4 |
3,25% lordo 2,90% netto |
|
4,00% lordo 3,50% netto |
||
13 anni |
2,13% lordo 1,86% netto |
|
14 anni |
2,21% lordo 1,93% netto |
|
15 anni |
2,33% lordo 2,03% netto |
|
16 anni |
2,49% lordo 2,17% netto |
|
5,00% lordo 4,37% netto |
||
17 anni |
2,70% lordo 2,36% netto |
|
6,00% lordo 5,25% netto |
||
18 anni |
2,93% lordo 2,56% netto |
|
6,00% lordo 5,25% netto |
||
19 anni |
3,19% lordo 2,79% netto |
|
20 anni |
3,50% lordo 3,06% netto |
Buoni Fruttiferi, la situazione attuale
Secondo ultimi dati disponibili Economia-italia.com, ad agosto 2022 in Italia vi sono circa 46 milioni di Buoni Fruttiferi Postali sottoscritti, continuando ad essere una delle forme d’investimento più apprezzate dagli italiani grazie a:
- Sicurezza e garanzie
- Nessun costo di sottoscrizione, gestione e rimborso
- Gestione passiva
- Rendimenti sicuri
- Orizzonti temporali differenti
- Condizioni trasparenti
Nonostante siano decisamente inferiori rispetto ad altri strumenti dal rischio maggiore, i loro interessi hanno avuto un notevole balzo da gennaio 2022, quando conflitto russo-ucraino e inflazione hanno colpito duramente l’economia nazionale, così da venir rilanciati nuovamente, sebbene siano ancora ridotti rispetto a emissioni negli anni ’80 che potevano raggiungere addirittura il 14%.
Ecco quali sono i migliori Buoni Fruttiferi Postali di fine anno
Considerando i BFP attualmente disponibili, si può dire con certezza che il migliore per rendimento è Dedicato ai Minori che raggiunge il 6,00%/anno lordo a scadenza, con una disponibilità rivolta però solamente a minorenni dai 0 ai 18 anni; segue il 3×4 che alla scadenza quadriennale raggiunge un 3,25%/anno lordo, dopo la crescita degli scaglioni precedenti; c’è infine il 4 Anni Risparmiosemplice che raggiunge un tetto massimo a 3,50%/anno lordo, a patto però di sottoscrivere un PAC Risparmiosemplice con almeno 24 versamenti.
A conti fatti, non si può che asserire l’assoluta validità dei Buoni Fruttiferi, uno strumento rilanciato per un successo nuovamente annunciato e che continuerà ad ampio respiro, nell’assoluta sicurezza di Cassa Depositi e Prestiti e dello Stato Italiano, con l’unico rischio rappresentato dal loro improbabile fallimento. In ogni caso, obiettivi di guadagno e orizzonte temporale saranno alla base di ogni scelta da parte dei risparmiatori.
Apri il tuo Conto Trading Fineco
Accedi a piattaforme professionali, analisi in tempo reale e oltre 20.000 strumenti finanziari da un’unica interfaccia. Zero costi di apertura, massima affidabilità.
Pubblicità di affiliazione – Economia Italiacom può ricevere una commissione se apri un conto tramite questo link, senza alcun costo per te. Investire comporta rischi: informati bene prima di operare.