Buoni Postali Risparmio Semplice 2022: Rendimento e Come Funzionano

Poste Italiane ĆØ sempre all’avanguardia sulle opportunitĆ  di risparmio e di investimento periodico. Con pazienza e costanza ĆØ possibile accumulare grazie ai suoi servizi una gran quantitĆ  di denaro, investendo periodicamente piccole cifre che matureranno però con gli interessi. Risparmio Semplice di Poste Italiane ĆØ proprio un piano mirato ai piccoli investimenti sotto forma di buoni, una nuova emissione caratterizzata dalla massima sicurezza e da un’elevata quantitĆ  di risparmio.

Cosa sono e come funzionano i buoni Risparmio Semplice?

Risparmio Semplice di Poste Italiane ĆØ un nuovo piano di risparmio che permette di versare periodicamente piccole cifre destinate poi a crescere, attraverso un servizio dalle impostazioni flessibili e modificabili in qualsiasi momento. La possibilitĆ  di risparmiare poco alla volta ĆØ ora possibile, con costi nulli e una gestione particolarmente semplice. I buoni Risparmio Semplice sono ottimi per chi ha diversi buoni intestati: una volta scaduti si rinnovano automaticamente senza dover andare all’ufficio postale.

Questo piano ĆØ attivo con il Buono 4 anni Risparmio Semplice che, ufficializzato dalla Gazzetta Ufficiale del 2 febbraio 2018 con il numero di serie TF104A180226, ĆØ prerogativa di Poste Italiane e come da nome ha validitĆ  4 anni, con rinnovo automatico alla scadenza.

Buoni Postali Risparmio Semplice 2019: Rendimento e Come Funzionano

Costi, interessi e rischi di Risparmio Semplice

Come ogni forma di investimento, anche Risparmio Semplice ha diverse caratteristiche che, seppur semplici, ĆØ sempre opportuno prendere in considerazione.

Costi, procedura di apertura e investimento

Salvo oneri fiscali, non sono previsti costi nƩ commissioni legati a questo piano, in quanto il reale introito di Poste Italiane in merito arriva direttamente dalla raccolta del capitale, anzichƩ gravare sulle tasche dei clienti.

Si può sottoscrivere il piano direttamente in ufficio postale, con una procedura semplice e guidata che richiede documento di identità e codice fiscale. Al momento non è invece possibile sottoscriverlo online. Per poter effettuare la sottoscrizione è necessario essere maggiorenni e titolari di un conto Bancoposta o di un Libretto di risparmio postale. Per garantire maggiore sicurezza, tutti i buoni sono in forma dematerializzata.

Senza commissione alcuna, i versamenti si possono effettuare in 3 modi:

  • Sottoscrizione periodica, in modo mensile o bimestrale (il 5 e/o il 27 del mese), con un importo minimo di 50,00 euro
  • Sottoscrizione aggiuntiva giornaliera, in modo giornaliero con un importo dai 50,00 ai 10,000 euro, che non concorre però al raggiungimento dei 24 versamenti utili a ottenere il rendimento premiale
  • Sottoscrizione da reinvestimento, in modo automatico alla scadenza, per reinvestire nello stesso piano di risparmio, con un importo minimo di 1 centesimo

Indipendentemente dalla prima rata (a partire da 50,00 euro) ĆØ garantita la flessibilitĆ  di modifica o conferma delle rate successive.

Interessi e tassazione

Gli interessi attivi sono su base annuale e si calcolano su 2 parametri, compresi nell’arco di tempo del piano di risparmio, ossia 4 anni:

  • 1,00% lordi, per i buoni con meno di 24 versamenti entro la scadenza nell’arco di tempo
  • 1,50% lordi (rendimento premiale), per i buoni con scadenza dopo i 24 versamenti entro l’arco di tempo

Come espresso da Cassa Depositi e Prestiti, i buoni soggetti a versamenti bimestrali usufruiranno alla loro scadenza del rendimento premiale. Una volta raggiunta tale soglia, il rendimento premiale verrĆ  applicato su tutti i buoni portati a scadenza.

Tutti gli interessi godono di un’aliquota fiscale agevolata del 12,50%, decisamente minore del 26% che solitamente viene imposto sugli interessi di altri investimenti finanziari. Alla naturale scadenza e rinnovo dei buoni, ĆØ possibile reinvestire automaticamente le somme di denaro precedentemente versate, senza dover andare in ufficio postale.

L’esenzione da imposta di bollo sarĆ  disponibile nel caso in cui il valore di portafoglio del buono sia minore o uguale a 5,000 euro. Qualora sia superiore verrĆ  invece applicata un’aliquota dello 0,20% sul capitale investito.

Fattore di rischio

Garantiti dallo Stato Italiano ed emessi da Cassa Depositi e Prestiti, sono un investimento estremamente sicuro al 100% ( a meno che lo Stato italiano non fallisca, naturalmente…) . Questo anche grazie all’entitĆ  del rendimento e dei suoi interessi.

Come tutti i buoni fruttiferi, anche quelli di Risparmio Semplice sono adatti a clienti con un profilo di rischio particolarmente basso, ossia quelle persone che non hanno intenzione di mettere a repentaglio il capitale investito, di qualsiasi dimensione sia.

In caso di rinuncia o cambi di programma da parte dei clienti, il capitale investito può essere rimborsato. La possibilità di liquidare il piano in qualsiasi momento permette inoltre di non subire contraccolpi da oscillazione da mercato.

In ogni caso, qualora si esca dal piano di risparmio anche un solo mese prima della naturale scadenza ai 4 anni, non si avrĆ  alcuna spesa ma neanche alcun interesse maturato all’attivo.

Risparmio Semplice, una soluzione sicura e alla portata di tutti

Risparmio Semplice ĆØ a conti fatti una possibilitĆ  reale di investire e risparmiare piccole somme alla volta, senza il bisogno, e di conseguenza anche il rischio, di privarsi di grandi somme in una volta sola. Proprio per questo può essere un’ottima alternativa per far crescere periodicamente una cifra di denaro da utilizzare in futuro, come una rendita, un fondo per spese improvvise o un fondo pensionistico.

Con requisiti praticamente nulli, ossia la maggiore etĆ  e l’essere titolari di un Bancoposta o Libretto di risparmio, il programma si può sottoscrivere in qualsiasi ufficio postale.

Ciò che conta maggiormente è avere la pazienza di far maturare i propri risparmi, nonché la costanza di versarli periodicamente, al fine di ottenere gli interessi che li faranno effettivamente crescere. A questo si aggiunge la comodità del rinnovo automatico alla scadenza dei 4 anni di vita dei buoni, così come quella del reinvestimento automatico delle cifre già versate.

Da non dimenticare infine la massima sicurezza garantita dallo Stato Italiano e da Cassa Depositi e Prestiti. Senza spese o commissioni di qualsiasi tipologia, i buoni di Risparmio Semplice sono adatti a clienti con un profilo di rischio basso e permettono, oltre che di versare periodicamente piccole somme, di rimuoverle e disinvestirle in totale comoditĆ . Infatti, oltre al rimborso delle somme investite senza spese aggiuntive, anche i rischi di ripercussioni per via dell’andamento del mercato sono irrisori.

In ogni caso, sebbene i rischi siano minimi ed i vantaggi molteplici, ĆØ sempre opportuno valutare tale offerta prima di sottoscriverla, capendo ogni punto di forza e di debolezza, cosƬ da verificare se sia adatta alle proprie vicissitudini, sia in termini di tempo che di ritorni sull’investimento.

ALTRI TIPI DI BUONI FRUTTIFERI:Ā 

Ā BFP: tutto Quello che Devi SapereĀ 

Buoni Fruttiferi o Libretto Postale?

Lo Stato può cambiare gli interessi retroattivamente – la sentenza chocĀ 

BFP 3 Anni Plus rendimento 2019Ā Ā 

3 x 2Ā 

Conto Deposito o BFP, quale scegliere ?Ā Ā 

Ultime novitĆ  2019Ā 

Lo Stato ci riprovaĀ Ā 

Trucchi per fare soldi con BFP

Per MinorenniĀ 

CointestatiĀ 

IBFP sono investimenti Sicuri?Ā Ā 

Come investire 1000 euro in BuoniĀ Ā 

Investimenti sicuriĀ 

Per bambiniĀ 

3 x 4

4 x 4

Europa

FedeltĆ 

Ordinari

serie W04

Indicizzati all’inflazione italiana

A 18 mesi

La Finanza dalla parte del piccolo investitore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato.