Migliori Azioni e Titoli da Comprare Oggi Mercoledì 12 Luglio 2023

Cerchiamo di capire dove investire oggi, fermo restando che QUI troverete le Blue Chip italiane, ricordiamo che questo è un periodo di crescita per i Mercati Azionari, crescita tirata dalle Magnifiche 7.

Migliori Azioni e Titoli da Comprare Oggi Mercoledì 12 Luglio 2023

 

Migliori azioni e titoli italiani alla Borsa di Milano 

Le borse europee sono in rialzo, dopo la chiusura al rialzo di Wall Street.

Inizia ad investire anche tu con Fineco

Apri un Conto Corrente Fineco, la banca più innovativa e affidabile d’Italia.

Pubblicità di affiliazione – se apri un conto tramite questo link, Economia Italiacom può ricevere una commissione, senza alcun costo per te.

– i prezzi al consumo nazionali spagnoli sono aumentati dell’1,9% nei 12 mesi fino a giugno, in calo rispetto al +3,2% del periodo precedente.

– I ministri delle finanze dell’Eurozona raggiungeranno un accordo per rimuovere le misure di sostegno introdotte durante la crisi energetica e reindirizzare i fondi per ridurre i deficit di bilancio e sostenere la lotta contro l’inflazione.

– Wall Street ha avuto una seduta positiva, con il Dow Jones in rialzo dello 0,9% e il Nasdaq dello 0,55%. Activision ha guadagnato il 10% sulle migliori aspettative di una fusione con Microsoft.

– I dati sui prezzi al consumo negli Stati Uniti dovrebbero mostrare un aumento del 3,1%, in calo rispetto al 4% di maggio.

– La banca centrale neozelandese ha lasciato invariato il tasso di interesse al 5,5%.

– Il rendimento dei Buoni del Tesoro è intorno al 3,94%, mentre il rendimento del BTP decennale è al 4,38%.

– Il tasso di cambio euro-dollaro è a 1,103, con il dollaro che si indebolisce rispetto alla maggior parte delle valute.

– I prezzi del petrolio sono relativamente stabili, con il WTI a 75 dollari al barile e il Brent vicino agli 80 dollari.

– L’oro è a $ 1.935, in aumento dello 0,3% e Bitcoin è a $ 30.600.

– Gli aggiornamenti azionari includono Buzzi in rialzo dello 0,5% per l’upgrade di Morgan Stanley, Campari in calo dell’1% per il downgrade di Citi, StM in rialzo del 2,5% con una raccomandazione aggiornata di Jefferies, Banco Bpm in rialzo dell’1% con un accordo di esclusiva e Nexi in calo del 2% dopo il ritiro da una procedura di offerta.

– Intesa Sanpaolo intende aumentare la propria quota di mercato nel wealth management attraverso investimenti tecnologici senza acquisizioni.

– Stellantis ha emesso un avviso ai proprietari di camioncini Dodge Ram di non guidarli a causa di potenziali problemi di sicurezza con gli airbag Takata.

Azioni bancarie 

L‘indice FTSE Italian Banks è cresciuto per il terzo giorno consecutivo, con un guadagno da inizio anno del 27,0%.

– I titoli bancari italiani hanno sovraperformato sia l’indice Stoxx European Banks (+10%) che l’indice globale Stoxx 600 (+6,30%).

– Mediobanca ha migliorato la sua view sui titoli bancari italiani in vista della prossima relazione trimestrale.

– Morgan Stanley e Redburn hanno alzato i target price anche per Intesa Sanpaolo, UniCredit, Banco BPM e BPER Banca.

– L’analisi tecnica di breve termine suggerisce un potenziale ritorno ai massimi di inizio 2023, con il supporto della ripresa sopra i 150 punti.

– La raccomandazione è di acquistare sulla debolezza tra 150/130 punti e sfruttare la forza sopra i 160 punti, con un obiettivo a breve termine di 171 punti.

– Diversi strumenti sono disponibili sulla Borsa Italiana per finalità speculative o di diversificazione nel settore finanziario europeo.

EUROSTOXX

– Il WisdomTree EUROSTOXX Banks 3x Daily Long ETF consente investimenti speculativi nelle banche dell’Eurozona.

– L’ETF SPDR MSCI Europe Financials Ucits replica la performance del settore finanziario europeo, Credit Suisse escluso.

– L’ETF WisdomTree FTSE Mib Banks fornisce un’esposizione senza leva alle banche italiane, mantenendo un portafoglio diversificato.

– Gli ETF hanno avuto una performance positiva dall’inizio del 2023.

– Gli investitori italiani stanno capitalizzando sull’AI ma guardano anche oltre.

– L’analisi di eToro mostra che gli investitori italiani preferiscono le azioni statunitensi tecnologiche e mega-cap.

– LVMH, Nike, Moderna e Nikola sono marchi con un forte potenziale tra gli investitori italiani.

– La piattaforma cinese Meituan e Netflix hanno perso popolarità tra gli investitori italiani e internazionali.

– Il settore del lusso ha ottenuto buoni risultati, trainato dalla resilienza della domanda dei consumatori e dalla determinazione dei prezzi.

– La definizione di lusso si è ampliata per includere marchi come Tesla, Ferrari, Pernod Ricard e Nike.

– Questi marchi aiutano il settore a interagire efficacemente con i gruppi demografici più giovani attraverso vendite tecnologiche e online.

 

– Ieri l’indice FTSE Mib ha chiuso con un guadagno dello 0,68%.

– Andamento dei titoli del settore bancario: Intesa Sanpaolo +1,00%, UniCredit -0,07%, Banco Bpm +0,82%, Bper Banca +0,82%, Mediobanca +0,09%, Banca Mps +0,69%.

– Andamento dei titoli oil and gas, utilities: Eni +0,87%, Erg +1,35%, Saipem +0,88%, Snam +0,90%, Tenaris +2,79%, Enel +0,72%, A2A +1,74%, Terna +0,22%, Hera +1,15%, Italgas +1,06%, Maire Tecnimont +1,78%.

Titoli risparmio gestito

– Andamento del risparmio gestito, titoli dei servizi finanziari: Banca Mediolanum +0,77%, Azimut -0,03%, Banca Generali +0,19%, FinecoBank -0,41%, Anima Holding -0,61%, Poste Italiane +0,39%, Nexi +0,43%.

Titoli assicurativi

– Performance dei titoli assicurativi: Generali +0,76%, Unipol Gruppo +1,05%, UnipolSai +0,97%.

Titoli automotive

– Performance dei titoli automotive: Stellantis +0,48%, Cnh Industrial +1,37%, Iveco +2,29%, Ferrari +0,21%, Pirelli +1,34%, Brembo -1,51%.

Azioni del lusso

– Performance dei titoli del lusso: Moncler +2,90%, Salvatore Ferragamo 0,00%, Tod’s +1,61%, Brunello Cucinelli +2,26%.

Azioni Industriali

– Performance dei titoli industriali: Prysmian -0,46%, Leonardo +2,12%, Buzzi Unicem +2,52%, Interpump +2,31%.

– Performance dei titoli telecom, media, tech: Telecom Italia (Tim) -0,12%, Inwit +1,33%, Mfe-Mediaforeurope (azioni B) +2,32%, STMicroelectronics +0,64%.

– Performance degli altri titoli: Davide Campari -0,12%, Diasorin +0,83%, Amplifon -0,23%.

Petrolio

– I future sul Brent sono aumentati del 2,25% ei future sul WTI hanno guadagnato il 2,52%.

Euro/dollaro

– Il cambio euro/dollaro è diminuito dello 0,09% (bid 1,099/ask 1,099) e il cambio dollaro/yen è diminuito dello 0,54% (bid 140,540/ask 140,590).

 

– Performance settimanale: il FTSE Mib guadagna l’1,02%. Performance mensile: FTSE Mib in calo dello 0,6%. Andamento trimestrale: FTSE Mib in calo dello 0,6%.

Performance annuale: il FTSE Mib mostra una variazione del +15,43%.

– Chiusura sessione precedente: 27.872. Seduta di apertura: 27.968,54. Massimo giornaliero: 28.102,91. Minimo giornaliero: 27.834,76. Massimo annuale: 28.557,61.

Minimo annuale: 23.861,97. Capitalizzazione di mercato FTSE Mib (chiusura precedente): € 618.424.161.169,614.

Migliori Azioni oggi secondo gli Hedge Funds che le hanno in portafoglio

Simbolo Nome della compagnia Ultimo prezzo Modifica % Modifica Tempo di mercato Volume Volume medio (3 mesi) Cap. di mercato
DASTI Dassault Systèmes SE 43.53 + 0,28 + 0,65 % 15:54 EDT 32,84 k 45,65 k 57.41b
ADYEY Adyen N.V 16.5 + 0,33 + 2,04 % 15:59 EDT 2,42 M 496,52 k 51.17b
STM STMicroelectronics NV 49.4 + 0,64 + 1,31 % 16:00 EDT 1,95 M 3,46 M 44.47b
PLTR Palantir Technologies Inc. 16.49 + 0,19 + 1,17 % 16:00 EDT 62,61 M 74,88 milioni 34,93B
PSTG Archiviazione pura, Inc. 38.2 + 0,06 + 0,16 % 16:00 EDT 2,83 M 4,69 M 11,75B
SENTIERO UiPath Inc. 17.69 + 0,62 + 3,63 % 16:00 EDT 11,79 M 9,94 M 9,93B
PCOR Procore Technologies, Inc. 68,99 + 3,72 + 5,70 % 16:00 EDT 1,47 M 1,04 M 9,69B
SNX TD SYNNEX Corporation 97,5 + 0,49 + 0,51 % 16:00 EDT 482,21 k 394,80 k 9.14B
WEX WEX Inc. 190.17 + 2,69 + 1,43 % 16:00 EDT 291,51 k 318,36 k 8.15B
CACI CACI International Inc 347,87 + 5,91 + 1,73 % 16:00 EDT 131,22 k 157,43 k 7,94B
GLOBO Globale SA 181,75 + 2,54 + 1,42 % 16:00 EDT 339,00 k 513,50 k 7.71b
ESTC NV elastico 69,53 + 2,61 + 3,90 % 16:00 EDT 1,36 M 1,22 M 6,77 miliardi
CIEN Ciena Corporation 44.04 + 0,86 + 1,99 % 16:00 EDT 1,25 M 1,91 M 6,58B
DV DoubleVerify Holdings, Inc. 38,89 -0,05 -0,13 % 16:00 EDT 1,12 M 1,31 M 6,47B
FIVN Cinque9, Inc. 82.47 -1.38 -1,65 % 16:00 EDT 1,07 M 1,42 M 5,87 miliardi
DXC Azienda tecnologica DXC 27.57 -0,01 -0,04 % 16:03 EDT 1,13 M 1,86 milioni 5.81b
QUATTRO Shift4 Pagamenti, Inc. 67.33 -0,86 -1,26 % 16:00 EDT 832,39 k 1,34 M 5,62B
VNT Vontier Corporation 32.44 + 0,13 + 0,40 % 16:00 EDT 671,78 k 967,97 k 5.05B
ASAN Asana, Inc. 23.25 + 1,54 + 7,09 % 16:00 EDT 2,70 M 2,36 M 5.04b
NUOVO Nuova reliquia, Inc. 70,64 + 2.03 + 2,96 % 16:00 EDT 621,63 k 803.02k 4,96B
S SentinelOne, Inc. 14.95 + 0,36 + 2,47 % 16:00 EDT 6,79 M 8,63M 4.37b
VOI Clear Secure, Inc. 25.05 + 2.14 + 9,34 % 16:00 EDT 1,33 M 1,28 M 3,84 miliardi
CXM Sprinkler, Inc. 14.3 + 0,56 + 4,08 % 16:00 EDT 1,67 milioni 1,61 M 3,83 miliardi
RNG RingCentral, Inc. 35.12 + 1.03 + 3,02 % 16:00 EDT 1,41 M 1,82 M 3.37b
ENV Envenet, Inc. 60.58 + 1,41 + 2,38 % 16:00 EDT 345,40 k 408,78 k 3,30B
AYX Alterix, Inc. 45.18 + 1,24 + 2,82 % 16:00 EDT 628,90k 1,88 milioni 3.18b
PAG PagSeguro Digital Ltd. 9.33 -0,04 -0,43 % 16:00 EDT 4,37 M 5,22 M 3.03B
KD Kyndryl Holdings, Inc. 13.2 -0,04 -0,30 % 16:00 EDT 893,86 k 1,68 M 3.01B
VERX Vertex, Inc. 18.61 -0,09 -0,48 % 16:00 EDT 205,62 k 348,51 k 2,82B
PD Cercapersone Duty, Inc. 24.07 + 1,49 + 6,60 % 16:00 EDT 1,79 M 1,61 M 2.22b

 

ARTICOLI CORRELATI

 

Autore

ℹ️ Nota Legale e Metodologica (Aggiornato 2025):

Economia Italiacom, progetto indipendente attivo dal 2014, offre contenuti divulgativi e non fornisce consulenza personalizzata. Ogni investimento comporta rischi di perdita del capitale. Il sito è sostenuto da AdSense e sponsor.

Consulta qui la Metodologia completa di Analisi e Criteri di Valutazione.