Bail In o conversione forzata di obbligazioni subordinate in azioni per il Monte dei Paschi di Siena, in caso della vittoria del NO al Referendum, arrivano brutte notizie per i risparmiatori e Costituzionale, questo secondo il Il Sole 24h, ma attenzione: QUESTA E’ L’IPOTESI MIGLIORE PER GLI INVESTITORI DI MPS in caso di vittoria dei NO ( ormai praticamente scontata).
L’organo di informazione di Confindustria infatti, fa sapere che secondo fonti attendibili in caso di vittoria dei NO ci sarà un vero e proprio Bail-In e sarebbe il primo vero Bail-In di una grande banca europea.
Bail In MPS o Conversione forzata obbligazioni subordinate
Convertire le obbligazioni subordinate in azioni in maniera forzata, sarebbe solo una sorta di “piano B”, in realtà da quello che si sa ci sono 2 ipotesi principali al vaglio:
- Vince il NO al referendum: Bail-In di MPS.
- Vince il SI’ al referendum: “collocamento privato” da JP Morgan e Mediobanca.
Inizia ad investire anche tu con Fineco
Apri un Conto Corrente Fineco, la banca più innovativa e affidabile d’Italia.
Pubblicità di affiliazione – se apri un conto tramite questo link, Economia Italiacom può ricevere una commissione, senza alcun costo per te.
Ora cosa accadrà ad azionisti ed obbligazionisti MPS?
I piccoli investitori già hanno venduto le proprie azioni da un pezzo, meglio ancora se i loro soldi erano in obbligazioni subordinate del MPS.
MPS é ormai in difficoltà da mesi, tutti lo sanno, tutti ne parlano, anche se dopo il 4 dicembre dovesse esserci un Bail In, difficilmente qualche cliente avrebbe lasciato più di 100 mila euro tutti insieme, a nome di una sola persona in un conto corrente o in un conto deposito o in azioni o obbligazioni subordinate, sarebbe da persone quantomeno sprovvedute, ormai sono 11 mesi , cioè dal 1° Gennaio 2016, da quando è entrato in vigore il Bail In in tutta Europa che non si parla d’altro.
Avere ancora più di 100 mila euro in 1 conto corrente è da folli, specialmente se questi soldi ce li abbiamo in una delle banche italiane più in difficoltà, con dei risultati stress test e un CET 1 RATIO di molto inferiore agli standard minimi richiesti dall’Unione Bancaria.
Risultati ultimi risultati stress test su Monte dei Paschi di Siena |
Conclusioni:
Secondo il Nostro parere, non c’è una grande relazione tra salvataggio MPS e referendum, se vince il NO ( come sarà, visti i sondaggi) rimarrà tutto com’è. Gli investitori JP Morgan e Mediobanca faranno quello che più gli conviene, tanto anche se dovesse vincere il Sì, i conti di MPS non cambieranno con il referendum nè ora nè in futuro, quindi, secondo il Nostro parere ( anche se siamo favorevoli al superamento del bicameralismo perfetto, in quanto è un modo per dare un po’ di slancio all’economia) tutte queste sono opinioni che trovano il tempo che hanno.
Apri il tuo Conto Trading Fineco
Accedi a piattaforme professionali, analisi in tempo reale e oltre 20.000 strumenti finanziari da un’unica interfaccia. Zero costi di apertura, massima affidabilità.
Pubblicità di affiliazione – Economia Italiacom può ricevere una commissione se apri un conto tramite questo link, senza alcun costo per te. Investire comporta rischi: informati bene prima di operare.
si scrive 'opinioni che hanno il tempo che trovano', non il contrario, SOMARO
Vero, grazie per la segnalazione:
provvederemo a punire il copy con 10 frustrate.
io direi "opinioni che lasciano il tempo che trovano" caro Anonimo "perfettino"