Migliori Money Transfer per Stranieri in Italia 2025

I Money transfer sono delle agenzie che servono a trasferire denaro da paese a paese, vediamo come funionano in Italia. In Italia è uno strumento usato più che altro da immigrati per poter trasferire i soldi guadagnatiin Italia al loro paese di origine.

Come trasferire denaro dall’Italia all’estero

In Italia, i trasferimenti di denaro (money transfer) possono avvenire attraverso diversi canali, tra cui banche, servizi di money transfer internazionali e strumenti digitali. Ecco una panoramica dei metodi più comuni:

1. Bonifico Bancario

  • Tipologie: SEPA (per l’Europa), SWIFT (internazionale).
  • Tempistiche: 1-2 giorni lavorativi per SEPA, fino a 5 giorni per SWIFT.
  • Costi: Variabili a seconda della banca e della destinazione.
  • Dati richiesti: IBAN del destinatario, codice BIC/SWIFT (per estero), causale del pagamento.

2. Servizi di Money Transfer (Western Union, MoneyGram, Ria, ecc.)

  • Funzionamento: Il mittente versa il denaro in contanti o con carta presso un’agenzia fisica o online; il destinatario lo ritira presso un punto convenzionato nel paese di destinazione.
  • Tempistiche: In genere immediate o entro poche ore.
  • Costi: Commissioni variabili in base all’importo e alla destinazione.
  • Vantaggi: Non è necessario avere un conto bancario.

3. PayPal, Wise (ex TransferWise), Revolut e altri servizi digitali

  • PayPal: Permette trasferimenti tra conti PayPal, anche internazionali. Spesso gratuito tra utenti, ma con commissioni per prelievi o conversioni di valuta.
  • Wise: Offre bonifici internazionali con tassi di cambio più vantaggiosi rispetto alle banche.
  • Revolut: Consente trasferimenti internazionali con cambio valuta competitivo e senza commissioni fino a un certo limite.

4. Postepay e Poste Italiane

  • Postepay Evolution: Permette bonifici SEPA, ricariche e pagamenti online.
  • Vaglia Postale: Alternativa cartacea per inviare denaro senza conto corrente.

5. Criptovalute e Blockchain

  • Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute possono essere usate per trasferimenti di denaro senza intermediari bancari, con costi variabili a seconda della rete blockchain.

Quale metodo scegliere?

  • Per velocità: Money transfer (Western Union, MoneyGram) o servizi digitali (Wise, PayPal).
  • Per convenienza: Wise, Revolut o bonifico SEPA.
  • Per affidabilità: Bonifico bancario o Poste Italiane.
Migliori Money Transfer per Stranieri in Italia 2025

Migliori Money Transfer per stranieri in Italia 2025

1. Fineco Bank 🏦 (Bonifico Bancario)

  • Tipologia: Bonifici SEPA e SWIFT
  • Costi:
    • Bonifici SEPA: Gratuiti fino a 50.000€
    • Bonifici internazionali SWIFT: Commissioni variabili in base alla valuta e al paese
  • Tempistiche:
    • SEPA: 1 giorno lavorativo
    • SWIFT: 2-5 giorni lavorativi
  • Vantaggi:
    ✅ Bonifici gratis in area SEPA
    ✅ Tassi di cambio competitivi per bonifici internazionali
    ✅ Sicurezza elevata
    ✅ Gestione via app e online banking
  • Svantaggi:
    ❌ Necessario avere un conto Fineco
Spese per bonifici Costo
Bonifico SEPA0 euro
Bonifico Istantaneo SEPA0 euro
Bonifico extra-SEPA 9,95 €
Addebito diretto SDD0 euro
Ricarica carta prepagata0 euro

2. Wise (ex TransferWise) 🌍

  • Tipologia: Bonifici internazionali con cambio valuta reale
  • Costi:
    • Tariffa fissa + percentuale (es. 0,41% per EUR-USD)
    • Nessun costo nascosto sulla conversione
  • Tempistiche: 1-2 giorni lavorativi
  • Vantaggi:
    ✅ Tassi di cambio reali (senza sovrapprezzi)
    ✅ Trasparente e conveniente
    ✅ Supporta oltre 50 valute
  • Svantaggi:
    ❌ Non disponibile per depositi in contanti

3. Revolut 🏦

  • Tipologia: Trasferimenti bancari e P2P
  • Costi:
    • Trasferimenti SEPA gratuiti
    • Bonifici internazionali con commissioni minime
  • Tempistiche:
    • SEPA: istantanei o in 1 giorno
    • Internazionali: 2-3 giorni
  • Vantaggi:
    ✅ Cambio valuta senza commissioni fino a 1.000€/mese
    ✅ App intuitiva con molte funzionalità
    ✅ Possibilità di avere una carta multivaluta
  • Svantaggi:
    ❌ Limiti sui prelievi gratuiti

4. Western Union 🏦💰

  • Tipologia: Trasferimenti di denaro in contanti o digitali
  • Costi:
    • Varia in base alla destinazione e modalità di pagamento
    • Commissioni più alte per invio cash
  • Tempistiche: Da pochi minuti a 1 giorno
  • Vantaggi:
    ✅ Servizio capillare con oltre 500.000 sedi nel mondo
    ✅ Trasferimenti in contanti senza bisogno di un conto
  • Svantaggi:
    ❌ Tassi di cambio svantaggiosi
    ❌ Costi elevati per piccoli importi

5. PayPal 💳

  • Tipologia: Trasferimenti tra conti PayPal
  • Costi:
    • Gratis tra utenti in euro (Italia)
    • Commissione 5% per invii internazionali
    • 3-4% di costo cambio valuta
  • Tempistiche: Istantaneo
  • Vantaggi:
    ✅ Veloce e sicuro
    ✅ Ampia diffusione
    ✅ Supporto clienti 24/7
  • Svantaggi:
    ❌ Costi alti per cambio valuta
    ❌ Necessità di un conto PayPal

6. MoneyGram 💵

  • Tipologia: Trasferimenti cash o digitali
  • Costi:
    • Varia in base alla destinazione e modalità di pagamento
    • Generalmente più caro dei bonifici bancari
  • Tempistiche: Pochi minuti – 1 giorno
  • Vantaggi:
    ✅ Ampia rete di agenti fisici
    ✅ Non serve un conto corrente
  • Svantaggi:
    ❌ Commissioni elevate
    ❌ Non sempre conveniente rispetto ai bonifici

7. Poste Italiane (Postepay, Vaglia Postale) 📮

  • Tipologia: Bonifici, vaglia e trasferimenti tra Postepay
  • Costi:
    • Postepay → Postepay: 1€
    • Bonifico SEPA: 1€ online, 3.50€ allo sportello
    • Vaglia Postale: Da 2,50€ a 10€
  • Tempistiche:
    • Postepay: immediato
    • Bonifico SEPA: 1 giorno
  • Vantaggi:
    ✅ Accessibile a chi non ha un conto bancario
    ✅ Rete di uffici postali capillare
  • Svantaggi:
    ❌ Costi più alti rispetto ai bonifici online
    ❌ Servizi meno digitalizzati

Conclusione: Quale scegliere?

🔹 Per trasferimenti bancari economiciFineco, Wise, Revolut
🔹 Per trasferimenti veloci e in contantiWestern Union, MoneyGram
🔹 Per trasferimenti digitali tra utentiPayPal, Revolut
🔹 Per metodi alternativiPoste Italiane (Postepay, vaglia postale)

Se vuoi un consiglio per un caso specifico, dimmi importo e destinazione! 🚀

10 FAQ

1. Cosa sono i money transfer?

I money transfer sono servizi che permettono di inviare e ricevere denaro sia a livello nazionale che internazionale, senza bisogno di un conto bancario.


2. Quali sono i migliori servizi di money transfer?

Dipende dalle esigenze:

  • Fineco Bank (bonifici SEPA e SWIFT economici)
  • Wise (cambio valuta vantaggioso per bonifici internazionali)
  • Western Union e MoneyGram (per trasferimenti rapidi in contanti)
  • PayPal (per transazioni online tra utenti)
  • Revolut (per cambio valuta senza commissioni fino a un limite)

3. Quanto tempo ci vuole per un money transfer?

Dipende dal metodo scelto:

  • Bonifici SEPA: 1 giorno lavorativo
  • Wise/Revolut: 1-2 giorni
  • Western Union/MoneyGram: pochi minuti fino a 24 ore
  • Bonifici internazionali SWIFT: fino a 5 giorni lavorativi

4. Quanto costa inviare soldi con un money transfer?

I costi variano:

  • Bonifici SEPA (gratuiti o pochi euro)
  • Wise (commissione tra 0,4% e 2% a seconda della valuta)
  • Western Union/MoneyGram (commissioni alte per invio in contanti)
  • PayPal (gratis in euro, 5% per transazioni internazionali)

5. Posso inviare soldi senza avere un conto bancario?

Sì! Puoi usare Western Union, MoneyGram o Postepay per inviare denaro in contanti senza conto bancario.


6. Qual è il metodo più economico per inviare soldi all’estero?

Di solito, Wise e Revolut offrono il tasso di cambio migliore con commissioni basse.


7. Qual è il metodo più veloce per inviare soldi all’estero?

  • Western Union e MoneyGram permettono trasferimenti quasi istantanei.
  • PayPal è immediato tra utenti.
  • Bonifici bancari possono richiedere più tempo (1-5 giorni).

8. Come posso tracciare un money transfer?

La maggior parte dei servizi fornisce un codice di tracking per monitorare lo stato del trasferimento online.


9. È sicuro inviare denaro tramite money transfer?

Sì, se usi servizi affidabili come Wise, Western Union, Fineco, PayPal.
Attenzione alle truffe: non inviare soldi a sconosciuti!


10. Quali documenti servono per inviare o ricevere denaro?

  • Per inviare: Documento d’identità e, in alcuni casi, codice fiscale.
  • Per ricevere: Documento d’identità e codice di transazione fornito dal mittente.

Articoli Correlati:

Come fare pagamenti online 

Come aggiungere PostePay Evolution a Google Pay

App Bancoposta  

Skrill

Contactless 

Pagamento Contactless smartphone 

IBAN

Autore

  • massimiliano biagetti

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom è divulgatore finanziario e trader.