In un panorama economico in cui ormai la maggior parte delle transazioni avviene digitalmente, Skrill è la piattaforma che permette di effettuare le operazioni finanziarie più comuni in ogni parte del mondo, direttamente online, in modo totalmente sicuro. Dalle origini con le vincite di giochi online al presente con le transazioni internazionali di denaro, Skrill è il portafoglio digitale che risponde ad ogni evenienza economica online.
Come si usa Skrill? Le principali funzionalità
Nato nel 2001 con la funzionalità principale di incassare e trasferire vincite nei giochi d’azzardo online, Skrill è un sistema che permette di inviare e ricevere denaro in ogni parte del mondo, identificando un utente e il suo deposito attraverso un indirizzo e-mail anziché un IBAN. Completamente online, le sue funzionalità sono del tutto simili a quelle di una banca tradizionale:
- Deposito nel conto
- Trasferimento dal conto
- Invio e ricevimento denaro verso destinatari singoli o multipli
- Pagamenti online
- Cambio valuta in entrata o in uscita
- Acquisto e cambio in Bitcoin e altre criptovalute
- Carta di credito Skrill per acquisti online e offline
In maniera del tutto simile ad altri operatori online come Paypal, Skrill permette di gestire transazioni di denaro online in entrata e in uscita, tutte appositamente documentate, al fine di garantire massima sicurezza per ogni pagamento.
Registrazione
La procedura di registrazione è particolarmente intuitiva e completamente gratuita. E’ presente l’apposita funzione sul sito ufficiale Skrill.com e, inserendo i dati, è possibile scegliere tra 2 tipologie di account:
- Account personale, facilmente attivabile
- Account aziendale, che richiede attivazione e assistenza da parte dello staff
In entrambi i casi è richiesta la propria e-mail, che farà da riferimento per ogni transazione proprio come l’IBAN di un conto corrente bancario.
Deposito denaro
Prima operazione da effettuare è un deposito di denaro all’interno del conto, senza il quale sarà inutilizzabile. Di qualsiasi dimensione, i depositi non si possono effettuare in contanti: Skrill richiede un conto corrente reale o una carta di credito, è infatti necessario concedegli autorizzazione per procedere. Esso può essere effettuato da:
- Carta di credito
- Carta di debito
- Bonifico con
- Sofort banking
- Klarna
- Rapid transfer
Il primo deposito si effettua scegliendo anche valuta e paese di riferimento, cosa che non verrà richiesta in quelli successivi.
Trasferimento denaro
E’ possibile trasferire denaro dal conto Skrill al proprio conto corrente o carta di credito. In entrambi i casi devono essere aggiunte le destinazioni, inserendo:
- Nazionalità, IBAN e Bic-Swift nel caso del conto corrente
- Numero, scadenza e CVV nel caso della carta di credito
In merito alle carte di credito, Skrill può effettuare trasferimenti solo verso carte del circuito Visa.
Invio e ricevimento denaro
Proprio come avviene con l’IBAN di un conto corrente, Skrill utilizza la mail fornita nella registrazione come riferimento per inviare e ricevere denaro. Essa deve essere fornita qualora si debba ricevere del denaro indipendentemente dal mittente, mentre occorre conoscere quella del destinatario qualora si debba inviare.
Come già specificato, il denaro all’interno può essere trasferito anche verso conti correnti o carte di credito, propri o di altre persone. E’ inoltre possibile effettuare pagamenti cumulativi, specificando più destinatari contemporaneamente.
Pagamenti online
In modo del tutto simile a come avviene con Paypal o altri circuiti, il conto Skrill può essere utilizzato per effettuare diversi pagamenti online, tra cui:
- Servizi in abbonamento e sottoscrizioni, come riviste, siti di video on-demand, siti sportivi ecc..
- Versamenti per scommesse o gioco online
- Acquisti su siti e-commerce che accettino tale forma di pagamento
- Acquisti in app e micropagamenti per funzionalità speciali di videogiochi o programmi
Contrariamente però a Paypal, Skrill si dimostra più permissivo per alcune tipologie di pagamento considerate sospette o rischiose in alcuni paesi del mondo, come servizi per adulti o gioco d’azzardo legalizzato.
Cambio valuta
Skrill accetta oltre 40 tipi di valuta, è quindi possibile ricevere o inviare pagamenti con valute differenti dal paese di destinazione. Oltre a spese di commissione, il cambio può avere un costo differente in base al valore ufficiale delle valute.
Acquisto criptovalute
Skrill permette di acquistare criptovalute come Bitcoin o la futura Libra. Accettando le condizioni di utilizzo, si può scegliere l’importo di denaro da cambiare in criptovaluta. Il tutto è ovviamente tracciato e rendicontato.
Carta di credito
Con Skrill è possibile richiedere una carta di credito, su circuito Mastercard, che può essere utilizzata per qualsiasi tipo di acquisto sia virtuale che reale. Essa può essere:
- Reale, con cui si può prelevare denaro da tutti gli sportelli del mondo e pagare in tutti i negozi che accettano il circuito Mastercard, disponibile dopo 7 o 10 giorni dall’ordinazione
- Virtuale, con cui si possono effettuare acquisti solo online e con smartphone, che offre maggiore sicurezza venendo bloccata e distrutta al primo sospetto di violazione
Su entrambe le varianti si può controllare lista movimenti, cambiare pin e bloccare le funzionalità in caso di furto, smarrimento o utilizzo improprio.
Costi e commissioni
Sebbene alcune operazioni siano completamente gratuite, altre hanno spese di commissione che, seppur limitate, possono influire sulle quantità di denaro a disposizione, inviate o ricevute.
- Registrazione: gratuita
- Deposito: 1,00%
- Trasferimento verso conto: 5,50 euro
- Trasferimento verso conto estero: 5,50 euro
- Trasferimento verso carta Visa: 7,50%
- Invio denaro: 1,45%
- Invio a conto corrente: gratuito
- Ricevimento denaro: gratuito
- Conversione valuta: 3,99% + valore valuta
- Acquisto criptovaluta in euro e dollari: 1,5%
- Acquisto criptovaluta in altre valute: 3%
- Canone annuale carta credito reale: 10,00 euro
- Prelievo carta credito reale: 1,75%
- Inattività conto: 5,00 euro/mese dopo 12 mesi
Opinioni e conclusioni
Skrill presenta notevoli differenze tra account personali e aziendali, una tra tutte è l’efficiente e presente assistenza che accompagna i servizi aziendali, non presente per quelli personali. Questo dimostra che può essere più performante per le aziende che per le persone fisiche.
Punto di forza è sicuramente la sua velocità nelle transazioni così come la sua versatilità, mentre punto di debolezza sono le spese di commissione, che possono essere particolarmente elevate, specie in caso di inattività (dopo i 12 mesi di inattività si addebitano 5,00 euro per ogni mese in più).
A differenza di Paypal può essere utilizzato anche per pagamenti più sospetti e rischiosi in alcune zone del mondo. Sono infatti tutelati anche pagamenti per:
- Servizi per adulti
- Giochi d’azzardo legalizzato
- Vendita di armi
Nonostante questo, Skrill risulta essere a conti fatti un servizio efficiente e sicuro, adatto alla maggior parte delle evenienze finanziarie, da seguire però con attenzione e valutarne l’utilizzo a seconda del suo reale bisogno.
Altri metodi di pagamento digitale online
Come aggiungere PostePay Evolution a Google Pay
Pagamento Contactless smartphone
Migliore App per fare pagamenti online
Banche compatibili con Google Pay