Azioni, Titoli su cui puntare per chi crede nel Calcolo Quantistico

Introduzione: la nuova corsa allโ€™informatica quantistica

Negli ultimi anni il termine calcolo quantistico รจ passato dai laboratori accademici alle sale operative dei grandi fondi. Non si tratta di una semplice evoluzione dei computer, ma di una discontinuitร  tecnologica: i qubit, unitร  base dei computer quantistici, permettono di elaborare simultaneamente enormi quantitร  di dati, superando i limiti dei bit classici.

Le applicazioni sono potenzialmente rivoluzionarie:

  • Farmaceutica: simulazione molecolare per nuovi farmaci.
  • Energia: ottimizzazione delle reti e nuovi materiali per batterie.
  • Difesa e cybersecurity: decifrazione e protezione dei sistemi crittografici.
  • Finanza: gestione dei portafogli complessi, risk analysis e trading quantistico.

Il mercato globale del quantum computing, valutato circa 2 miliardi di dollari nel 2023, potrebbe superare i 125 miliardi entro il 2035 (fonte: McKinsey, BCG).
Il grosso della crescita arriverร  da software, servizi cloud quantistici e applicazioni ibride, dove le aziende giร  oggi iniziano a generare ricavi.

Inizia ad investire anche tu con Fineco

Apri un Conto Corrente Fineco, la banca piรน innovativa e affidabile dโ€™Italia.

Pubblicitร  di affiliazione โ€“ se apri un conto tramite questo link, Economia Italiacom puรฒ ricevere una commissione, senza alcun costo per te.


azioni calcolo quantistico
ยฉ Economia Italiacom

โš™๏ธ Lโ€™ecosistema: tra hardware, software e โ€œquantum cloudโ€

Il settore รจ articolato in tre livelli:

SegmentoDescrizionePrincipali attori
Hardware quantisticoCostruzione dei computer a qubit (superconduttori, ioni intrappolati, fotonici)IBM, Google, Rigetti, IonQ
Software e algoritmiOttimizzazione, simulazioni, machine learning quantisticoZapata, QC Ware, SandboxAQ
Quantum cloud e serviziAccesso remoto ai computer quantistici tramite cloudAmazon Braket, Microsoft Azure Quantum, D-Wave

Oggi non esiste ancora un โ€œvincitore assolutoโ€, ma un ecosistema ibrido in cui collaborano big tech, universitร , startup e governi.


๐Ÿ‡บ๐Ÿ‡ธ Le azioni americane da monitorare

Il baricentro del calcolo quantistico รจ ancora negli Stati Uniti, dove si concentra oltre il 60% degli investimenti privati globali.
Il Dipartimento della Difesa (DoD) e la NASA collaborano giร  con aziende come IBM e Google, mentre venture capital e fondi sovrani stanno scommettendo sui โ€œnuovi Intel del futuroโ€.

1. IBM (NYSE: IBM)

  • Pioniere assoluto: lanciรฒ il primo computer quantistico commerciale nel 2019 (IBM Q System One).
  • Ha creato una rete mondiale di 240 partner tra universitร  e multinazionali.
  • Entro il 2026 punta a superare i 10.000 qubit e integrare lโ€™AI quantistica nei servizi cloud.
  • Motivo per investire: IBM รจ un colosso con redditivitร  stabile e un ramo quantistico che potrebbe diventare il nuovo motore di crescita.

2. Google (Alphabet, NASDAQ: GOOGL)

  • Con il progetto Sycamore, Google ha dimostrato la โ€œsupremazia quantisticaโ€ nel 2019.
  • Investe miliardi nella divisione Quantum AI, con applicazioni in machine learning e crittografia.
  • Motivo per investire: accesso al miglior capitale umano e infrastruttura cloud per la distribuzione su larga scala.

3. Microsoft (NASDAQ: MSFT)

  • Il progetto Azure Quantum consente giร  a universitร  e imprese di accedere a computer quantistici in cloud.
  • Collabora con Honeywell, IonQ e Rigetti.
  • Motivo per investire: รจ lโ€™unico player con un ecosistema completo (hardware + software + cloud).

4. Amazon (NASDAQ: AMZN)

  • Tramite Amazon Braket, offre accesso on-demand ai computer quantistici di Rigetti, IonQ e D-Wave.
  • Lโ€™obiettivo รจ diventare la โ€œAWS del quantum computingโ€.
  • Motivo per investire: se AWS Quantum crescerร  anche solo del 5% rispetto al cloud classico, i ricavi aggiuntivi saranno miliardari.

5. NVIDIA (NASDAQ: NVDA)

  • Leader nelle GPU, oggi essenziali anche per la simulazione quantistica.
  • Ha sviluppato CUDA Quantum, piattaforma che unifica calcolo classico e quantistico.
  • Motivo per investire: chi domina lโ€™hardware per lโ€™AI dominerร  anche il calcolo quantistico ibrido.

6. Rigetti Computing (NASDAQ: RGTI)

  • Startup californiana focalizzata su computer quantistici superconduttori.
  • รˆ tra i primi fornitori di hardware su Amazon Braket e Microsoft Azure Quantum.
  • Motivo per investire: societร  piccola, ma con potenziale di takeover da parte di un colosso cloud.

7. IonQ (NYSE: IONQ)

  • Specializzata in computer quantistici a ioni intrappolati, piรน stabili dei qubit superconduttori.
  • Partner di Hyundai e Airbus per simulazioni complesse.
  • Motivo per investire: crescita >100% annua dei ricavi, con roadmap verso 100.000 qubit nel 2030.

8. Honeywell (NASDAQ: HON)

  • Possiede Quantinuum, una delle aziende piรน avanzate al mondo nel settore.
  • Focus su crittografia quantistica e software enterprise.
  • Motivo per investire: diversificazione industriale e forte supporto governativo USA.

9. D-Wave Quantum (NYSE: QBTS)

  • Pioniere del quantum annealing, una tecnologia intermedia tra classico e quantistico.
  • Collabora con Lockheed Martin e Volkswagen.
  • Motivo per investire: giร  genera ricavi da applicazioni pratiche (ottimizzazione industriale).

10. Lockheed Martin (NYSE: LMT)

  • Usa D-Wave per simulazioni aerospaziali e progetti di difesa quantistica.
  • Motivo per investire: sicurezza nazionale e contratti pubblici legati al Quantum Initiative Act.

๐Ÿ’ฐ Capitalizzazione e prospettive

AziendaCapitalizzazione (ott. 2025)SettoreLivello di maturitร 
IBM160 mld USDQuantum hardware e cloudAvanzato
Google2.300 mld USDQuantum AIAvanzato
Microsoft3.200 mld USDQuantum cloudAvanzato
Amazon1.900 mld USDQuantum servicesMedio
NVIDIA2.700 mld USDQuantum simulazioniAvanzato
Rigetti0,3 mld USDHardwareSperimentale
IonQ1,1 mld USDHardwareSperimentale
Honeywell130 mld USDQuantum industrialeAvanzato
D-Wave0,15 mld USDAnnealingCommerciale
Lockheed Martin115 mld USDDifesa quantisticaAvanzato

๐Ÿš€ Perchรฉ il quantum computing รจ โ€œinvestibileโ€ giร  oggi

Nonostante molti progetti siano ancora in fase R&D, le applicazioni ibride stanno generando ricavi reali:

  • Quantum cloud a pagamento (Microsoft, Amazon, IBM).
  • Simulazioni molecolari e materiali (Pharma, Aerospace).
  • Crittografia quantistica in test presso governi e banche.

Il vero vantaggio per un investitore รจ la finestra temporale: oggi il mercato รจ di nicchia, ma entro 2030-2035 potrebbe essere come lโ€™AI nel 2015.

Lโ€™Europa e il resto del mondo nella corsa quantistica


๐Ÿ‡ช๐Ÿ‡บ Lโ€™Europa accelera: un mercato piรน piccolo ma piรน strategico

Mentre gli Stati Uniti dominano in termini di capitali, lโ€™Unione Europea ha scelto una via diversa: coordinare ricerca e sovranitร  tecnologica.
Il programma โ€œQuantum Flagshipโ€ da 1 miliardo di euro finanzia 200 laboratori e startup, con un obiettivo chiaro: creare un ecosistema europeo di calcolo quantistico competitivo entro il 2030.

Tra i settori piรน attivi:

  • Crittografia quantistica (sicurezza delle comunicazioni).
  • Simulazioni per lโ€™energia e la chimica.
  • Quantum sensors per difesa e ricerca scientifica.

๐Ÿ‡ฉ๐Ÿ‡ช 1. Infineon Technologies (ETR: IFX)

  • Colosso tedesco dei semiconduttori, partner del progetto europeo QSolid.
  • Sta sviluppando chip per la stabilizzazione dei qubit e sistemi criogenici.
  • Motivo per investire: sarร  tra i primi a fornire componenti per computer quantistici made in EU.

๐Ÿ‡ซ๐Ÿ‡ท 2. Atos (ora Eviden, Euronext: ATO)

  • Ha sviluppato il Quantum Learning Machine (QLM), un simulatore quantistico usato da universitร  e centri di ricerca in tutto il mondo.
  • Non produce hardware ma fornisce software e ambienti di simulazione.
  • Motivo per investire: giร  oggi genera fatturato quantistico, ed รจ partner di Thales e Airbus.

๐Ÿ‡ณ๐Ÿ‡ฑ 3. ASML (AMS: ASML)

  • Pur non essendo una โ€œquantum companyโ€ diretta, รจ essenziale: produce le litografie EUV che consentono la miniaturizzazione dei chip usati nei qubit.
  • Motivo per investire: ogni computer quantistico industriale avrร  bisogno di tecnologie prodotte da ASML.

๐Ÿ‡ซ๐Ÿ‡ฎ 4. IQM Quantum Computers (non quotata)

  • Startup finlandese leader in hardware quantistico europeo, partner di VTT e del governo tedesco.
  • Prevede IPO tra il 2026 e il 2027.
  • Motivo per seguire: potrebbe diventare la โ€œRigetti europeaโ€.

๐Ÿ‡จ๐Ÿ‡ญ 5. Zurich Instruments (parte di Rohde & Schwarz)

  • Produce strumenti elettronici per il controllo dei qubit e sistemi di misurazione.
  • Partner di IBM e universitร  svizzere.
  • Motivo per investire: fornitrice chiave dellโ€™infrastruttura quantistica globale.

๐Ÿ‡ฌ๐Ÿ‡ง 6. Oxford Quantum Circuits (OQC)

  • Startup britannica tra le piรน promettenti: ha sviluppato un processore quantistico cloud-based operativo nel Regno Unito e in Giappone.
  • Motivo per investire: pioniera della โ€œquantum-as-a-serviceโ€ europea.

๐Ÿ›๏ธ Progetti e alleanze pubbliche

PaeseProgramma nazionaleInvestimenti stimatiFocus
GermaniaQ-Exa, QSolid3,5 mld โ‚ฌHardware, cloud e difesa
FranciaPlan Quantique1,8 mld โ‚ฌQuantum computing e crittografia
ItaliaInfrastruttura CINECA Quantum600 mln โ‚ฌSimulazione scientifica e AI
OlandaQuantum Delta NL615 mln โ‚ฌEcosistema startup
FinlandiaQuantum Finland400 mln โ‚ฌRicerca hardware

๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น E lโ€™Italia?

Lโ€™Italia si sta muovendo piรน lentamente, ma con basi solide:

  • CINECA sta realizzando il primo supercomputer ibrido quantistico europeo a Bologna.
  • Leonardo S.p.A. (quotata a Piazza Affari) lavora su quantum encryption e radar quantistici.
  • Enea e CNR collaborano con IBM e Atos in ambito ricerca.

๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น 7. Leonardo S.p.A. (BIT: LDO)

  • Difesa, sicurezza e sistemi radar quantistici.
  • Ha creato una divisione dedicata alla quantum communication.
  • Motivo per investire: puรฒ diventare il riferimento per applicazioni militari europee.

๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡น 8. STMicroelectronics (EPA: STM)

  • Fornitore chiave di microchip e componenti criogenici per ambienti quantistici.
  • Partner dellโ€™Universitร  di Ginevra nel progetto โ€œCryo-CMOSโ€.
  • Motivo per investire: infrastruttura abilitante per i futuri computer quantistici.

๐ŸŒ Lโ€™Asia: il nuovo motore tecnologico

Mentre Europa e USA competono sullโ€™innovazione, Cina, Giappone e Corea del Sud hanno scelto la via della sovranitร  quantistica.
La Cina ha giร  un satellite di comunicazione quantistica operativo (Micius), e investe oltre 15 miliardi di dollari in progetti militari e civili.

๐Ÿ‡จ๐Ÿ‡ณ 9. Alibaba Group (NYSE: BABA)

  • Divisione Alibaba Quantum Laboratory (AQL) attiva dal 2015.
  • Collabora con lโ€™Accademia Cinese delle Scienze per lo sviluppo di un computer da 100 qubit.
  • Motivo per investire: la Cina mira allโ€™autonomia totale nel calcolo quantistico entro il 2030.

๐Ÿ‡ฏ๐Ÿ‡ต 10. Toshiba (TYO: 6502)

  • Leader nella quantum cryptography e nelle reti QKD (Quantum Key Distribution).
  • Collabora con BT Group per la sicurezza delle comunicazioni in UK.
  • Motivo per investire: giร  fattura milioni nel settore, tecnologia concreta.

๐Ÿ‡ฐ๐Ÿ‡ท 11. Samsung Electronics (KRX: 005930)

  • Sta finanziando un Quantum AI Lab per applicazioni su semiconduttori e batterie.
  • Partner di IBM per i chip criogenici.
  • Motivo per investire: enormi risorse finanziarie e capacitร  produttiva.

๐Ÿ‡ฎ๐Ÿ‡ณ 12. Tata Consultancy Services (NSE: TCS)

  • Ha avviato un Quantum Research Group per servizi software alle imprese.
  • Motivo per investire: potrebbe diventare il principale fornitore di software quantistico in Asia.

๐Ÿงญ Analisi settoriale: dove si guadagna davvero

Il calcolo quantistico non sarร  profittevole in tutti i segmenti. Alcuni verticali industriali appaiono piรน promettenti:

SettorePotenziale economicoTimelineAziende esposte
FarmaceuticoAltissimo โ€“ simulazioni molecolari2027โ€“2035IBM, Google, IonQ, Bayer, Roche
Energia e materialiMedio-alto โ€“ ottimizzazione e ricerca2028โ€“2035Shell, TotalEnergies, Infineon
Difesa e cybersecurityAltissimo โ€“ crittografia quantistica2025โ€“2030Leonardo, Thales, Honeywell
Finanza e tradingMedio โ€“ ottimizzazione portafogli2026โ€“2030JPMorgan, Goldman Sachs, Microsoft
Cloud e AIAltissimo โ€“ quantum cloud services2024โ€“2030Microsoft, Amazon, Google, NVIDIA

๐Ÿ“ˆ Fondi e ETF tematici

Per chi preferisce diversificare, esistono ETF e fondi dedicati al quantum computing:

Nome ETFBorsaISINFocus
Defiance Quantum ETF (QTUM)NYSEUS26922A8673AI e quantum computing
Global X Future Analytics Tech ETFNASDAQUS37954Y7390Analisi dati, AI e quantum tech
WisdomTree Artificial Intelligence & Innovation FundBorsa ItalianaIE00BDVPNG13Innovazione AI e quantistica

๐Ÿ’ฌ Citazioni e segnali di mercato

  • Sundar Pichai (Google): โ€œIl quantum computing sarร  ciรฒ che Internet รจ stato per gli anni 2000.โ€
  • Brad Smith (Microsoft): โ€œNon รจ solo una rivoluzione tecnologica, ma una necessitร  strategica per le nazioni.โ€
  • Ursula von der Leyen (UE): โ€œLโ€™Europa deve guidare la corsa quantistica con i suoi valori.โ€

Strategie, rischi e 20 azioni da tenere dโ€™occhio nel calcolo quantistico


Visione di lungo periodo: un investimento paziente ma potenzialmente esplosivo

Il calcolo quantistico รจ oggi in una fase simile a quella dei microprocessori negli anni โ€™70 o dellโ€™intelligenza artificiale nel 2010: pochi ricavi immediati, ma potenzialitร  enormi.
Gli investitori che sapranno entrare presto e diversificare bene potrebbero beneficiare di moltiplicatori notevoli nel lungo termine.

Un portafoglio equilibrato puรฒ contenere:

  • 10 titoli USA (hardware, software, cloud e difesa);
  • 5 europei (semiconduttori, difesa, crittografia);
  • 5 asiatici (chip, software, sovranitร  tecnologica).

Strategia 1 โ€“ Lโ€™approccio โ€œcore-satelliteโ€

Core (70%): grandi aziende tecnologiche e difesa (Microsoft, IBM, NVIDIA, Amazon, Honeywell, Leonardo). Satellite (30%): startup e aziende emergenti (IonQ, Rigetti, D-Wave, Oxford Quantum Circuits, IQM).

Questo approccio consente di:

  • Bilanciare rischio e rendimento;
  • Approfittare della crescita futura mantenendo soliditร ;
  • Esporsi a un settore emergente senza compromettere la stabilitร  complessiva del portafoglio.

Strategia 2 โ€“ Puntare sui โ€œfornitori abilitantiโ€

Non solo aziende che costruiscono computer quantistici, ma anche quelle che forniscono componenti e infrastrutture.
Esempi: ASML per la litografia, STMicroelectronics per microchip criogenici, Infineon per sistemi elettronici.

Questi titoli hanno spesso business tradizionali giร  profittevoli, offrendo protezione naturale contro le fasi speculative.


Strategia 3 โ€“ Fondi tematici e ETF

Per chi preferisce diversificare senza scegliere singole aziende, gli ETF quantistici offrono esposizione globale.
Lโ€™unico limite attuale รจ la scarsa liquiditร : pochi fondi dedicati e portafogli concentrati in big tech.
Tuttavia, nei prossimi anni si prevede la nascita di ETF europei dedicati alla Quantum Industry.


Rischi principali del settore

Rischio Descrizione Impatto potenziale
Tecnologico Il quantum computing potrebbe non raggiungere la stabilitร  necessaria (errori dei qubit, decoerenza). Alto
Finanziario Molte startup non hanno flussi di cassa positivi; rischio di diluizione o fallimento. Medio-alto
Regolamentare La tecnologia puรฒ essere soggetta a restrizioni per motivi di sicurezza nazionale. Medio
Concorrenziale Dominio di pochi giganti puรฒ limitare lo spazio per i piccoli operatori. Medio

Orizzonte temporale consigliato

Breve termine (1โ€“3 anni): investire solo in big tech (IBM, NVIDIA, Microsoft). Medio termine (3โ€“5 anni): includere startup promettenti (IonQ, Rigetti, D-Wave). Lungo termine (5โ€“10 anni): approccio globale e bilanciato con esposizione cross-settoriale.

Stima evolutiva del mercato (grafico HTML)

Crescita stimata del mercato quantistico globale (mld USD)

Anno Dimensione stimata Tasso di crescita annuo
2023 2
2025 5 +60%
2028 20 +75%
2030 50 +80%
2035 125 +60%

Le 20 azioni del calcolo quantistico โ€“ sintesi finale

# Azienda Paese Ticker Focus
1 IBM USA NYSE: IBM Quantum hardware e cloud
2 Google (Alphabet) USA NASDAQ: GOOGL Quantum AI e ricerca
3 Microsoft USA NASDAQ: MSFT Quantum cloud
4 Amazon USA NASDAQ: AMZN Quantum services (Braket)
5 NVIDIA USA NASDAQ: NVDA Quantum simulazioni
6 Rigetti Computing USA NASDAQ: RGTI Hardware superconduttore
7 IonQ USA NYSE: IONQ Qubit a ioni intrappolati
8 Honeywell / Quantinuum USA NASDAQ: HON Quantum industriale
9 D-Wave Quantum Canada/USA NYSE: QBTS Quantum annealing
10 Lockheed Martin USA NYSE: LMT Difesa e simulazioni
11 Infineon Technologies Germania ETR: IFX Semiconduttori per qubit
12 Atos / Eviden Francia EPA: ATO Simulazioni quantistiche
13 ASML Olanda AMS: ASML Litografia EUV
14 Leonardo S.p.A. Italia BIT: LDO Difesa e comunicazioni quantiche
15 STMicroelectronics Italia/Francia EPA: STM Chip e sensori criogenici
16 Oxford Quantum Circuits UK Quantum cloud service
17 Zurich Instruments Svizzera Controllo qubit
18 Alibaba Group Cina NYSE: BABA Quantum research e cloud
19 Toshiba Giappone TYO: 6502 Crittografia quantistica
20 Samsung Electronics Corea del Sud KRX: 005930 Semiconduttori e AI quantistica

Considerazioni finali

Il quantum computing sarร  una delle tecnologie decisive dei prossimi ventโ€™anni.
Chi investirร  oggi deve accettare volatilitร  e incertezza, ma puรฒ posizionarsi su un trend che cambierร  difesa, energia, salute e finanza.

Come sempre, la chiave รจ diversificare e monitorare i progressi reali, evitando lโ€™hype momentaneo.
Quando il โ€œquantum advantageโ€ diventerร  economico, i guadagni arriveranno prima nei servizi cloud e nei software applicativi, e solo dopo negli hardware puri.

FAQ โ€“ Domande frequenti sugli investimenti quantistici

1. รˆ giร  possibile investire direttamente in societร  di quantum computing?

Sรฌ, alcune come IonQ, Rigetti e D-Wave sono quotate al NASDAQ o NYSE. Altre sono accessibili tramite ETF tecnologici.

2. รˆ un investimento per tutti?

No. รˆ un settore ad alto rischio e adatto solo a chi puรฒ sostenere un orizzonte lungo e la perdita di capitale nel breve periodo.

3. Il calcolo quantistico sostituirร  i computer tradizionali?

No. Lavoreranno insieme in modalitร  โ€œibridaโ€, sfruttando il meglio di entrambi.

4. Quali settori beneficeranno per primi?

Farmaceutica, energia, difesa e finanza quantitativa. Le prime applicazioni pratiche arriveranno tra il 2027 e il 2030.

5. Ci sono opportunitร  in Italia?

Sรฌ. Leonardo, STMicroelectronics e il centro CINECA sono tra i principali attori europei in progetti quantistici.

Disclaimer

Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo puramente informativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria personalizzata.
I mercati azionari e tecnologici comportano rischi elevati, inclusa la perdita del capitale.
Si raccomanda di consultare un consulente finanziario qualificato prima di qualsiasi decisione dโ€™investimento.

Leggi anche:

Autore

Apri il tuo Conto Trading Fineco

Accedi a piattaforme professionali, analisi in tempo reale e oltre 20.000 strumenti finanziari da unโ€™unica interfaccia. Zero costi di apertura, massima affidabilitร .

Pubblicitร  di affiliazione โ€“ Economia Italiacom puรฒ ricevere una commissione se apri un conto tramite questo link, senza alcun costo per te. Investire comporta rischi: informati bene prima di operare.

ยฉ 2014-2025 Economia Italiacom โ€“ Progetto editoriale indipendente attivo dal 2014. โ„น๏ธ Offriamo contenuti divulgativi su economia, mercati finanziari e investimenti esclusivamente a fini informativi ed educativi. Non forniamo consulenza personalizzata: ogni decisione dโ€™investimento comporta rischi, inclusa la possibile perdita del capitale. Il sito รจ sostenuto da AdSense, Fineco e sponsor selezionati. Tutti i diritti riservati.

I contenuti sono redatti da autori con esperienza pluriennale nei mercati finanziari e revisionati dal Centro Studi Economia Italiacom.