Previsioni Azioni ed ETF Intelligenza Artificiale 2024, 2025, 2030

Gli analisti di UBS stimano che la spesa per l’intelligenza artificiale (IA) raggiungerà 1,2 trilioni di dollari all’anno entro il 2027. Le società di semiconduttori Nvidia e Broadcom hanno già beneficiato di questa opportunità, e l’entusiasmo per la loro capacità di monetizzare l’IA ha spinto entrambi i titoli al rialzo. Dal novembre 2022, le azioni di Nvidia e Broadcom sono aumentate rispettivamente del 765% e del 300%, periodo che coincide con l’emergere di ChatGPT, l’applicazione di intelligenza artificiale generativa che ha innescato il boom di spesa previsto da UBS.

Entrambe le società di semiconduttori hanno recentemente completato uno stock split 10 per 1 per rendere le azioni più accessibili. Storicamente, gli stock split sono stati positivi per gli azionisti, migliorando la liquidità e rendendo le azioni più attraenti per un ampio spettro di investitori. Questo aumento della disponibilità e accessibilità delle azioni può portare a ulteriori incrementi dei prezzi e migliorare la percezione del valore delle aziende sul mercato.

Nvidia e Broadcom sono previste in aumento entro la metà del 2025, secondo le previsioni di mercato. I buoni investimenti spesso si distinguono per un vantaggio competitivo e prospettive di crescita interessanti, portando a un significativo apprezzamento del prezzo delle azioni, tanto da frazionare le azioni stesse. Questo fenomeno raramente si verifica per aziende di qualità mediocre, rendendo i frazionamenti azionari degli indicatori indiretti di investimenti meritevoli.

Previsioni Azioni ed ETF Intelligenza Artificiale 2024, 2025, 2030

Una ricerca della Bank of America supporta questa conclusione, indicando che le aziende che annunciano uno stock-split tendono a sovraperformare l’S&P 500 nell’anno successivo. Gli analisti affermano che, storicamente, le azioni registrano un rendimento totale del 25% nei 12 mesi successivi all’annuncio di uno stock-split, rispetto al 12% dell’indice generale. Questo suggerisce che i frazionamenti azionari possono essere un segnale di solidità e potenziale crescita per gli investitori.

Possiamo applicare queste informazioni a Nvidia e Broadcom per formulare ipotesi attendibili sulle loro prestazioni future. Nvidia ha annunciato il suo stock split 10 per 1 dopo la chiusura del mercato il 22 maggio 2024, con un aumento del prezzo delle sue azioni del 16% dall’apertura del giorno successivo, suggerendo un rialzo implicito del 9% fino a maggio 2025. Broadcom ha annunciato il suo stock split 10 per 1 dopo la chiusura del mercato il 12 giugno 2024, ma ha visto una diminuzione del prezzo delle azioni del 9% dall’apertura del giorno successivo, implicando un rialzo del 34% fino a giugno 2025. Sebbene le performance passate non garantiscano risultati futuri, la storia suggerisce potenziali guadagni per gli azionisti di entrambe le aziende nei prossimi mesi.

Inoltre, gli analisti di Wall Street condividono una visione simile per le prospettive di Nvidia e Broadcom. Il prezzo obiettivo mediano a 12 mesi per Nvidia è di $132 per azione, implicando un aumento del 13% rispetto al prezzo attuale di $118. Per Broadcom, il prezzo obiettivo mediano a 12 mesi è di $200 per azione, implicando un incremento del 28% rispetto al prezzo attuale di $156. Queste previsioni rafforzano l’idea che ci siano ulteriori guadagni potenziali per gli azionisti di entrambe le aziende nei mesi a venire.

La posizione di Nvidia

Nvidia è leader di mercato nei chip di intelligenza artificiale (AI), con le sue unità di elaborazione grafica (GPU) che rappresentano lo standard del settore per l’infrastruttura AI. L’anno scorso, l’azienda ha rappresentato il 98% delle vendite di GPU per i data center e detiene almeno l’80% della quota di mercato dei chip AI, secondo gli analisti. Nvidia ha rafforzato il suo predominio espandendosi in altre categorie hardware, come le unità di elaborazione centrale (CPU) e le apparecchiature di rete, nonché software e servizi che facilitano lo sviluppo di applicazioni AI. Jim Kelleher di Argus ha recentemente osservato: “Secondo noi, Nvidia si distingue perché partecipa a così tante parti dell’economia AI”.

Nvidia ha riportato risultati finanziari migliori del previsto nel primo trimestre, con ricavi in ​​aumento del 262% a 26 miliardi di $ a causa della forte domanda di hardware AI e un utile netto non GAAP in aumento del 462% a 15,2 miliardi di $. Mentre la crescita a tre cifre non durerà per sempre, si prevede che la spesa AI per hardware, software e servizi aumenterà del 37% annuo fino al 2030, a vantaggio di Nvidia. Gli analisti di Wall Street prevedono che Nvidia aumenterà gli utili rettificati per azione del 38% annuo fino all’anno fiscale 2027, rendendo più tollerabile l’attuale valutazione di 65,6 volte gli utili rettificati. Sebbene i movimenti azionari a breve termine successivi alla scissione siano imprevedibili, si ritiene che Nvidia potrebbe sovraperformare l’S&P 500 nei prossimi tre-cinque anni.

Broadcom

Broadcom è leader di mercato nei chip di silicio e di rete personalizzati, che fornisce un’ampia gamma di soluzioni software per semiconduttori e infrastrutture. L’azienda è particolarmente nota per il suo predominio nei chip di rete per data center, con una quota di mercato stimata dell’80% secondo Harlan Sur di JPMorgan Chase. Broadcom è inoltre leader nei circuiti integrati specifici per applicazioni di fascia alta (ASIC), silicio specializzato per carichi di lavoro complessi come l’intelligenza artificiale (AI). Attualmente, Broadcom progetta chip di apprendimento automatico personalizzati con Google e Meta Platforms e ha recentemente acquisito un terzo cliente importante, forse Amazon o Apple, come notato da William Stein di Truist Securities. L’azienda ha riportato solidi risultati finanziari nel secondo trimestre, con ricavi in ​​aumento del 43% a 12,5 miliardi di $ e un utile netto non GAAP in aumento del 20% a 5,4 miliardi di $, trainato da vendite record di prodotti AI.

Gli analisti di Goldman Sachs e Bank of America hanno evidenziato Broadcom come cruciale per lo sviluppo dell’infrastruttura AI, citando la sua forza negli ASIC e nei chip di rete. Broadcom è ben posizionata per la crescita futura poiché la domanda di chip AI aumenta le sue attività di networking e silicio personalizzato. Wall Street prevede un aumento annuo del 21% negli utili rettificati per azione fino all’anno fiscale 2026, che si concluderà a ottobre 2026. Questa proiezione di crescita supporta l’attuale valutazione di 35,9 volte gli utili rettificati, rendendo Broadcom un investimento interessante per gli investitori pazienti disposti a detenere le azioni per almeno tre o cinque anni.

Conviene comprare 1.000 euro di azioni di intelligenza artificiale?

Il Team di Economia-Italia.com ha selezionato alcune azioni di intelligenza artificiale da comprare QUI.

In mezzo a queste potrai trovare quelle che fanno per te.

Inoltre, in fondo alla pagina potrai trovare articoli su azioni ed ETF basati sull’intelligenza artificiale.

Articoli Correlati

Azioni di intelligenza artificiale medica

Migliori Azioni Intelligenza Artificiale secondo Hedge Funds

 Azioni Tecnologiche 0

azioni di intelligenza artificiale

Recentemente sono cambiate le valutazioni di azioni di intelligenza artificiale. Qualcuna è stata valutata di…

Continua a leggere 21 Maggio 2024

3 Azioni Intelligenza Artificiale (AI) da Comprare e Tenere per Sempre

 Azioni Tecnologiche 0

azioni di intelligenza artificiale da comprare e tenere per sempre

Che l’Intelligenza artificiale (AI in Inglese) sarà la base dello sviluppo decnologico dei prossimi 100…

Continua a leggere 14 Marzo 2024

Confronto 5 Azioni di Intelligenza Artificiale che Potrebbero Renderti Ricco nel 2024

 Azioni Tecnologiche 0

5 Azioni di Intelligenza Artificiale che Potrebbero Renderti Ricco nel 2024

I titoli a mega capitalizzazione come Nvidia sono ottimi ma probabilmente troppo grandi per renderti…

Continua a leggere 9 Giugno 2024

Azioni Intelligenza Artificiale a Confronto

 Azioni Tecnologiche 0

Migliori azioni di intelligenza artificiale sulle quali investire

Bloomberg Intelligence (BI) prevede una crescita annua sostanziale del 40% nel mercato dell’intelligenza artificiale generativa,…

Continua a leggere 18 Maggio 2023

Robo Advisor 2023: Intelligenza Artificiale che Aiuta ad Investire

 InvestimentiTrading Online 0

Migliori Robot-Advisor

L’Intelligenza Artificiale è usata da tempo per farci da robo advisor cioè da consulente finanziario.…

Continua a leggere 9 Maggio 2023

Azioni di intelligenza Artificiale da tenere d’occhio

 AzioniTrading Online 0

Azioni di intelligenza Artificiale da tenere d'occhio

Gli analisti di Wall Street stanno correndo per promuovere i migliori titoli di intelligenza artificiale…

Continua a leggere 30 Maggio 2023

Azioni di Intelligenza Artificiale 2023

 AzioniInvestimenti 0

Azioni di Intelligenza Artificiale: Dove Investire in Questo Momento

L’investimento in intelligenza artificiale di Microsoft potrebbe detronizzare Google? Ecco un’idea su dove investire in…

Continua a leggere 30 Maggio 2023

Investire in Intelligenza Artificiale (AI ): Guida per Principianti

 Investimenti 0

Investire in Intelligenza Artificiale: Guida per Principianti

L’intelligenza artificiale è sulla buona strada per essere una tecnologia veramente rivoluzionaria. Ecco cosa devono sapere…

Continua a leggere 10 Luglio 2024

Migliori ETF Intelligenza Artificiale: XAIX Xtrackers Artificial Intelligence & Big Data UCITS ETF 1C

 ETF e Fondi Comuni di Investimento 0

Migliori ETF Intelligenza Artificiale: XAIX Xtrackers Artificial Intelligence & Big Data UCITS ETF 1C

Ecco un ETF molto interessante che si può comprare alla Borsa tedesca. Un prodotto finanziario…

Continua a leggere 5 Luglio 2024

I Migliori ETF di Azioni su Robot e Intelligenza Artificiale

 ETF e Fondi Comuni di Investimento 0

I Migliori ETF di Azioni su Robot e Intelligenza Artificiale

Come già abbiamo detto più volte 2 dei settori economici più promettenti per il futuro…

Continua a leggere 25 Gennaio 2024

Bolla Finanziaria dell’Intelligenza Artificiale: quali Azioni Crescono? Quando Esploderà?

 Azioni Tecnologiche 0

Bolla Finanziaria dell'Intelligenza Artificiale: quali Azioni Crescono? Quando Esploderà?

Ormai è più di un anno che si parla di intelligenza artificiale; da allora come…

Migliori ETF Intelligenza Artificiale, dove investire in IA

Autore

  • massimiliano biagetti

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom è divulgatore finanziario e trader.