Qual’è la previsione mercati per il prossimo futuro? Operare nel Trading Online sarà vantaggioso, oppure è meglio rivolgersi verso altri strumenti
Come tutti sanno, operare nel Trading Online significa semplicemente utilizzare strumenti telematici per fare investimenti. Con il Trading Online si possono quindi comprare e vendere azioni, obbligazioni, fondi azionari esattamente come si fa presso qualsiasi agenzia di banca con uno sportello finanziario. In più però il trading offre strumenti più complessi per operare nel mercato Forex, in molte borse del mondo, da la possibilità di operare utilizzando la leva finanziaria, fare trading intraday, cioè comprare un pacchetto di azioni la mattina per rivenderli la sera.
ma cosa faranno i mercati finanziari nel prossimo futuro, saranno in crescita o ci sarà una recessione?
Cerchiamo di capire cosa dicono le previsioni per il 2019, in merito, premettendo alcune considerazioni di richiamo all’ attività di trading.
Trading online: evoluzione dei mercati finanziari
Quando parliamo di trading online, parliamo di transazione digitali di strumenti finanziari.
Esistono molte realtà bancarie, società finanziarie, italiane e straniere, ad offrire il servizio ai propri clienti. Ricordiamo che, anche se non italiane, tutte le società che offrono trading online operanti nel nostro territorio devono essere autorizzate dalla Consob.
Il meccanismo di funzionamento del trading online avviene interamente tramite internet, e tramite la rete è possibile comprare e vendere innumerevoli strumenti finanziari in maniera istantanea.
Il servizio del TOL è ormai così diffuso che molte società fanno a gara per conquistare nuova clientela, facendo leva sui costi di transazione, sulle commissioni, e su molti altri dettagli del servizio offerto.
Uno dei vantaggi primari per l’ utilizzo del trading online è rappresentato dai bassi costi operativi, rispetto ad una operatività diretta con la banca, o società finanziaria. Le stesse, inoltre, offrono servizi informativi, e supporto, al fine di poter effettuare investimenti con la maggiore consapevolezza possibile.
In Italia, il trading online è funzionante dal 1999.
Previsioni mercati azionari 2022 delle più importanti banche di investimento mondiali sullo S&P 500
Morgan Stanley:
“Sebbene gli utili per l’indice complessivo rimangano durevoli, ci sarà una maggiore dispersione tra vincitori e vinti e i tassi di crescita rallenterà materialmente… Il 2022 riguarderà più le azioni che i settori o gli stili, a nostro avviso”. Per saperne di più
Wells Fargo:
“La persistente carenza di offerta e le pressioni inflazionistiche ci portano ad adeguare le dimensioni di alcuni obiettivi per il 2022, ma riteniamo che l’economia globale dovrebbe ancora segnare un ritmo superiore alla media il prossimo anno. Ancora più importante, le nostre preferenze tattiche per i prossimi 6-18 mesi sono quasi tutti invariati”.
Goldman Sachs:
“Il rallentamento della crescita economica, l’inasprimento della Fed e l’aumento dei rendimenti reali suggeriscono che gli investitori dovrebbero aspettarsi rendimenti leggermente inferiori alla media il prossimo anno”.
“In contrasto con le nostre aspettative durante lo scorso anno, le aliquote dell’imposta sulle società rimarranno probabilmente invariate nel 2022 e aumenteranno nel 2023. Gli utili societari cresceranno e alzeranno i prezzi delle azioni. Il mercato rialzista azionario continuerà”.
“Mentre rimaniamo vigili sui margini, non pensiamo che abbia senso presumere il peggio su questo fronte, dato il forte track record che le aziende hanno avuto nel gestire le pressioni sui costi anche prima della pandemia”.