Qual è il miglior conto deposito oggi, 17 luglio 2025

Oggi parliamo dei conti deposito e cerchiamo di vedere se c’è qualcuno che ancora conviene. Di solito hanno interessi ben più alti di un normale conto corrente, tantoc he quando c’era l’inflazione alta intorno al 2023-2024 qualcuno dava anche il 4% annuo; vediamo in questi giorni quanto stanno dando di interessi.

① Confronto dei tassi migliori (vincolati e liberi)

Secondo i principali comparatori, queste sono le offerte top al 17 luglio 2025:

Banca / ProdottoTipoTasso lordoGuadagno netto (12 mesi su €30.000)
Banca Progetto – Conto Key (vincolato)Vincolato 12 m3,25 %€661,50
eToro – Saldo Remunerato (libero)Libero3,50 %€786,30
Scalable Capital – Interesse sulla liquidità (libero)Libero2,96 %€601,49
Mediocredito Centrale – MCC ONE Young (vincolato)Vincolato 12 m3,00 %~€606
Tyche Bank – ContoTe (vincolato)Vincolato 12 m2,80 %€621,60
Banca Aidexa – X Risparmio Flexi (libero)Libero2,43–3,00 %€377–€324

② Proposte vincolate: maggiore rendimento

  • Conto Key di Banca Progetto guadagna 3,25 % lordo su 12 mesi, offrendo +€661,50 netti per €30.000.
  • ContoTe di Tyche Bank propone 2,8 % lordo vincolato, con guadagno netto di ~€621,60. Vincolo, ma spesso la bollo è a carico della banca.
  • MCC ONE Young (solo under‑36?) offre il 3 % lordo vincolato. Utilizzabile da giovani risparmiatori, con rendimento solido.

③ Proposte libere: flessibilità e buon rendimento

  • eToro – Saldo Remunerato, tasso lordo 3,50%, con interesse mensile e disponibilità immediata del capitale. Guadagno ≈ €786 netti su €30.000. Nessun vincolo.
  • Scalable Capital – Interesse sulla liquidità, tasso lordo 2,96%, autonomia totale sui prelievi. Guadagno ~€601 su €30.000.
  • Banca Aidexa – X Risparmio Flexi: fino al 3 % lordo sui depositi liberi (promozione), con rendimento netto stimato di €324–€377 su €20k–30k.

④ Quale scegliere (vincolo o libertà)?

  • Se puoi vincolare i tuoi risparmi per 12 mesi e cerchi il miglior rendimento certo:
    Banca Progetto – Conto Key è la scelta ottimale.
  • Se preferisci flessibilità senza blocchi:
    eToro Saldo Remunerato è imbattibile nel momento, con 3,50 % lordo e prelievi liberi.
  • Se hai meno vincoli e cerchi un buon mix:
    Scalable Capital o Banca Aidexa offrono ottimi tassi di circa 3 % e libertà di prelievo.

⑤ Altri aspetti da valutare per trovare il migliore conto deposito

  1. Durata del vincolo: da 6 mesi fino a 60 mesi. Meglio scegliere la durata giusta in base ai tuoi piani.
  2. Modalità di accredito interessi: mensile, trimestrale o a fine periodo. Esempio eToro accredita ogni mese, Progetto e Tyche trimestralmente.
  3. Costi nascosti: cataloga bollo (0,20 %) e possibili penali per prelievi anticipati. Alcune banche come Tyche Bank pagano la bollo.
  4. Promozioni a tempo: ING Conto Arancio offre 3,50 % lordo per i primi 6 mesi, valido fino al 19/7/2025 e richiede requisiti specifici.

Qual è il miglior conto deposito oggi, 17 luglio 2025

⑥ Consiglio finale: personalizza la scelta

  • 🔒 Vincoli 12 mesi?Conto Key (Banca Progetto) per massimo rendimento certo.
  • 🌱 Prelievo libero e interesse alto?Saldo Remunerato (eToro) è la soluzione ideale.
  • ⚖️ Via di mezzo conveniente?Scalable Capital e Banca Aidexa sono valide alternative flessibili.

✅ 15 cose da sapere sui conti deposito

Il conto deposito è uno strumento finanziario sempre più popolare tra i risparmiatori italiani che cercano un modo semplice e sicuro per far fruttare la propria liquidità. Ma quali sono le caratteristiche, i vantaggi e le attenzioni da avere? In questo articolo approfondiamo 15 cose fondamentali da sapere sui conti deposito, per aiutarti a scegliere con consapevolezza.


📌 Cos’è un conto deposito

Il conto deposito è un conto bancario dedicato esclusivamente al parcheggio e alla remunerazione della liquidità. Non serve per operazioni quotidiane come bonifici o pagamenti: il suo unico scopo è far maturare interessi sul capitale depositato, con condizioni generalmente più vantaggiose rispetto a un conto corrente tradizionale.


📌 Tipologie di conto deposito: vincolato o libero

Esistono due grandi categorie di conti deposito:

  • Conto deposito vincolato: i fondi restano bloccati per un periodo prefissato (da 3 mesi a 5 anni), offrendo tassi di interesse più alti.
  • Conto deposito libero: consente di svincolare in qualsiasi momento senza penali gravi, ma a un tasso di interesse più basso.

Scegliere tra queste opzioni dipende dalle tue esigenze di liquidità e dall’orizzonte temporale del tuo investimento.


📌 Tassi di interesse più alti del conto corrente

Uno dei motivi principali per aprire un conto deposito è il rendimento superiore rispetto al conto corrente. I tassi variano molto a seconda dell’istituto e della durata del vincolo:

  • Alcuni conti deposito promozionali superano il 4-5% lordo annuo per vincoli lunghi.
  • I conti liberi spesso si fermano sotto l’1%.

Ricorda di confrontare le offerte aggiornate: la competizione tra banche porta a frequenti variazioni nei tassi.


📌 L’imposta di bollo: costo fisso da considerare

Sulle giacenze medie superiori a 5.000 € si applica l’imposta di bollo dello 0,20% annuo. Molte banche promuovono il conto deposito “con bollo a carico della banca” come incentivo: controlla bene il foglio informativo per capire chi la paga.


📌 Tassazione degli interessi

Gli interessi maturati sono soggetti a ritenuta fiscale del 26%. La banca trattiene automaticamente l’importo, quindi il rendimento pubblicizzato è lordo e va calcolato al netto di questa imposizione.


📌 Garanzia del Fondo Interbancario

Un elemento chiave di sicurezza è la garanzia del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi. Tutti i conti deposito bancari in Italia sono coperti fino a 100.000 € per depositante per banca. In caso di fallimento dell’istituto, il tuo capitale (fino a quella soglia) è tutelato per legge.


📌 Durata dei vincoli e loro effetto sul rendimento

I vincoli possono durare:

  • 3, 6, 12 mesi
  • 24, 36, 60 mesi

Di solito, più lungo è il vincolo, più alto il tasso di interesse. Tuttavia, considera sempre la tua capacità di lasciare immobilizzati quei fondi per tutto il periodo.


📌 Penalità e condizioni di svincolo anticipato

Molti conti deposito vincolati permettono di svincolare anticipatamente il capitale, ma:

  • Si perdono in tutto o in parte gli interessi maturati.
  • Alcuni applicano tassi penalizzati sul periodo già trascorso.

Verifica con attenzione le condizioni contrattuali prima di impegnare il tuo denaro.


📌 Modalità di pagamento degli interessi

Gli interessi possono essere:

  • Anticipati: pagati subito, all’apertura del vincolo (utile per chi vuole liquidità immediata).
  • Posticipati: pagati alla scadenza del vincolo.

Questa caratteristica cambia la disponibilità di cassa e l’attrattiva dell’offerta.


📌 Importi minimi e massimi

Le banche fissano soglie:

  • Importo minimo: spesso 1.000–5.000 €.
  • Importo massimo: alcune promozioni hanno un tetto oltre il quale il tasso promozionale non si applica.

Verifica sempre se rientri in questi limiti.


📌 Necessità di un conto appoggio

Per gestire un conto deposito serve quasi sempre un conto corrente di appoggio, nella stessa banca o in un altro istituto. È su quel conto che arriveranno i fondi svincolati e gli interessi.


📌 Costi di apertura e gestione

I conti deposito sono quasi sempre gratuiti:

  • Nessun canone di apertura o gestione.
  • Nessun costo di chiusura.

Attenzione però a eventuali spese per bonifici in uscita o comunicazioni cartacee.


📌 Inflazione e rendimento reale

Anche con un buon tasso nominale, l’inflazione può erodere il rendimento reale. Se l’inflazione è al 3% e il tuo conto rende il 2% lordo, stai perdendo potere d’acquisto. È importante considerare il contesto macroeconomico.


📌 Sicurezza e solidità dell’istituto

Pur essendo garantito dal Fondo Interbancario fino a 100.000 €, è bene valutare la solidità della banca. In caso di default, anche se i soldi sono coperti, i tempi di rimborso possono essere lunghi.


📌 Facile confronto online

Il mercato è molto competitivo. Esistono comparatori online che permettono di confrontare:

  • Tassi di interesse
  • Durate
  • Condizioni di svincolo
  • Offerte promozionali

Approfittane per scegliere l’offerta migliore in base alle tue esigenze.


✅ Conclusione

Il conto deposito è uno strumento di investimento semplice, trasparente e relativamente sicuro, ideale per chi cerca un’alternativa al conto corrente per proteggere e valorizzare la liquidità. Tuttavia, è fondamentale conoscere tutti i dettagli: dai tassi di interesse alla tassazione, dalle penali di svincolo alle garanzie di legge.

Con queste 15 cose da sapere, sei pronto per fare una scelta più consapevole e trovare il conto deposito che meglio risponde alle tue esigenze

Bollo e Tassazione

Autore

  • massimiliano biagetti

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom è divulgatore finanziario e trader.