Uno dei Conti Deposito migliori secondo i risparmiatori italiani è il Conto Deposito Arancio, una valida opportunità di risparmio, un prodotto finanziario che ha innovato il settore rendendo più accessibile ad una platea più vasta la possibilità di aprire un conto online di risparmio molto conveniente e facile da usare.
Conto deposito Arancio di ING Direct
Il tasso di interesse garantito dal gruppo olandese è attualmente dell’1% sui depositi vincolati per almeno 1 anno. Quando si conclude il periodo dei 12 mesi il rendimento sarà attualizzato a quello corrente all’atto della scadenza del vincolo. Sarà a quel punto facoltà del correntista valutare e mantenere attivo il conto deposito o chiuderlo.
Tasse da pagare su Conto deposito Arancio:
I tassi di interesse maturati sono al lordo della tassazione del 26%. Per le giacenze superiori ai 5 mila euro è dovuta, salvo diverse disposizioni, l’imposta di bollo a carico del correntista.
LEGGI ANCHE: Conto Corrente Arancio: pro e contro – Prestito Arancio – Mutuo Arancio – Azioni ING Direct Group
Conto deposito Arancio senza vincolo:
Chi intende lasciare i propri risparmi senza apporre vincoli, riceve un tasso di interesse dello 0,30%. Le somme maturate dagli interessi vengono accreditate sul Conto Arancio a conclusione dell’anno o alla scadenza del vincolo se si opta per Arancio o quando si chiude il conto.
Quando posso riprendere i miei soldi?
Spese di apertura e gestione Conto Deposito Arancio:
Il conto deposito di Ing Direct non comporta alcuna spesa di apertura del conto o di gestione o per la chiusura.
Effettuare un deposito con conto arancio
Per depositare le proprie somme sul conto deposito Arancio si può disporre un bonifico da un conto corrente bancario o postale. Vi è anche un’altra soluzione per effettuare il deposito: versare un assegno bancario o circolare. Si tratta di un metodo più tortuoso in quanto i soldi non sono immediatamente visibili nel conto deposito. Se poi si vogliono autorizzare dei versamenti periodici per incrementare il proprio deposito (e di conseguenza il monte degli interessi) si può scegliere la formula del RID.
Condizioni a gennaio 2017 |
ING Direct
Conto Deposito Arancio: opinioni
Il tasso di interesse proposto da Conto deposito Arancio di Ing, sulle somme vincolate per un minimo di 12 mesi, risulta in linea con quanto proposto al momento dal mercato. Il Gruppo è solido. Il servizio è di buona qualità su tutti i canali: filiali, web o servizi telefonici. Sulla base delle valutazioni complessive si può sostenere che il Conto Deposito Arancio è un prodotto valido e conveniente.
Conti Deposito recensiti >>> —
- Conto Deposito FCA Bank
- Banca Aidexa
- Conti Vincolati
- Conto Arancio
- Recensione Conto Deposito Findomestic
- Che Banca!
- Conto BNL
- Mediolanum
- Unicredit Vincolato
- Unicredit Genius Teen
- Deposito liquidità Italiano Monte dei Paschi di Siena
- Certificato di deposito Unicredit MoneyBox CD
- Conto deposito o Conto corrente: differenze.
Vorrei segnalare che ING Direct fornisce un servizio PESSIMO dal punto di vista del servizio clienti e dell'affidabiltà. Ho cercato di aprire un Conto Corrente Arancio e un Conto Arancio alla fine di aprile 2017, inviando tutti i documenti richiesti e i moduli di apertura. Ad oggi il conto corrente è stato aperto solo dietro innumerevoli solleciti da parte mia ed è risultato non operativo per oltre un mese dopo che avevo inviato il primo bonifico di attivazione, col risultato che non ho avuto accesso ai miei risparmi senza alcuna spiegazione da parte del servizio clienti. Il conto di deposito arancio, invece, non è mai stato attivato. Ogni volta che provo a contattare il servizio clienti mi viene fornita una risposta diversa e contraddittoria rispetto alle altre.
Ho quindi deciso di chiudere tutto e cercare un'alternativa.
Fate attenzione a ciò che viene pubblicizzato sui siti. Nelle mie condizioni ci sono decine e decine di clienti che lamentano disservizi come il mio o peggiori sul forum della Community Arancio.
Sono un cliente della Ing Direct. Prima era conveniente e tutto gratuito. Adesso rispetto alle altre banche online non offre alcun vantaggio. Adesso fa pagare un canone mensile di 0, 50 € per la carta di credito; 7,50 € per ogni libretto assegni; 1 € per ogni ricarica telefonica; 0, 50 € per prelievi inferiori a 50 €; bollo governativo annuo di 34, 20 €. Non è più conveniente. Mi sa che cambierò non appena mi verrà l’occasione. Si peggiora invece che migliorare. Inoltre se decifi di rinunciare alla carta di credito devi inviare modulo di rinucia debitamente compilato e firmato con carta di credito divisa in due, tramite raccomandata e quindi spendere 5, 40 €. Vergogna. Oggi esistono banche online che offrono di meglio a costi zero. Aspetterò per vagliare le condizioni più vantaggiose e così lascerò la ING DIRECT oramai non più affidabile.
Sono stato uno dei pionieri in Italia ad aprire un rapporto con Conto Arancio allorquando sbarcò con il suo conto deposito on line tra i primi in Italia insieme al conto on line di Banca 121 ormai fallita da tempo ed assorbita dal MPS (anch’essa fallita se non fosse stata aiutata dai contribuenti italiani per decisione dei compagni del PD. Comunque, attualmente tramite il conto corrente di mia moglie mi sono accorto che non è più quella di una volta. Addirittura per cambiare solo il numero telefonico, mia moglie ha dovuto inviare una lettera raccomandata con copia del documento di riconoscimento e a distanza di un mese sta ancora aspettando la variazione. Con altri conti on line è un’operazione che si fa da casa con le proprie credenziali in 30 secondi. Il problema è che non si può installare il token sull’app se prima non avviene la variazione del numero telefonico sostituendo semplicemente quello vecchio con il nuovo numero.