Vediamo se investire in azioni Apple può essere una buona mossa nel 2023 andando a leggere i dati dei dividendo per azione, del rapporto prezzo/utili, rapporto dividendo/prezzo e del target price previsto.
Le azioni Apple sono considerate da molti un investimento sicuro nel lungo periodo, grazie a buoni dividendi ed ad una crescita praticamente costante del valore delle azioni Apple, azienda leader dei prodotti hardware nel mondo, ma è veramente così?
Quotazione azioni Apple ( AAPL ) in tempo reale
INDICATORI AZIONI Apple: Prezzo attuale, % variazione prezzo rispetto al giorno procedente, Volume scambi, Rapporto Dividendo/Prezzo, Dividendo per Azione, Rapporto Prezzo/Utili, Capitalizzazione, Margine di Profitto, Prezzo obiettivo medio, Prezzo Obiettivo massimo, prezzo obiettivo minimo, Margine EBITDA, PEG ratio, Price/Book, Payout Ratio:
Target Price Azioni Apple:
- Target price minimo: 118 dollari
- Target Price massimo: 199 dollari
Ultime notizie sulle azioni Apple
Apple sta entrando nel metaverso?
Alla fine di novembre, Morgan Stanley ha emesso una nota agli investitori in cui sottolineava che Apple ha in programma di lanciare un nuovo prodotto hardware, in particolare un visore per realtà aumentata/realtà virtuale (AR/VR). L’analista di Apple Ming-Chi Kuo stima che l’auricolare potrebbe essere lanciato durante il quarto trimestre del 2023. L’ingresso di Apple nel metaverso sembra ancora più probabile poiché un nuovo rapporto di Bloomberg suggerisce che la società ha assunto le comunicazioni di realtà aumentata di Meta Platforms ( NASDAQ:FB ) guida.
Secondo i dati di IDC, Meta detiene il primo posto per le spedizioni globali di visori VR, controllando il 75% del mercato. Tuttavia, l’ingresso di Apple nel metaverso potrebbe aprire un’altra opportunità multimiliardaria per l’azienda poiché cerca di sottrarre quote di mercato a Meta e ad altri operatori storici. Secondo le previsioni di IDC, il mercato delle cuffie AR/VR aumenterà da 9 milioni di unità nel 2021 a 50 milioni entro il 2025.
549 miliardi di motivi per acquistare azioni Apple
- Apple è riuscita a produrre continuamente un alto livello di free cash flow.
- Ciò le ha permesso di riacquistare 549 miliardi di dollari di proprie azioni nell’ultimo decennio.
- I riacquisti di azioni hanno incrementato gli utili per azione e reso il titolo un valore migliore.
I riacquisti di azioni proprie di Apple hanno fatto miracoli per promuovere il valore per gli azionisti.
Apple ( AAPL ) è cresciuta fino a diventare una delle aziende più rilevanti e influenti nell’economia moderna. Ma è anche uno dei titoli statunitensi più importanti. Apple rappresenta il 7,6% dell ‘S&P 500 e il 13,2% del Nasdaq Composite . Solo questo può muovere il mercato.
Le dimensioni del gigante tecnologico e l’ampia gamma di prodotti e servizi gli conferiscono un vantaggio rispetto alle aziende più piccole che non sono così diversificate. E questo è particolarmente vero in periodi di crisi economica. Apple ha anche un sacco di soldi per sopravvivere a una recessione del ciclo economico e può utilizzare quei soldi per conquistare quote di mercato. Sebbene sia più difficile per le aziende di grandi dimensioni crescere rapidamente quanto quelle più piccole, Apple ha un track record impeccabile per la crescita dei suoi profitti e profitti, nonché del suo flusso di cassa libero (FCF).
Le azioni Apple sono aumentate del 248% negli ultimi cinque anni e di un incredibile 879% nell’ultimo decennio. Ma non ha aumentato i suoi profitti altrettanto velocemente. Quando il prezzo delle azioni di una società supera il suo tasso di crescita degli utili, ciò di solito significa che le azioni saranno più costose.
Tuttavia, le azioni Apple non sono poi così costose per un’azienda blue-chip con uno dei marchi più potenti al mondo. Il segreto è che Apple ha trascorso gli ultimi 10 anni a distribuire il suo arsenale FCF per riacquistare le proprie azioni. Ecco perché è fantastico per gli investitori e perché vale la pena acquistare azioni Apple ora.
La doppia ricetta di Apple per la crescita
L’utile per azione (EPS) è una delle metriche finanziarie più importanti. Prendi i guadagni di 12 mesi finali di un’azienda e dividili per il conteggio delle azioni in sospeso e ottieni EPS. Se hai una quota in un’azione, puoi guardare l’EPS per vedere quanto profitto ha generato la tua quota. Ad esempio, se ci sono 100 azioni in circolazione e una società ha realizzato un profitto di $ 100, l’EPS è di $ 1. E se il prezzo dell’azione è di $ 10, allora quell’azione avrebbe un rapporto prezzo/utili (P/E) di 10. Il rapporto P/E è ampiamente utilizzato per determinare quanto è costosa o economica un’azione.
Ci sono due modi in cui un’azienda può aumentare il proprio EPS nel tempo. Il primo e più comune è fare più soldi. Il secondo è ridurre il numero di azioni in circolazione riacquistando azioni.
Apple ha fatto entrambe le cose. Ha aumentato i suoi guadagni (il numeratore dell’equazione) e ridotto il suo numero di azioni in circolazione (il denominatore) a un ritmo rapido. In effetti, solo nell’ultimo decennio Apple ha speso l’incredibile cifra di 548,8 miliardi di dollari per riacquistare le proprie azioni, spesso a prezzi di gran lunga inferiori al prezzo attuale delle azioni. Ed è stato in grado di farlo perché genera gocce di FCF.
Ecco una ripartizione del FCF di Apple e dei riacquisti di azioni proprie per anno fiscale (FY) nell’ultimo decennio.
ANNO FISCALE | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Free Cash Flow (in miliardi |
$ 44,6 |
$ 49,9 |
$ 69,8 |
$ 53,5 |
$ 51,8 |
$ 64,1 |
$ 58,9 |
$ 73,4 |
$ 93 |
$ 111,4 |
Riacquisti di azioni proprie (in miliardi) |
$ 22,3 |
$ 44,3 |
$ 34,7 |
$ 29,2 |
$ 32,3 |
$ 72,1 |
$ 66,1 |
$ 72,4 |
$ 86 |
$ 89,4 |
FONTE DATI: APPLE.
Le azioni Apple hanno un buon valore
Ci sono molti vantaggi per Apple che riacquista le proprie azioni. Le azioni sono molto più alte oggi rispetto al prezzo medio a cui sono state scambiate negli ultimi 10 anni. Quindi il riacquisto di azioni è stato un ottimo uso del capitale per Apple. In secondo luogo, Apple ha ridotto del 40% il numero di azioni in circolazione negli ultimi 10 anni. Di conseguenza, l’EPS diluito di Apple è cresciuto a più del doppio del suo reddito netto.
DATI AAPL EPS DILUITI (TTM) DA YCHARTS
Ciò significa che per gli azionisti Apple è che la torta stessa – la capitalizzazione di mercato di Apple – è aumentata perché sta facendo molti più soldi e il prezzo delle azioni è aumentato. Ma ci sono anche meno fette di quella torta perché ci sono meno condivisioni, rendendo ogni fetta molto più preziosa.
La crescita degli utili di Apple e i tempestivi riacquisti hanno impedito che la sua valutazione diventasse elevata . E mentre è vero che il rapporto P/E di Apple di 26,3 è di gran lunga superiore al suo rapporto P/E mediano di 17,3 su 10 anni, non è ancora troppo alto come rapporto P/E rispetto al rapporto P/E medio dell’S&P 500 di 20,9 . Poiché Apple è un’azienda di qualità superiore rispetto alla stragrande maggioranza dei componenti S&P 500, ha senso il motivo per cui dovrebbe scambiare un premio sul mercato.
PUNTI DATI CHIAVE azioni Apple:
“Il prezzo è quello che paghi, il valore è quello che ottieni”
Dal momento che la più grande partecipazione azionaria pubblica di Berkshire Hathaway (NYSE: BRK.A) (NYSE: BRK.B) è costituita da azioni Apple , ha senso citare la famosa frase di Warren Buffett: “Il prezzo è ciò che paghi, il valore è ciò che ottieni. ” Ciò che intende è che il prezzo di un’azione non ti dice se è un buon affare o meno.
Una rapida occhiata al grafico a tre, cinque o dieci anni delle azioni Apple potrebbe indurre a pensare che le azioni siano aumentate troppo e non siano più un buon affare. Ma Apple ha svolto un lavoro magistrale nell’espandere i suoi servizi espandendosi in nuovi mercati attraverso i media e i servizi finanziari.
Ampliando il suo fossato, ha reso la sua attività più appiccicosa, portando alla crescita e alla fidelizzazione dei clienti. Questa dinamica pone le basi per la crescita del FCF, riacquistando più scorte, risciacquando e ripetendo. La generazione di un FCF costantemente elevato e l’utilizzo di tale FCF per sostenere le proprie azioni consente ad Apple di cavalcare un circolo virtuoso che aggrava i suoi sforzi.
Domande frequenti Su Apple
Quanto è redditizia Apple?
Apple, Inc. è davvero redditizia. Nella sua versione più recente degli utili, la società ha registrato un utile netto di $ 11,3 miliardi su un fatturato di $ 59,7 miliardi per il terzo trimestre dell’anno fiscale 2020, terminato il 27 giugno 2020.
Chi possiede la maggior parte delle azioni Apple?
Il più grande azionista privato di Apple è Arthur Levinson, presidente del consiglio di amministrazione della società dal 2011 e co-lead director dal 2005. Secondo il conteggio più recente, Levinson possiede 1.133.283 azioni di Apple, che rappresentano lo 0,03% di tutto azioni in circolazione.
Il più grande azionista istituzionale di Apple è Vanguard Group, che possiede 336,7 milioni di azioni che rappresentano il 7,8% del totale delle azioni in circolazione, secondo il più recente deposito 13F della società per il periodo che termina il 31 marzo 2020.
Chi ha inventato l’iPhone di Apple?
Il compianto Steve Jobs, co-fondatore ed ex presidente e CEO di Apple, Inc., ha inventato l’iPhone con il suo team di ingegneri e designer all’inizio degli anni 2000. La versione beta di iPhone è stata creata nel 2004 e il primo iPhone è stato rilasciato al pubblico nel giugno 2007.
Il titolo di Cupertino è considerato un investimento da cassettista
Perché comprare azioni della Apple viene considerato uno dei migliori investimenti che si possano fare nel medio – lungo termine praticamente rientra tra i titoli da cassettista?
Per riuscire a capire questo, e per i pochi che non conoscono l’azienda di Cupertino, facciamo un salto indietro nel tempo.
L’azienda Apple nasce nel 1976 come decine, forse centinaia di altre aziende che si occupavano di Software nell’Eldorado dei computer: la Silicon Valley da 3 persone che si mettono insieme: un gènio della programmazione: Steve Wozniak, un gènio del marketing, Steve Jobs e un giovane imprenditore: Ronald Wayne.
Il successo di Apple tra i titoli tecnologici
Era l’epoca in cui tutti sapevano che i computer avrebbero avuto in un futuro una parte importante nella vita di tutti i giorni, ma ancora nessuno sapeva come.
La Apple cercò di inventarsi il ‘PC per casa’, uno strumento quasi inutile se lo rapportiamo a quelli di oggi, ma che riuscì ad avvicinare al mondo dei computer tante persone e che decretò il successo mondiale di Apple.
Fra alti e bassi, la grande svolta per Apple però arriva dall’iPhone. Era la fine degli anni ’90 inizio anni 2.000 e i tempi erano maturi perchè i telefonini diventassero anche piccoli computer, tutti lo sapevano e molti ci stavano provando ma fu Apple la prima a porre in essere un progetto concreto e che fu immediatamente copiato da tutti: era nato lo smartphone.
Più di 40 anni di Apple
Come dicevamo, in investire oggi non è semplice, ci sono molti fattori da tenere presente, comprare azioni Apple ,rientra in quel piano di diversificazione di un portafoglio titoli, che include anche investimenti a lungo termine su azioni, che con il tempo si rivelano gli investimenti migliori se mirati a grandi aziende come questa e possono rivelarsi anche investimenti sicuri ( sempre che si prenda come parametro non pochi mesi, ma molti anni) proprio seguendo il metodo di investimento del value investing.
Apple rimane non solo uno dei più importanti brand tecnologici nonchè una delle più grandi aziende al mondo ma è un punto di riferimento nel campo del marketing e di tutti coloro che vogliono fare del lavoro online un loro stile di vita. Il tittolo Apple ha continuato a crescere e performare, nonostante le crisi, le guerre, le pestilenze e le tanti vicissitudini dell’economia globale degli ultimi ( quasi ) 50 anni.
Risorse utili:
Altre azioni che potrebbero interessarti
- Azioni Adidas ( BIT: ADS )
- Azioni Airbus ( BIT: AIR )
- Azioni Air France KLM ( BIT: AF )
- Azioni AMD Advanced Micro Devices ( BIT: AMD )
- Azioni Amplifon (BIT: AMP )
- Azioni AS Roma Calcio ( BIT: ASR )
- Azioni Assicurazioni Generali ( BIT: G )
- Azioni ATLANTIA (BIT: ATL )
- Azioni Autogrill ( BIT: AGL )
- Azioni Azimut Holding (BIT: AZM )
- Azioni A2A (BIT: A2A )
- Azioni Alfio Bardolla (BIT: ABDG )
- Azioni Bayer ( BIT: BAY )
- Azioni Banca Generali ( BIT: BGN )
- Azioni Banca Intesa Sanpaolo (BIT: ISP )
- Azioni Banca Monte dei Paschi di Siena ( BIT: BMPS )
- Azioni Banco BPM ( BIT: BAMI )
- Azioni BASF ( BIT: BASF )
- Azioni Bayer ( BIT: BAY )
- Azioni BFF Bank ( BIT: BFF )
- Azioni BNP Paribas – dove è confluita la ex BNL – ( BIT: BNP )
- Azioni BPER Banca ( BIT: BPE )
- Azioni Brembo (BIT: BRE )
- Azioni Brunello Cucinelli (BIT: BC )
- Azioni D’Amico International Shipping ( BIT: DIS )
- Azioni Davide-Campari Milano (BIT: CPR )
- Azioni De’ Longhi ( BIT: DLG )
- Azioni Credem ( BIT: CE )
- Azioni Credit Agricole ( BIT: ACA )
- Azioni CNH Industrial N.V. (BIT: CNHI )
- Azioni Deutsche Bank (BIT: DBK )
- Azioni Diasorin (BIT: DIA )
- Azioni Digital Value (BIT: DGV )
- Azioni Digital Bros Spa (BIT: DIB )
- Azioni ENEL (BIT: ENEL )
- Azioni ENI (BIT: ENI )
- Azioni Exor (BIT: EXO )
- Azioni Enav (BIT: ENAV )
- Azioni Esprinet ( BIT: PRT )
- Azioni EssilorLuxottica ( BIT: EL )
- Azioni eViso ( BIT: EVS )
- Azioni Gas Plus S.p.a. ( BIT: GSP )
- Azioni Gismondi 1754 ( BIT: GIS )
- Azioni Gruppo Hera (BIT: HER )
- Azioni ING Groep (BIT: INGA )
- Azioni GVS ( BIT: GVS )
- Azioni WEBUILD ( ex Salini Impegilo ) (BIT: WBD )
- Azioni Ferrari (BIT: RACE )
- Azioni Fiera Milano (BIT: FM )
- Azioni FinecoBank ( BIT: FBK )
- Azioni Italgas (BIT: IG )
- Azioni Iveco Group (BIT: IVG )
- Azioni Juventus Spa (BIT: JUVE )
- Azioni Ryanair (BIT: Ryanair. )
- Azioni INWIT (BIT: INW )
- Azioni Landi Renzo (BIT: LR )
- Azioni SS Lazio ( BIT: SSL )
- Azioni Leonardo (BIT: LDO )
- Azioni Lufthansa ( BIT: LHA )
- Azioni Mediaset (BIT: MFEB )
- Azioni Mediobanca Group ( BIT: MB )
- Azioni Nexi ( BIT: NEXI )
- Azioni OVS ( BIT: OVS )
- Piaggio ( BIT: PIA )
- Pirelli (BIT: PIRC )
- Poste Italiane (BIT: PST )
- Prysmian ( BIT: PRY )
- Essillor Luxottica ( BIT: EL )
- Recordati ( BIT: REC )
- Saes Getters ( BIT: SG )
- Saipem (BIT: SPM )
- Saras (BIT: SRS )
- Snam (BIT: SRG )
- Stellantis (BIT: STLA )
- STMicroelectronics (BIT: STM )
- Technogym (BIT: TGYM )
- Telecom Italia (BIT: TIT )
- Tenaris (BIT: TEN )
- Terna ( BIT: TRN )
- Unicredit Group (BIT: UCG )
- Gruppo Unipol (BIT: UNI )
- Azioni Alphabet – Google (NASDAQ: GOOGL )
- Azioni AMAZON (NASDAQ: AMZN )
- Azioni American Airlines Group ( NASDAQ: AAL )
- Azioni BlackRock ( NYSE: BLK )
- Azioni Goldman Sachs Group Inc. (NYSE: GS )
- Azioni JP Morgan Chase (NYSE: JPM )
- Azioni META ( ex Facebook ) (NASDAQ: META )
- Azioni Twitter (NYSE: TWTR )
- Azioni CISCO SYSTEMS (NASDAQ: CSCO )
- Azioni PAYPAL OLDING INC. (NASDAQ: PYPL )
- TESLA ( NYSE: TSLA )
- Microsoft (NASDAQ: MSFT )
- Virgin Galactic (NSYE: SPCE )
- Azioni Nvidia (NASDAQ: NVDA )
- Etsy ( NASDAQ: ETSY )
- Netflix (NASDAQ: NFLX )
- Coca Cola (NYSE: KO )
- MC Donald’s (NYSE: MCD )
- The Walt Disney Company (NYSE: DIS )
- Intel (NASDAQ: INTC )
- Pinterest Incorporation (NYSE: PIN )
- Pfizer (NYSE: PZE )
- Shopify (NYSE: SHOP )
- UBER (NYSE: UBER )
- Beyond Meat (NASDAQ: BYND )
- Snapchat (NYSE: SNAP )
- Saudi Aramco ( TADAWUL: 2222 ) ( solo borsa saudita )
- Berkshire Hathaway (NYSE: BRK.B )
- Snowflake (NYSE: SNOW )
- Jabil (NASDAQ: JBL )
- NIO – (NYSE: NIO )
- BionTech ( NASDAQ: BNTX )
- AMC Entertainment Holding (NYSE: AMC)
- Reddit ( Reddit ) ( non ancora quotata )
- SQUARE (NASDAQ: SQ )
- Robinhood (NASDAQ: HOOD )
- Nike (NYSE: NKE )
- SpaceX ) ( non ancora quotata )
- COINBASE ( NASDAQ: COIN )
- Plug Power (NASDAQ: PLUG )