Vediamo se investire in azioni Apple può essere una buona mossa nel 2022 andando a leggere i dati dei dividendo per azione, del rapporto prezzo/utili, rapporto dividendo/prezzo e del target price previsto.
Le azioni Apple sono considerate da molti un investimento sicuro nel lungo periodo, grazie a buoni dividendi ed ad una crescita praticamente costante del valore delle azioni Apple, azienda leader dei prodotti hardware nel mondo, ma è veramente così?
Quotazione azioni Apple ( AAPL ) in tempo reale
Dati essenziali Azioni APPLE:
Volume scambi, Rapporto Dividendo/Prezzo, Dividendo per Azione, Rapporto Prezzo/Utili:
Target price previsto per quest’anno
- Massimo: 214 dollari
- Medio: 144 dollari
- Minimo: 157 dollari
Conviene avere azioni Apple nel 2022?
Poiché le preoccupazioni sull’inflazione persistono, alcuni investitori potrebbero adeguare i portafogli lontano dai titoli in crescita nel 2022.
In breve:
- Alcuni potrebbero pensare che sia prudente bloccare i propri guadagni poiché la capitalizzazione di mercato di Apple si avvicina a $ 3 trilioni.
- La domanda di iPhone13 si sta indebolendo mentre ci avviciniamo al 2022.
- Si dice che nuovi prodotti come un visore per realtà virtuale entreranno nel mercato nel 2022 e potrebbero fungere da nuovo catalizzatore di crescita per l’azienda.
La capitalizzazione di mercato di Apple può aumentare ulteriormente?
Al momento di questo articolo, Apple è la più grande azienda al mondo per capitalizzazione di mercato, con una valutazione di $ 3 trilioni. Per il trimestre fiscale terminato il 25 settembre, Apple ha registrato una crescita dei ricavi del 29% anno su anno. L’azienda ha generato una crescita del 33% sul lato dei prodotti dell’attività trainata dalle forti vendite di iPhone e ha anche registrato una crescita del 26% nei servizi mentre i dispositivi indossabili sono cresciuti del 13% anno su anno. Ciò che potrebbe essere ancora più impressionante della crescita dei suoi ricavi è la quantità di denaro che Apple genera; il flusso di cassa libero finale di 12 mesi dell’azienda è di 93 miliardi di dollari.
Apple sta registrando una forte crescita in tutta la sua intera suite di flussi di entrate da servizi, dispositivi indossabili e altri prodotti hardware. Sebbene le prospettive a lungo termine per Apple appaiano solide, gli investitori hanno recentemente appreso che la Federal Reserve inizierà a ridurre gli acquisti di attività nel tentativo di combattere l’inflazione ed è probabile che il 2022 sarà caratterizzato da molteplici rialzi dei tassi.
Questa dinamica rappresenta un enigma per gli investitori perché Apple sta generando una crescita sana sia dal lato dei prodotti che dei servizi della sua attività. Tuttavia, data la performance da inizio anno del titolo unita alle persistenti preoccupazioni sull’inflazione, gli investitori sono tentati di ridurre le loro posizioni esistenti e bloccare alcuni guadagni. Considerando che la società ha rivisto al ribasso le sue previsioni per iPhone 13 e le interruzioni della catena di approvvigionamento che sta affrontando, è difficile valutare se Apple abbia uno slancio al rialzo che potrebbe spingere il titolo al rialzo.

Debole domanda di iPhone e sfide della catena di approvvigionamento
Apple inizialmente prevedeva di produrre 90 milioni di modelli di iPhone 13 durante gli ultimi tre mesi dell’anno, giusto in tempo per la stagione dello shopping natalizio. A causa delle interruzioni della catena di approvvigionamento dovute al COVID, i principali partner di produzione come Broadcom e Texas Instruments hanno faticato a fornire componenti sufficienti. Questi vincoli di fornitura hanno indotto Apple, uno dei maggiori acquirenti di chip al mondo, a ridurre di 10 milioni di unità le sue previsioni per il nuovo iPhone.
I problemi dal lato dell’offerta si sono aggiunti a un altro problema per Apple: la domanda dei consumatori. Un recente rapporto di Bloomberg ha indicato che Apple ha informato i suoi fornitori di componenti che la domanda per l’iPhone 13 era più debole di quanto inizialmente previsto a causa dei lunghi tempi di attesa. La carenza di prodotti e i continui ritardi di consegna per gli acquirenti causati da problemi nella catena di approvvigionamento hanno indotto alcuni consumatori a decidere di fare a meno degli acquisti di lusso e di passare a un nuovo iPhone.
Con questa ricetta di problemi, è facile per gli investitori perdere di vista il quadro più ampio. È importante tenere presente che il disordine causato dall’inflazione e dalla catena di approvvigionamento non durerà per sempre. Piuttosto, questi sono intoppi che gli investitori devono imparare a navigare durante i periodi di incertezza economica.
Ma Apple ha grandi opzioni dalla sua parte. Nonostante la domanda di iPhone 13 più debole del previsto, l’azienda non si sta ancorando a una singola versione del prodotto. Apple sta investendo nello sviluppo di nuovi prodotti e gli investitori dovrebbero aspettarsi di vederli concretizzarsi nel 2022. Vale a dire, la società lancerà il suo iPhone SE 3 durante la prima metà del 2022. Questo potrebbe fungere da catalizzatore redditizio per Apple perché questo dispositivo è più economico rispetto all’hardware di fascia alta. Inoltre, una serie di nuovi brevetti depositati da Apple hanno alcuni analisti che ipotizzano che il prossimo successo di successo dell’azienda sia tra meno di un anno.
Apple sta entrando nel metaverso?
Alla fine di novembre, Morgan Stanley ha emesso una nota agli investitori in cui sottolineava che Apple ha in programma di lanciare un nuovo prodotto hardware, in particolare un visore per realtà aumentata/realtà virtuale (AR/VR). L’analista di Apple Ming-Chi Kuo stima che l’auricolare potrebbe essere lanciato durante il quarto trimestre del 2022. L’ingresso di Apple nel metaverso sembra ancora più probabile poiché un nuovo rapporto di Bloomberg suggerisce che la società ha assunto le comunicazioni di realtà aumentata di Meta Platforms ( NASDAQ:FB ) guida.
Secondo i dati di IDC, Meta detiene il primo posto per le spedizioni globali di visori VR, controllando il 75% del mercato. Tuttavia, l’ingresso di Apple nel metaverso potrebbe aprire un’altra opportunità multimiliardaria per l’azienda poiché cerca di sottrarre quote di mercato a Meta e ad altri operatori storici. Secondo le previsioni di IDC, il mercato delle cuffie AR/VR aumenterà da 9 milioni di unità nel 2021 a 50 milioni entro il 2025.
E adesso?
In apparenza, tagliare una posizione esistente e togliere alcuni guadagni dal tavolo può sembrare un’opzione prudente, se non allettante. Sebbene la Federal Reserve abbia fornito un po’ di chiarezza su come intende combattere l’inflazione , i tempi concreti di tapering e rialzi dei tassi sono ancora variabili. Per questo motivo, gli investitori non possono sapere con certezza quando le sfide della catena di approvvigionamento si attenueranno, consentendo ad Apple e ai suoi fornitori di operare in circostanze più normali.
Nonostante queste incertezze, Apple ha in cantiere diversi catalizzatori che dovrebbero fornire agli investitori una certa fiducia. I nuovi iPhone e il lancio di un visore AR/VR , l’ultimo dei quali consentirà ad Apple di entrare in un nuovo mercato accessibile servito dalle sue attività di prodotti e servizi, rendono difficile contestare che la crescita non è all’orizzonte. Le domande più grandi ruotano attorno a quando potrebbe verificarsi questa crescita e fino a che punto. Sebbene gli investitori non possano sbagliare traendo profitto, il solido bilancio e l’esperienza sui prodotti di Apple lo rendono un titolo irresistibile da acquistare (e tenere) per il 2022.
Domande frequenti Su Apple
Quanto è redditizia Apple?
Apple, Inc. è davvero redditizia. Nella sua versione più recente degli utili, la società ha registrato un utile netto di $ 11,3 miliardi su un fatturato di $ 59,7 miliardi per il terzo trimestre dell’anno fiscale 2020, terminato il 27 giugno 2020.
Chi possiede la maggior parte delle azioni Apple?
Il più grande azionista privato di Apple è Arthur Levinson, presidente del consiglio di amministrazione della società dal 2011 e co-lead director dal 2005. Secondo il conteggio più recente, Levinson possiede 1.133.283 azioni di Apple, che rappresentano lo 0,03% di tutto azioni in circolazione.
Il più grande azionista istituzionale di Apple è Vanguard Group, che possiede 336,7 milioni di azioni che rappresentano il 7,8% del totale delle azioni in circolazione, secondo il più recente deposito 13F della società per il periodo che termina il 31 marzo 2020.
Chi ha inventato l’iPhone di Apple?
Il compianto Steve Jobs, co-fondatore ed ex presidente e CEO di Apple, Inc., ha inventato l’iPhone con il suo team di ingegneri e designer all’inizio degli anni 2000. La versione beta di iPhone è stata creata nel 2004 e il primo iPhone è stato rilasciato al pubblico nel giugno 2007.
Il titolo di Cupertino è considerato un investimento da cassettista
Perché comprare azioni della Apple viene considerato uno dei migliori investimenti che si possano fare nel medio – lungo termine praticamente rientra tra i titoli da cassettista?
Per riuscire a capire questo, e per i pochi che non conoscono l’azienda di Cupertino, facciamo un salto indietro nel tempo.
L’azienda Apple nasce nel 1976 come decine, forse centinaia di altre aziende che si occupavano di Software nell’Eldorado dei computer: la Silicon Valley da 3 persone che si mettono insieme: un gènio della programmazione: Steve Wozniak, un gènio del marketing, Steve Jobs e un giovane imprenditore: Ronald Wayne.
Il successo di Apple tra i titoli tecnologici
Era l’epoca in cui tutti sapevano che i computer avrebbero avuto in un futuro una parte importante nella vita di tutti i giorni, ma ancora nessuno sapeva come.
La Apple cercò di inventarsi il ‘PC per casa’, uno strumento quasi inutile se lo rapportiamo a quelli di oggi, ma che riuscì ad avvicinare al mondo dei computer tante persone e che decretò il successo mondiale di Apple.
Fra alti e bassi, la grande svolta per Apple però arriva dall’iPhone. Era la fine degli anni ’90 inizio anni 2.000 e i tempi erano maturi perchè i telefonini diventassero anche piccoli computer, tutti lo sapevano e molti ci stavano provando ma fu Apple la prima a porre in essere un progetto concreto e che fu immediatamente copiato da tutti: era nato lo smartphone.
40 anni di Apple
Poco prima di Natale 2021, come ogni anno ci dovrebbe essere la nuova versione dell’iPhone, stavolta dovrebbe essere il n. 13
Il nuovo iPhone 7 , è uscito nel 2016.
Come dicevamo, in investire oggi non è semplice, ci sono molti fattori da tenere presente, comprare azioni Apple ,rientra in quel piano di diversificazione di un portafoglio titoli, che include anche investimenti a lungo termine su azioni, che con il tempo si rivelano gli investimenti migliori se mirati a grandi aziende come questa e possono rivelarsi anche investimenti sicuri ( sempre che si prenda come parametro non pochi mesi, ma molti anni) proprio seguendo il metodo di investimento del value investing.
ALTRI TITOLI di Wall Street da tenere d’occhio
- Alphabet – Google (NASDAQ: GOOGL )
- AMAZON (NASDAQ: AMZN )
- META ( ex Facebook ) (NASDAQ: FB )
- Twitter (NYSE: TWTR )
- CISCO SYSTEMS (NASDAQ: CSCO )
- PAYPAL OLDING INC. (NASDAQ: PYPL )
- TESLA ( NYSE: TSLA )
- Microsoft (NASDAQ: MSFT )
- Virgin Galactic (NSYE: SPCE )
- Azioni Nvidia (NASDAQ: NVDA )
- Etsy ( NASDAQ: ETSY )
- Netflix (NASDAQ: NFLX )
- Coca Cola (NYSE: KO )
- MC Donald’s (NYSE: MCD )
- The Walt Disney Company (NYSE: DIS )
- Intel (NASDAQ: INTC )
- Pinterest Incorporation (NYSE: PIN )
- Pfizer (NYSE: PZE )
- Shopify (NYSE: SHOP )
- UBER (NYSE: UBER )
- Beyond Meat (NASDAQ: BYND )
- Snapchat (NYSE: SNAP )
- Saudi Aramco ( TADAWUL: 2222 ) ( solo borsa saudita )
- Berkshire Hathaway (NYSE: BRK.B )
- Snowflake (NYSE: SNOW )
- Jabil (NASDAQ: JBL )
- NIO – (NYSE: NIO )
- BionTech ( NASDAQ: BNTX )
- ( AMC Entertainment Holdings )
- Reddit ( Reddit ) ( non ancora quotata )
- SQUARE (NASDAQ: SQ )
- Robinhood (NASDAQ: HOOD )
- Nike (NYSE: NKE )
- SpaceX ) ( non ancora quotata )
- COINBASE ( NASDAQ: COIN )
- Plug Power (NASDAQ: PLUG )