Il Miglior Investimento Sicuro nel 2022 – Come Investire Oggi

Come investire oggi? Per sapere qual’è il migliore investimento sicuro da fare in questo periodo, basta seguire questa semplice guida su come investire oggi che ti svelerà in modo semplice e chiaro qual’è il TUO migliore investimento sicuro.

Questo sito di finanza, si occupa specialmente di risparmio ed investimenti in tutte le sue forme, oggi cercheremo di fare un elenco di quelli che Noi riteniamo investire soldi nel breve periodo i mercati finanziari sono molto volatili, l’investimento sicuro è diventato una specie rara, a causa di una situazione di crescita economica globale che non fa ben sperare su grandi affari, cosa che ha deluso gli investitori, infatti la crescita prevista di economie come Cina , USA ed Europa è stata rivista al ribasso; nel senso che queste economie comunque cresceranno, ma non come si sperava fino a Natale scorso; piccoli investitori hanno quindi cercato qualcosa che garantisca di più il proprio portafoglio titoli e sono alla ricerca di investimenti sicuri che possano essere anche redditizi, cosa molto, molto difficile in effetti.

Il Migliore investimento sicuro oggi: l’andamento dei mercati finanziari

Non solo, la politica bancaria dell’Unione Europea, ha messo le banche europee ( e quelle italiane ) nella situazione per cui in caso di fallimento un Bail Out (cioè il salvataggio da parte di uno Stato) non è più possibile, ma si potrà fare solo un Bail In ( cioè un salvataggio interno) , anche se a dire la verità la questione è ancora in discussione a livello politico in UE.

Finiamo questa introduzione, ricordando che la base per fare un investimento sicuro, è diversificare il portafoglio titoli,  anche in caso di investimenti a basso rischio.

Come investire oggi, il migliore investimento sicuro nel 2022

Il migliore investimento sicuro, come investire oggi i Nostri risparmi; idee e proposte interessanti:

Comprare una casa

Partiamo subito con il mercato immobiliare; investire nel mattone è da sempre considerato dagli italiani un investimento a basso rischio.

Anche se le carte in tavola sono cambiate negli ultimi anni, l’investimento immobiliare permette di riprendere il capitale investito, di solito facendoci pure un discreto guadagno.

Purtroppo da qualche anno, questa che è stata una regola fissa per almeno 50 anni nel Nostro paese, è leggermente cambiata, per vari fattori, primo fra tutti quello di una crescita economica che non c’è più o è talmente piccola che è ininfluente, quindi ci sono meno soldi che girano, anche per investire.

Un altro fattore negativo che ha depresso il mercato immobiliare, sono state le troppe tasse sulla casa, in special modo per le seconde e terze case, che hanno spinto tantissimi piccoli proprietari a vendere; un ulteriore fattore negativo è la bassa natalità e il basso numero di matrimoni, se non si formano più famiglie non servono più case e ora in Italia un tetto sulla testa ce l’hanno quasi tutti.

Per chi volesse mettere i propri risparmi nella prima casa, oggi può farlo anche comprando una casa all’asta con il mutuo ipotecario.

Titoli di Stato

Sono considerati uno degli investimenti sicuri per eccellenza. garantiti dagli stati che li emettono, sono da considerarsi – almeno sulla carta – una delle scelte finanziarie più sicure in assoluto.

Questo non significa che uno Stato sovrano non possa fallire e rendere questi titoli spazzatura, ma questo è considerato quasi impossibile se si guarda la storia per i grandi Stati.

Per esempio quasi nessuno Stato occidentale è mai fallito e Titoli di Stato come quelli degli Stati Uniti. che ha un debito sostenibile, sono considerati tra mi igliori investimenti sicuri che si possano fare in assoluto. Di seguito, alcuni esempi:

Investimento sicuro piccole somme: Buoni Fruttiferi Postali

Ecco un’altro ‘pallino’ tipico dei risparmiatori italiani.

Tra i tanti ti investimenti che si possono fare con le Poste  come i fondi comuni, ci sono dei “sempre verdi” Buoni delle Poste Italiane, i quali non vanno mai fuori moda, nonostante ora abbiano dei rendimenti piuttosto bassi.

Ma come mai allora, nonostante i bassi rendimenti i Buoni Postali sono ancora così tanto di moda?

E’ semplice, i Buoni Postali danno i vantaggi di un investimento in obbligazioni statali, ma non servono grandi cifre, bastano appena 50 euro per poterne comprare un po’.

Certo, più che un vero e proprio investimento oggi sono considerati una forma di risparmio sicuro, e per sicuro intendiamo che , visto che sono garantiti dallo Stato italiano, si riprenderà sempre e comunque il capitale versato.

Investimento sicuro: i conti deposito vincolati

Dopo anni di quasi totale abbandono, torna la moda di risparmiare o meglio fare proprio investimenti sui Conti Deposito Vincolati. Nonostante questo non sia il miglior periodo per il sistema bancario italiano, si tratta di conti vincolati e che quindi possono permettersi di dare dei rendimenti piuttosto alti rispetto altri investimenti simili, come le obbligazioni di Stato italiane. Noi abbiamo fatto un excursus su questo tipo di risparmio vincolato, edi seguito potrete trovare i link a cui accedere agli approfondimenti dove troverete tutti gli interessi, le spese e le condizioni dei vari conti deposito.

I migliori investimenti sicuri, come investire oggi con i PIR

I Piani di Risparmio Individuale, sono una nuovissima forma di investimento, possibile dal 2017. Si tratta di una specie di Fondi Comuni che fanno investimenti su quote di aziende italiane in buona salute ma anche ancora non sono quotate in Borsa a Milano.

I PIR o Piani di Risparmio Individuale sono molto stimolanti, perchè se si seguono certi parametri ( cioè non si investono grandi cifre e comunque al di sotto di 150 mila euro) hanno la tassazione del rendimento pari a ZERO, che è una gran cosa, se si pensa che avrebbero dovuto avere il 26%. Qui i PIR migliori, di seguito, alcune opinioni di questi prodotti.

Fondi Comuni: un investimento sicuro, ma non troppo

I Fondi Comuni, come gli ETF  vengono “venduti” al grande pubblico come un investimento sicuro, ma non è proprio così.

La cosa positiva dei fondi comuni è che si possono fare piani di accumulo, cioè firmare un contratto per cui dal proprio conto corrente la banca preleva una cifra ogni mese e la mette sul Fondo Comune di Investimento. Questo è un sistema molto intelligente di risparmiare soldi investendoli, ma ha i suoi rischi, perché a secondo di quale tipo di fondo è questo nel tempo potrà andare in guadagno oppure anche in perdita.

Fondi Comuni da Noi selezionati:

Come investire oggi, il migliore investimento sicuro oggi:

Come dicevamo quindi, oltre ad investire in immobili o in buoni postali, un altro investimento caro agli italiani è quello in obbligazioni garantite, cioè quelle statali (qui le più redditizie obbligazioni di stati esteri  come i BOT, ).

Ovviamente tra gli ‘investimenti sicuri’, non possiamo non menzionare l’oro sia fisico che virtuale, l’oro è il bène rifugio per eccellenza,  alle opere d’arte, ogni volta che c’è una grande crisi globale che sia solo finanziaria o che riguardi anche l’economia globale, l’oro si apprezza e a volte, oltre ad essere un investimento sicuro, diventa pure un investimento molto remunerativo.

LEGGI ANCHE >>> Guida all’acquisto di oro . –

In questi ultimi anni anche i diamanti sono diventati un bène rifugio molto apprezzato, anche se hanno il grande handicap che non sono come l’oro, dove basta la caratura per vedere se è oro buono o ferraccio, riconoscere un diamante non è certo una cosa alla portata di tutti e servono esperti seri ed affidabili a cui poter lasciare questo incombente incarico.

Investire in ETF si può definire un investimento sicuro?

In molti descrivono l’investimento in ETF come un investimento sicuro.

In effetti non è proprio così, anche se oggi come oggi che i vecchi investimenti sicuri sono considerati solo forme di risparmio in quanto danno interessi vicini allo zero, un ETF è basato su degli indici di vari prodotti finanziari come un gruppo di azioni o obbligazioni o misti, quindi è comunque soggetto alle fluttuazioni di valore dei sottostanti.

Va però detto che investire in ETF è il modo migliore per iniziare ad investire in azioni per una persona non esperta in quanto il valore dell’ETF ma non cambia in modo così repentino come quello delle azioni proprio perchè si investe in un “pacchetto” di azioni , diversificando così l’investimento in titoli azionari.

ETF da Noi selezionati

Come investire oggi, le Nostre proposte a secondo del capitale impiegato

Piccole somme: si possono fare investimenti anche di piccole somme o comunque di capitale limitato, ecco alcune idee da tenere presente ( dovete andare ai vari link per gli approfondimenti)

investire nei mercati finanziari

Investire in azioni: l’investimento per eccellenza ( ma è rischioso )

Che cos’è un’azione e come si acquista una?
Nella sua forma più semplice, una singola azione rappresenta una singola unità di proprietà in una società.

Come si acquistano le azioni?

Innanzitutto diciamo subito che le azioni sono un investimento a rischio, ma se valutate bene, ci sono azioni molto meno rischiose di altre, come quelle di seguito.

Quando acquisti azioni in una di queste società, anche un numero molto piccolo di azioni, possiedi una piccola parte di quell’attività.
È necessario utilizzare una terza parte, chiamata “broker”, per condurre l’effettiva transazione di acquisto o vendita di azioni.

Come posso guadagnare con le azioni?

Le persone mirano a fare soldi investendo in azioni attraverso uno o entrambi i seguenti modi:

Un aumento del prezzo delle azioni. Di solito noto come “crescita del capitale” o “guadagno di capitale”, tutto ciò significa che guadagni acquistando le tue azioni a un prezzo e vendendole a un prezzo più alto. Al contrario, è importante ricordare che se il prezzo delle azioni scende al di sotto dell’importo che hai pagato e vendi le tue azioni a questo prezzo più basso, perderesti denaro.

Una quota degli utili della società. Solitamente noti come “dividendi”, questi pagamenti sono una parte degli utili aziendali pagati agli azionisti, di solito due volte l’anno. Le aziende non devono pagare dividendi, ma molti lo vedono come un modo per restituire guadagni ai propri azionisti.

I miei soldi non sono più al sicuro in un conto di risparmio?
È vero che i conti di risparmio ei depositi a termine sono un tipo di investimento meno rischioso e generalmente si consiglia di mantenere parte del proprio denaro in queste attività.

Ma investire in azioni può dare ai tuoi soldi la possibilità di guadagnare rendimenti migliori di quelli che farebbero se li lasciassi in un conto bancario.

Fare i primi passi

Pensare al motivo per cui vuoi investire può aiutarti a elaborare la tua strategia ed evitare di prendere decisioni irrazionali in futuro. Porsi alcune domande chiave:

  • Per quanto tempo vuoi mettere soldi in borsa?
  • Quanto hai intenzione di investire?
  • Hai intenzione di dare contributi regolari?
  • Come impari a investire?

Prima inizi ad acquisire le conoscenze di cui hai bisogno, prima potrai arrivare a un punto in cui puoi sentirti sicuro.

È importante informarsi sull’economia, sui tassi di interesse, sui tassi di cambio e sulla politica del governo e capire in che modo questi fattori possono influenzare le prestazioni di un’azienda.

Iniziare con piccole somme

Quando acquisti o vendi azioni, ogni singola transazione comporta una commissione di intermediazione oltre al prezzo delle azioni stesse. Ciò significa che meno investi, maggiori saranno le commissioni come percentuale del tuo investimento totale.

Come scegli le azioni da acquistare?

La ricerca e la scelta delle società in cui investire può essere divertente e ci sono molti suggerimenti e consigli per guidarti attraverso il processo. Fai attenzione agli indicatori più importanti.

Cosa cercare?

Mentre i risultati e le prestazioni finanziarie passate possono essere indicatori importanti della stabilità di un’azienda, ciò che guida davvero i prezzi delle azioni è la prospettiva futura di un’azienda.

  • I beni e i servizi forniti da questa azienda saranno richiesti in futuro?
  • Ci sono opportunità di crescita per l’azienda?
  • Chi sono i concorrenti dell’azienda e sono in una posizione di forza?

Fonti come il rapporto annuale di un’azienda, così come i suoi risultati finanziari annuali e semestrali, possono essere buoni posti per trovare informazioni rilevanti. Questi possono essere trovati cercando il nome dell’azienda sul sito Web di ASX .

Economico ma poco allegro

Le azioni a buon mercato non sempre rappresentano un buon rapporto qualità-prezzo.

Mentre i “penny stock”, ad esempio, potrebbero sembrare economici da 10 a 20 centesimi per azione, una piccola azienda con un track record traballante ha il potenziale per spazzare via i tuoi soldi velocemente.

Solo perché puoi acquistare 5.000 azioni a 0,20 centesimi ciascuna con i tuoi 1.000 euro , non significa che questo sia un valore migliore rispetto all’acquisto di 15-20 azioni del valore di circa  60 euro per azione. Ciò che conta quando si tratta di fare soldi non è quante azioni possiedi, ma quanto ogni azione aumenta di valore.

Fai attenzione anche all’acquisto di azioni solo perché i prezzi stanno scendendo. Una società potrebbe aver annunciato un downgrade degli utili o un cambiamento nella sua situazione che danneggia materialmente le sue possibilità future di fare soldi, causando un calo del prezzo delle sue azioni.

Guarda i grafici dei prezzi delle azioni delle società per una visione storica del valore delle azioni. Se il prezzo di un’azione è sceso nel lungo termine, quella società sarebbe probabilmente considerata un investimento ad alto rischio.

Non si alza troppo in fretta?

D’altra parte, anche la rapida e significativa crescita del prezzo delle azioni può destare preoccupazione.

Come accennato in precedenza, i prezzi delle azioni generalmente aumentano quando un’azienda fa un annuncio positivo sul proprio futuro, ad esempio un contratto per nuove attività, una previsione di profitto o una prospettiva di vendita.

Ma se il valore delle azioni cresce troppo rapidamente e la società non soddisfa le sue previsioni, i prezzi potrebbero scendere di nuovo poiché le azioni diventano meno appetibili.

Fondamentalmente, il prezzo è sicuramente importante nella scelta delle azioni, ma dovrebbe sempre essere considerato come parte di una serie di fattori.

Quanto sei disposto a perdere?

Le decisioni di vendita sono fondamentali quanto le decisioni di acquisto per i tuoi risultati nel mercato azionario.

Prendi in considerazione la possibilità di impostare uno “stop percentuale” di circa il 15% per ciascuna società in cui acquisti azioni. Ciò significa decidere quanto del denaro originariamente investito sei disposto a perdere. Una volta che il prezzo delle azioni di una società scende al di sotto di questo importo, ti impegni a vendere quelle azioni. In caso contrario, le perdite in una società potrebbero spazzare via i guadagni nel resto del tuo portafoglio.

Azioni che abbiamo analizzato in questo sito con tutti gli indicatori aggiornati:

  • Amplifon (BIT:  AMP )
  • AS Roma ( BIT: ASR )
  • Assicurazioni Generali ( BIT: G )
  • ATLANTIA (BIT:  ATL )
  • Azimut Holding (BIT:  AZM )
  • A2A (BIT: A2A )
  • Alfio Bardolla (BIT: ABDG )
  • Bayer ( BIT: BAY )
  • Banca Generali ( BIT: BGN )
  • Banca Intesa Sanpaolo (BIT: ISP )
  • Banca Monte dei Paschi di Siena ( BIT:  BMPS )
  • Banco BPM ( BIT: BAMI )
  • BNP Paribas – dove è confluita la ex BNL – ( BIT: BNP )
  • BPER Banca ( BIT: BPE )
  • Brembo (BIT: BRE )
  • Brunello Cucinelli (BIT: BC )
  • Davide-Campari Milano (BIT: CPR )
  • CNH Industrial N.V. (BIT: CNHI )
  • Diasorin (BIT: DIA )
  • Digital Value (BIT: DGV )
  • Digital Bros Spa (BIT: DIB )
  • ENEL (BIT: ENEL  )
  • ENI (BIT: ENI )
  • Exor (BIT: EXO )
  • Enav (BIT: ENAV )
  • EssilorLuxottica ( BIT: EL )
  • Gruppo Hera (BIT: HER )
  • WEBUILD ( ex Salini Impegilo ) (BIT: WBD )
  • Ferrari  (BIT: RACE )
  • Fiera Milano (BIT: FM )
  • FinecoBank ( BIT: FBK )
  • Italgas (BIT: IG )
  • Iveco Group (BIT: IVG )
  • Juventus Spa (BIT: JUVE )
  • (BIT: Ryanair. )
  • INWIT (BIT: INW )
  • Landi Renzo (BIT:  LR  )
  • Leonardo (BIT: LDO  )
  • Mediaset (BIT: MFEB )
  • Mediobanca Group ( BIT: MB )
  • Nexi ( BIT: NEXI )
  • Piaggio ( BIT: PIA )
  • Pirelli  (BIT: PIRC )
  • Poste Italiane (BIT: PST )
  • Quotazione titolo Luxottica )
  • Saipem (BIT: SPM )
  • Saras (BIT: SRS )
  • Snam (BIT: SRG )
  • Stellantis (BIT: STLA )
  • STMicroelectronics (BIT: STM )
  • Technogym (BIT: TGYM )
  • Telecom Italia  (BIT: TIT )
  • Tenaris (BIT: TEN )
  • Terna ( BIT: TRN )
  • Unicredit Group (BIT:  UCG )
  • Gruppo Unipol (BIT: UNI )
  • AMD Advanced Micro Devices ( BIT: AMD )
  • Air France KLM ( BIT: AF )
  • Airbus ( BIT: AIR )
  • Adidas ( BIT: ADS )
  • Bayer ( BIT: BAY )
  • BASF ( BIT: BASF )
  • Alphabet – Google (NASDAQ:  GOOGL )
  • AMAZON (NASDAQ: AMZN )
  • AMD Advanced Micro Devices ( BIT: AMD )
  • Apple (NASDAQ: APPL )
  • META ( ex Facebook ) (NASDAQ:    FB  )
  • Twitter (NYSE:  TWTR )
  •  CISCO SYSTEMS (NASDAQ: CSCO )
  • PAYPAL OLDING INC. (NASDAQ:  PYPL  )
  • TESLA ( NYSE: TSLA   )
  • Microsoft (NASDAQ:  MSFT )
  • Virgin Galactic (NSYE:  SPCE )
  • Azioni Nvidia (NASDAQ:  NVDA )
  • Etsy ( NASDAQ: ETSY )
  • Netflix (NASDAQ: NFLX )
  • Coca Cola  (NYSE:  KO )
  • MC Donald’s (NYSE:  MCD )
  • The Walt Disney Company (NYSE:  DIS )
  • Intel (NASDAQ: INTC )
  • Pinterest Incorporation (NYSE:  PIN  )
  • Pfizer (NYSE: PZE )
  • Shopify (NYSE:  SHOP )
  • UBER (NYSE:  UBER  )
  • Beyond Meat  (NASDAQ: BYND )
  • Snapchat (NYSE:  SNAP  )
  • Saudi Aramco ( TADAWUL: 2222  ) ( solo borsa saudita )
  • Berkshire Hathaway  (NYSE:  BRK.B )
  • Snowflake (NYSE:  SNOW )
  • Jabil (NASDAQ:  JBL )
  • NIO – (NYSE:  NIO )
  • BionTech ( NASDAQ:  BNTX )
  • AMC Entertainment Holding (NYSE:  AMC)
  • Reddit ( Reddit   ) ( non ancora quotata )
  • SQUARE (NASDAQ: SQ )
  • Robinhood (NASDAQ:  HOOD  )
  • Nike (NYSE:  NKE )
  • SpaceX ) ( non ancora quotata )
  • COINBASE ( NASDAQ: COIN )
  • Plug Power (NASDAQ: PLUG )
  • Penny Stocks

 

Fonte: [1][2][3][4][5][6][7][8][9][10]

Torneremo a parlare di come investire oggi e del miglior investimento sicuro sui social, quindi seguici su FB.

Pubblicista finanziario e operatore turistico, ha frequentato la Facoltà di Economia e Commercio e il Dipartimento di Lettere, lingue, letterature , civiltà antiche e moderne, presso UniPG

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.