Conosciamo le azioni di Netflix. Netflix, Inc. è una delle principali aziende globali di streaming e produzione di contenuti. Ecco un riassunto essenziale:
Informazioni chiave su Netflix
- Fondata: 1997 da Reed Hastings e Marc Randolph.
- Sede: Los Gatos, California, USA.
- Attività principale: Piattaforma di streaming on-demand con film, serie TV, documentari e produzioni originali (Netflix Originals).
- Iscritti: Oltre 260 milioni di abbonati in tutto il mondo (dato aggiornato al 2024).
- Principali produzioni: Stranger Things, The Crown, La Casa de Papel, Squid Game, Black Mirror.
- Fatturato: Derivante principalmente dagli abbonamenti mensili e senza pubblicità (anche se di recente ha introdotto piani con pubblicità).
- Innovazioni recenti: Espansione nei videogiochi, investimenti in contenuti interattivi e produzioni locali nei vari Paesi.
- Concorrenti principali: Disney+, Amazon Prime Video, HBO Max, Apple TV+.
- Borsa: Quotata al NASDAQ con il simbolo NFLX.
Netflix è nota per il suo approccio data-driven nella creazione di contenuti e per aver rivoluzionato il modo in cui il mondo guarda la televisione e il cinema.
Grafico Quotazione azioni NETFLIX Milano ( NFLX.MI ) in tempo reale
INDICATORI AZIONI Netflix: Prezzo attuale, % variazione prezzo rispetto al giorno procedente, Volume scambi, Rapporto Dividendo/Prezzo, Dividendo per Azione, Rapporto Prezzo/Utili, Capitalizzazione, Margine di Profitto, Prezzo obiettivo medio, Prezzo Obiettivo massimo, prezzo obiettivo minimo, Margine EBITDA, PEG ratio, Price/Book, Payout Ratio:
Caratteristiche di questa società
Le azioni di Netflix, Inc. (ticker: NFLX) sono quotate al NASDAQ e rappresentano una delle principali società nel settore dell’intrattenimento e dello streaming.
Caratteristiche principali delle azioni Netflix:
-
Capitalizzazione di mercato: Al 13 febbraio 2025, la capitalizzazione di mercato di Netflix è di circa 439,44 miliardi di USD.
-
Rapporto P/E (Price-to-Earnings): Il rapporto P/E di Netflix è di 51,12, indicando che gli investitori sono disposti a pagare una cifra elevata per ogni dollaro di utili generati dall’azienda.
-
Volatilità: Le azioni di Netflix presentano una volatilità giornaliera significativa, con variazioni di prezzo che possono essere influenzate da fattori come risultati finanziari trimestrali, annunci di nuovi contenuti o cambiamenti nel panorama competitivo.
Profilo dell’investitore ideale:
Le azioni di Netflix sono generalmente adatte a investitori con un orizzonte temporale a lungo termine che cercano esposizione nel settore tecnologico e dell’intrattenimento. Questi investitori dovrebbero essere disposti ad accettare una certa volatilità del mercato e avere fiducia nella capacità dell’azienda di innovare e mantenere la sua posizione di leadership.
Consigli per gli investitori:
-
Diversificazione: È consigliabile includere le azioni di Netflix all’interno di un portafoglio diversificato per mitigare i rischi associati alla volatilità del titolo.
-
Monitoraggio continuo: Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente le performance finanziarie di Netflix, le tendenze del settore e le notizie rilevanti che potrebbero influenzare il prezzo delle azioni.
-
Analisi fondamentale e tecnica: Utilizzare sia l’analisi fondamentale che quella tecnica può aiutare a prendere decisioni informate sull’acquisto o la vendita delle azioni.
Se invece vuoi investire su Netflix comprando ETF che hanno queste azioni in portafoglio vai qui.
LEGGI ANCHE >>>Titoli azionari più interessanti del momento – Previsione mercati finanziari – Investire soldi oggi –
.