Conto Corrente Credem: tipologie, costi, opinioni e recensione

Oggi scopriremo insieme i vari conti correnti offerti dalla banca Credem ( quotata alla borsa di Milano con il simbolo BIT: CE ) comprendendone le principali caratteristiche e valutandone l’effettiva convenienza.

Prodotti d’alto livello qualitativo, che ereditano solidità e autorevolezza di un istituto fondato nel 1910, con assistenza mirata per soddisfare ogni necessità, unendo strumenti tradizionali e innovativi. Conoscendo nel dettaglio l’offerta bisogna quindi capire, quali sono i conti correnti Credem? Convengono?

Conto Corrente Credem: tipologie, costi, opinioni e recensione
Conto Corrente Credem: tipologie, costi, opinioni e recensione

Quali conti correnti offre Credem?

Fondato come Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia nel 1910, Credem è un gruppo bancario specializzato in servizi finanziari per privati. Il suo nome è la contrazione di Credito Emiliano e la sede principale è a Reggio Emilia.

La sua gamma di conti correnti è composta da 5 prodotti, appositamente pensati per differenti esigenze di risparmio e operatività. Ttutti includono una carta di debito su circuito Maestro e danno inoltre la possibilità di trasferire il proprio conto corrente di altre banche grazie all’opzione Trasloca Conto.

Inizia ad investire anche tu con Fineco

Apri un Conto Corrente Fineco, la banca più innovativa e affidabile d’Italia.

Pubblicità di affiliazione – se apri un conto tramite questo link, Economia Italiacom può ricevere una commissione, senza alcun costo per te.

Conto corrente Credem base

Dedicato a chi ha esigenze base ed effettua pochi movimenti, include un numero limitato di operazioni ed è disponibile in tre versioni:

  • Consumatori con canone, per esigenze operative limitate
  • Pensionati, per soggetti con trattamenti previdenziali fino a 18.000 euro/anno lordi
  • ISEE, per soggetti con ISEE fino a 11.600 euro/anno lordi cointestabile al nucleo familiare

Con quantità operative annuali, caratteristiche e costi sono i seguenti:

  • Apertura: gratuita, online o filiale
  • Canone: 4,00 euro/mese per Consumatori con canone, nessuno per Pensionati e ISEE
  • Carte incluse: debito gratuita
  • Prelievi: 6 per Consumatori con canone e ISEE e 12 per Pensionati da sportello, illimitati da ATM Credem o altra banca in Italia, gratuiti da ATM Credem, 1,90 euro da altro ATM in Italia o estero, gratuiti 12 per Consumatori con canone e ISEE e 6 per Pensionati
  • Bonifici SEPA: 12 per Consumatori con canone e ISEE e 6 per Pensionati, 1,75 euro da sportello verso Credem, 3,00 verso altra banca, primi 6 gratuiti per Consumatori con canone e ISEE, 0,53 euro online
  • Versamenti: 12 per Consumatori con canone e ISEE e 6 per Pensionati, gratuiti
  • Domiciliazione utenze: gratuita
  • Accredito stipendio/pensione: gratuito
  • Estratto conto: gratuito

Prevedono costi extra qualora venga effettuato un numero maggiore di operazioni/anno o si richiedano servizi aggiuntivi.

Conto libretto Credem Comodo

Dedicato al futuro dei minori, è intestabile a genitori o nonni per trasmettere educazione finanziaria e al risparmio a figli e nipoti.

  • Apertura: gratuita, online o filiale
  • Canone: 5,80 euro/mese
  • Carte incluse: debito gratuita, credito 39,00 euro/anno, gratuita primo anno o con spesa superiore a 6.000 euro/anno
  • Prelievi: gratuiti da ATM Credem, 1,90 euro da altro ATM in Italia o estero
  • Bonifici SEPA: 1,91 euro da sportello verso Credem, 3,56 verso altra banca, 0,58 euro online, 1,20 da app mobile
  • Versamenti: gratuiti
  • Domiciliazione utenze: gratuita
  • Accredito stipendio/pensione: gratuito
  • Estratto conto: gratuito online, 0,60 euro cartaceo

Conto Corrente Credem Facile

Dedicato a ogni categoria di risparmiatore, questo conto corrente consente di azzerare completamente le spese per il primo anno e di ridurle successivamente sottoscrivendo servizi accessori.

  • Apertura: gratuita, 5,00 euro per Trasloca Conto, online o filiale
  • Canone: 8,00 euro/mese, primo anno gratuito, -5,00 euro/mese con con 5 servizi tra accredito stipendio/pensione, domiciliazione utenze, sottoscrizione carta credito, polizze assicurative, prestiti, mutui, investimenti Credem
  • Carte incluse: debito gratuita, credito 39,00 euro/anno, gratuita primo anno o con spesa superiore a 6.000 euro/anno
  • Prelievi: gratuiti da ATM Credem, 1,90 euro da altro ATM in Italia o estero, primi 24 gratuiti
  • Bonifici SEPA: 1,91 euro da sportello verso Credem, 3,56 verso altra banca, 0,58 euro online, 1,25 da app mobile
  • Versamenti: gratuiti
  • Domiciliazione utenze: gratuita
  • Accredito stipendio/pensione: gratuito
  • Estratto conto: gratuito online, 0,60 euro cartaceo

Conto Corrente Credem Facile 30

Dedicato a privati dai 18 ai 29 anni, offre un’elevata operatività e consente di scontare il canone anche dopo i 30 sottoscrivendo servizi Credem accessori.

  • Apertura: gratuita, 5,00 euro per Trasloca Conto, online o filiale
  • Canone: 6,00 euro/mese, gratuito per under 30, primi 6 mesi gratuiti, -5,00 euro/mese con 5 servizi tra accredito stipendio/pensione, domiciliazione utenze, sottoscrizione carta credito, polizze assicurative, prestiti, mutui, investimenti Credem
  • Carte incluse: debito gratuita, credito 39,00 euro/anno, gratuita primo anno o con spesa superiore a 6.000 euro/anno
  • Prelievi: gratuiti da ATM Credem, 1,90 euro da altro ATM in Italia o estero, primi 24 gratuiti
  • Bonifici SEPA: 1,91 euro da sportello verso Credem, 3,56 verso altra banca, 0,58 euro online, 1,25 da app mobile
  • Versamenti: gratuiti
  • Domiciliazione utenze: gratuita
  • Accredito stipendio/pensione: gratuito
  • Estratto conto: gratuito online, 0,60 euro cartaceo

Conto Corrente Credem Credemconte

Dedicato a ogni tipologia di clientela anche se già cliente Credem, presenta operatività illimitata e canone scontabile sottoscrivendo servizi accessori.

  • Apertura: gratuita, 5,00 euro per Trasloca Conto, online o filiale
  • Canone: 8,00 euro/mese, -3,00 euro/mese con 5 servizi tra accredito stipendio/pensione, domiciliazione utenze, sottoscrizione carta credito, polizze assicurative, prestiti, mutui, investimenti Credem
  • Carte incluse: debito gratuita, credito 39,00 euro/anno, gratuita primo anno o con spesa superiore a 6.000 euro/anno
  • Prelievi: gratuiti da ATM Credem, 1,90 euro da altro ATM in Italia o estero, primi 24 gratuiti
  • Bonifici SEPA: 1,91 euro da sportello verso Credem, 3,56 verso altra banca, 0,58 euro online, 1,25 da app mobile
  • Versamenti: gratuiti
  • Domiciliazione utenze: gratuita
  • Accredito stipendio/pensione: gratuito
  • Estratto conto: gratuito online, 0,60 euro cartaceo

I conti correnti Credem convengono?

Forte di un CET1 Ratio al 13,9%, fatturato 2021 di 1,29 miliardi di euro, circa 85.000 clienti e oltre 600 sportelli, Credem è assolutamente uno dei gruppi bancari più affidabili e solidi d’Italia, caratteristiche che si rispecchiano anche nella sua gamma di conti correnti, mirati a risparmiatori differenti ma tutti con l’obiettivo di custodire la loro liquidità.

A conti fatti, se prodotti come Facile, Facile 30 o Credemconte si adattano a ogni limite d’operatività, con canoni riducibili grazie a servizi aggiuntivi che perfettamente si integrano ai conti correnti, o azzerabili per under 30, più limiti presentano i conti base, sulle operazioni disponibili e l’assenza della possibilità di ridurre il canone, comunque azzerato per pensionati e ISEE ridotti.

In ogni caso, la convenienza di tutti è fuori questione, ma parlando di prodotti finanziari si richiede sempre attenzione e responsabilità in base alle proprie necessità.

Risorse utili: altri conti correnti da paragonare a quello Credem:

Autore

ℹ️ Nota Legale e Metodologica (Aggiornato 2025):

Economia Italiacom, progetto indipendente attivo dal 2014, offre contenuti divulgativi e non fornisce consulenza personalizzata. Ogni investimento comporta rischi di perdita del capitale. Il sito è sostenuto da AdSense e sponsor.

Consulta qui la Metodologia completa di Analisi e Criteri di Valutazione.