Investire in Diamanti Conviene? Opinioni Pro e Contro

Investire in diamanti conviene? Sempre piรน persone vogliono fare investimenti non convenzionali, cioรจ non si vogliono affidare ad azioni, obbligazioni o fondi di investimento, tutti strumenti finanziari che possono essere anche validi, ma che le recenti vicende hanno dimostrato comunque avere un rischio, specialmente per i piccoli risparmiatori alle prime esperienze con le Borse Valori, ecco allora che le persone vogliono vedere su cosa investono, vogliono toccare e guardare i loro investimenti, ecco che torna di moda investire in diamanti. In questo articolo troverai molte informazioni e nel Nostro sito 2 studi economici sull’investimento in diamante: “Diamanti contro azionario cosa protegge di piรน il portafoglio ” e “Diamante bene rifugio evidenze dal confronto con altre attivitร  finanziarie“.

Premessa

Dopo i variย  crolli delle borse valori, ,ย  la voglia di investire soldi e ormai non si sa piรน beneย  di quale banca italiana fidarsi, investire in beni rifugio รจ la prima cosa che viene pensata a chi ha risparmiato qualche soldo nella vita,ย  ecco allora che per diversificare gli investimenti , quello di acquistare pietre prezioseย o oro, puรฒ essere una buona soluzione, insieme a quella di investire nel bene rifugio piรน amato dagli italiani, cioรจ la casa, o i Buoni Fruttiferi Postali, o le obbligazioni statali.

investire in diamanti, diamanti colorati
Sopra: i diamanti colorati sono ancora piรน rari di quelli neutri e valgono molto di piรน.

Investire in diamanti: una moda che ogni tanto torna

Diamonds Are a Girl’s Best Friend“, cantava quasi 100 anni fa Marilyn Monroe, quando appena finita la 2a guerra mondiale, ci faceva sapere una cosa che tutti giร  conoscevano, cioรฉ che i gioielli con diamanti, sono da sempre amatissimi dalle ragazze.

Era un periodo di grandissima crescita economica quello del dopoguerra, e anche tante donne italiane, si facevano regalare dal marito ( o dall’amante) enormi anelli con brillanti diamanti finemente lavorati, orecchini con brillanti, collane di pietre preziose, tra cui i diamanti.

Ma i diamanti, come l’oro, se per le donne รฉ fonte di felicitร  portarli, per un risparmiatore, si puรฒ rilevare un investimento intelligente e sicuro.

Investire in diamanti: come fanno i diamanti a costare cosรฌ tanto?

Quando si parla di diamanti, si da per scontato che il loro prezzo sia altissimo. Ma perchรจ questo che in fondo รจ solo un sassolino che assomiglia ad un pezzo di vetro costa cosรฌ tanto?

La storia dei diamanti, non รจ cosรฌ lineare come quella dell’altro famosissimo bene di scambio: l’oro, o l’argento, il rame.

I diamanti erano sรฌ considerate pietre preziose perchรจ luccicanti e rare, ma non come oggi fino al secolo scorso.

E’ stata la De Beersย , un gruppo di imprese del Sud Africa, che si occupa di estrazioni di diamanti a fare la fortuna di questa pietra preziosa e di tutta quella nazione.

Nel 1870 il signor Rhodes vendeva pompe per l’acqua ai minatori, con il tempo fondรฒ la De Beers, rivendicรฒ pezzi di concessioni minerarie ai piccoli proprietari e la compagnia iniziรฒ ad allargarsi sempre di piรน, fino ad avere in mano quasi il monopolio dell’estrazione di diamanti all’inizio del XXยฐ secolo.

Con delle sapienti campagne di marketing, grazie ad pubblicitari veramente geniali che coniarono i termini “un diamante รจ per sempre“, oppure “i diamanti sono i migliori amici delle donne“, slogan che si potevano vedere sopratutto in film, canzoni, ma anche grazie a campagne pubblicitarie basate su attrici famose che elogiavano e portavano diamanti, il prezzo dei diamanti iniziรฒ ad aumentare, fino ai livelli stratosferici di oggi.

Sรฌ, perchรจ alla fine il diamante non รจ alto che un pezzo di carbone invecchiato e compresso dallo spostamento della crosta terrestre per caritร : si tratta di una pietra rara, ma non trova nessun tipo di applicazione pratica, รจ solo una pietra rara come ce ne sono tante, ma con un valore decisamente superiore alle altre ed una spendibilitร  tutta sua.

Conviene investire in diamanti?

I diamanti sono storicamente degli investimenti sicuri e fanno parte di quella categoria di investimenti per collezionisti.

Il diamante รฉ una forma in cui si presenta il Carbonio, conosciuti per la prima volta dall’uomo in India 6.000 anni fa, ritrovati sulle sponde dei fiumi, sono diventati subito oggetto prezioso perchรฉ praticamente indistruttibile ( ci si possono ‘grafficare’ anche i metalli piรน duri) ย e lucente.

Come tutti sanno, la maggior parte dei diamanti arriva dalle miniere del Sudafrica, dove vennero scoperti perรฒ solo nella seconda metร  del XIXยฐ secolo; prima i diamanti arrivavano quasi esclusivamente dall’India.

Si puรฒ investire in diamanti anche non comprarli direttamente ed investire in azioni di aziende che si occupano dell’estrazione e/o della lavorazione di queste pietre preziose.

Come si forma un diamante?

I diamanti non si formano come molti credono, cioรฉ non รจ che da degli atomi di carbonio, con il passare degli anni pian piano questi si trasformano in petrolio e ย poi diamanti.

Per formarsi, il carbonio deve essere sottoposto a spaventose pressioni, fatte dal mantello terrestre che si sposta con i terremoti.

Dopo essersi formati a circa 150 Km. sottoterra, i diamanti arrivano in superficie perchรฉ si amalgamano bene con la kimberlite che viene portata alla superficie dalle colate laviche.

Qual’รฉ il diamante piรน grande del mondo?

Innanzitutto, bisogna specificare che i diamanti piรน grandi e preziosi del mondo non vengono considerati quelli grezzi, ma quelli lavorati.

Ce ne sono diversi che negli anni si sono combattuti questo record. Ora il diamante piรน grande del mondo รฉ stato intagliato nel 1997 ed ha un nome ( come molti altri preziosissimi diamanti), si chiama Golden Jubilee, deriva da un diamante trovato nel 1985 in una miniera in Sudafrica da 151 grammi, ha un peso di 545 carati, fu acquistato da un’azienda Thailandese di preziosi e fu regalato al Re di Thailandia per il suo 50esimo anno di regno, Re che ora รฉ il suo possessore.

Leggi anche >>> Tipologie e prezzi

Il diamante nero

Il diamante nero รจ un tipo di diamante molto particolare e fa parte dei diamanti colorati naturali, cioรจ diamanti che si trovano in natura giร  colorati da non confondersi con quelli colorati artificiali che poi vengono colorati con particolari tecniche.

Come si calcola il valore di un diamante?

Ecco uno dei punti piรน difficili, che spiegano perchรจ i diamanti sono sรฌ un investimento sicuro, perรฒ solo se si acquistano da persone o aziende affidabili; per stabilire quanto vale un diamante, nel mercato anglosassone dei diamanti, si usa la regola delle 4 c:

  1. COLORE: non tutti sanno che i diamanti non solo SOLO trasparenti, i diamanti possono assumere qualsiasi tipo di colore. Le gemme piรน pure perรฒ, sono appunto quelle incolori, cioรจ totalmente trasparenti. Il colore all’interno di una gemma di diamante, รจ infatti dato da un’impurezza, cioรจ da un atomo di carbonio ( o piรน atomi) che vengono sostituiti con altri materiali, materiali che gli danno quel particolare colore. Ci sono colorazioni estremamente rare con il verde o piรน comuni come il giallo, quest’ultima dovuto dalla sostituzione di atomi di carbonio con atomi di azoto.
  2. PUREZZA (Clarity): la purezza, รจ data dal grado di imperfezioni che ha il diamante. All’interno della gemma, gli esperti possono trovare il nulla, cioรจ la gemma completamente trasparente. Questo รฉ il diamante puro, al quale gli si darร  la sigla F, via via ci sono sigle che indicano una purezza piรน bassa.
    Termine tecnico Sigla Definizione
    ย Flawless F ย puro sia internamente che esternamente a 10 ingrandimenti
    ย Internally flawless IF ย nessuna caratteristica interna rilevata a 10 ingrandimenti
    ย Very very slightly included ย VVSI 1 – VVSI 2 ย piccolissime inclusioni, difficili da individuare a 10 ingrandimenti
    ย Very slightly included VSI 1- VSI 2 ย piccolissime inclusioni visibili a 10 ingrandimenti
    ย Slightly included SI 1 – SI 2 ย piccole inclusioni visibili a 10 ingrandimenti
    ย Included 1 I1 ย inclusioni visibili a occhio nudo, ma con difficoltร 
    ย Included 2 I2 ย inclusioni visibili a occhio nudo
    ย Included 3 I3 ย inclusioni evidenti, ben visibili ad occhio nudo
  3. PESO o CARATURA (Carat): anche questo sistema di รจ sconosciuto a molti investitori che non hanno mai speso i loro risparmi in diamanti. La caratura di un diamante รฉ data dal loro peso effettivo. 1 carato corrisponde a 0.2 grammi. Un diamante del peso di 1 grammo, avrร  quindi 5 carati. I carati, a loro volta, possono essere suddivisi in grani (1/20 di un grammo) ed in punto, che equivalgono ad 1/100 di carato.
  4. TAGLIO (Cut): il taglio della pietra del diamante, รจ il 4ยฐ ed ultimo criterio che determina il valore di una pietra. Ci sono 3 piรน comuni tipi di taglio, ed in base a questi, varia il valore della pietra tagliata: ottimo ( taglio senza imperfezioni ed impurezze e con brillantezza eccezionale), buono ( con poche impurezze ed una discreta brillantezza), povero ( in cui si rilevano diversi difetti).

Come posso essere sicuro di non prendere una fregatura sui diamanti che compro?

I diamanti che si comprano per investire, non sono dei normali diamanti.

Di certo non si puรฒ pensare di investire soldi in gemme come il diamante piรน grande del mondo, cioรฉ un diamante di 350 e passa carati.

Se ipoteticamente avessimo i soldi infatti, sarebbe quasi impossibile rivenderlo.

Per questo, quando si voglio comprare diamanti per investire soldi, si comprano i diamanti finanziari.

Ci sono molte banche ed Istituti finanziari che vendono diamanti finanziari, cioรจ delle pietre con tanto di certificato, rilasciato da istituti gemmologici italiani ed internazionali.

  • IGIย – Istituto Gemmologico Italiano
  • IGI Anversa – Istituto Internazionale Gemmologico
  • GIAย – Istituto gemmologico Americano

Come posso sapere la quotazione dei diamanti?

Il mercato dei prezzi dei diamanti, รจ particolarissimo, infatti รฉ in mano ad una sola azienda, di proprietร  di una sola persona che ha inventato il Rapaport Diamond Report, coperto dal copyright , e se si vuole sapere qual’รจ la quotazione odierna dei diamanti, bisogna versare una vera e propria ‘tangente’ a questo squalo del mercato dei diamanti, il sig. Martin Rapaport, uno dei proponenti, nel 2003 del ‘Kimberlsy Process‘, cioรจ un modo per mettere d’accordo produttori di diamanti, in modo da non doversi piรน fare guerre per accaparrarsi miniere in Africa.

Conviene o no investire in diamanti?

In una politica di diversificazione degli investimenti, i diamanti stanno sempre piรน prendendo importanza, specialmente dalla crisi finanziaria globale del 2008.

Investire in diamanti, significa innanzitutto non perdere il proprio capitale, i diamanti finanziari si rivalutano circa del 4,3% l’anno, che se non รฉ una grande speculazione, รฉ come aver investito in titoli di Stato, che cresceranno lentamente, ma costantemente.

Investire in Diamanti: un bene di rifugio per eccellenza insieme all’oro

Come dicevamo, in caso di crisi del mercato finanziario, i diamanti finanziari sono uno dei beni di rifugio piรน sicuri insieme all’oro.

A differenza dell’oro perรง, sono molto, molto meno scambiati ( anche se il mercato dei diamanti รฉ cresciuto di circa il 25% all’anno in questi ultimi 5 o 6 anni).

La differenza con l’oro รฉ che a paritร  di peso, hanno un valore nettamente superiore, quindi sono piรน facilmente trasportabili.

Investimenti in diamanti: quante tasse si pagano?

Se non si fa una compravendita professionale, investire una cifra ( anche importante) in diamanti non รฉ soggetta a tasse, se non quelle normali di IVA al momento dell’acquisto, non sarร  tassato nemmeno un’eventuale guadagno in caso di rivendita dei diamanti.
I diamanti non pagano bolli di sorta.
I diamanti non hanno costi di gestione o di entrata.

Diamanti coperti di sangue: un investimento poco etico?

Questo sarebbe un aspetto di non secondo piano rispetto il mercato internazionale di diamanti.
Come molti giร  sapranno grazie a libri, inchieste giornalistiche e film, ย i produttori di diamanti per anni hanno sovvenzionato opposti estremismi ed hanno fomentato guerre e rivoluzioni in Africa al solo scopo di accaparrarsi le miniere di diamanti. Se petrolio ed oro sono bรจni che hanno anche un aspetto morale da considerare, ancora piรน questo aspetto รฉ importante nei diamanti, un aspetto che sebbene un capitalismo ci dica di dimenticare a favore del profitto, potrebbe portarci ad avere delle notti insonni come investitori.

PRO E CONTRO DEGLI INVESTIMENTI IN DIAMANTI

I prezzi dei diamanti variano e fare un investimento dei propri risparmi in queste pietre preziose, non รจ una cosa da tutti: bisogna avere innanzitutto i capitali necessari, poi bisogna vedere se si vuole comprare diamanti per tenere in casa o per tenere in una cassetta di sicurezza con tanto di assicurazione.
Fare un investimento รจ la scelta che molti risparmiatori fanno per mettere al sicuro i propri capitali. Tenere troppe liquiditร , infatti, provoca la svalutazione del denaro e la sua poca spendibilitร  in un futuro.

Tra gli investimenti che si fanno, ovviamente, si cerca sempre di scegliere i piรน sicuri e quelli che non perderanno di valore nel tempo.

Le materie prime sono tra gli investimenti preferiti da chi non riesce a rinunciare all’idea di avere un oggetto fisico tangibile che rappresenti il proprio investimento.

I diamanti sono, in questo, dei validi alleati, anche per le loro dimensioni e per la comoditร  di gestione: ecco quali sono i pro e i contro di investire il proprio denaro in diamanti.

Investire in diamanti: le valutazioni preliminari da fare

Le valutazioni preliminari che precedono un investimento vanno sempre fatte con la piรน grande cura, per evitare di impegnare il proprio capitale in qualcosa che sarร  poi poco redditizio. Investire in diamanti รจ sicuramente molto meno rischioso che investire in azioni o in altre componenti volatili del mercato, quindi c’รจ piรน margine di prevedibilitร  e minori possibilitร  di errore.
Tra le valutazioni che bisogna fare bisogna iniziare dalla domanda: quanto capitale voglio investire?
Stabilire la cifra รจ fondamentale per creare un bel portafoglio titoli differenziato. Il budget da investire va equamente diviso tra investimenti a rischio ed altri piรน sicuri.
Ovviamente questo non significa che il 70 o l’80% del capitale vada per forza impiegato in investimenti sicuri, ma solo che dividere equamente il denaro รจ la strategia per sbagliare meno.

Quanti soldi posso investire in diamanti?

La seconda valutazione da fare รจ: cosa voglio acquistare in relazione alla disponibilitร  di ricovero che ho? Sembra una domanda banale, ma sapere quanta parte dei soldi del portafoglio titoli a mia disposizione, i รจ molto importante.
Le materie prime, rispetto alle azioni, ai titoli di Stato o ad altri investimenti, hanno una caratteristica fondamentale: sono tangibili.
Hanno, quindi, bisogno di spazio per essere mantenute: lo spazio, se non c’รจ in casa, dev’essere noleggiato, ad esempio in una cassetta di sicurezza.
Investire in diamanti, quindi, significa mettere in conto il fatto che andranno monitorati da vicino per evitare furti o perdite.
Terza valutazione preliminare da tenere in considerazione รจ il guadagno che si vuole ricavare da quest’investimento.
I diamanti sono sicuramente in grado di dare elevati guadagni una volta liquidati, ma chiaramente i guadagni crescono al crescere della cifra investita e dei comportamenti adottati nel periodo in cui si detengono i diamanti: questa considerazione si lega, quindi, alla prima.

Investire in diamanti fisici: evitare se non si รจ esperti

Una volta decise queste questioni che non sono specifiche per i diamanti, ma che valgono per ogni investimento, bisogna concentrarsi anche sulla materia prima in sรฉ.

I diamanti, infatti, non sono tutti uguali. Il loro valore cambia in base alla purezza, che si misura stando attenti a vari parametri come:

  • i carati (che rappresentano il peso, quindi la grandezza, di un diamante). Un diamante di una caratura piรน elevata contiene fisiologicamente piรน materia, quindi pesa di piรน e vale di piรน;
  • il colore. Un diamante puรฒ essere di colore completamente trasparente (quindi bianco) oppure tendente al giallo o addirittura all’ocra: questo ne fa scendere il valore. Molto preziosi, invece, sono i diamanti di altri colori come il rosa, il verde o il rarissimo blu;
  • la purezza. Questo parametro indica la presenza, o assenza, di residui di roccia e altri materiali all’interno del diamante;
  • il taglio. Ogni diamante puรฒ essere tagliato con la caratteristica forma a prisma o in altre forme. Questa caratteristica รจ l’unica che non dipende dalla natura, ma dagli interventi dell’uomo sul diamante.
Investire in diamanti vantaggi e svantaggi

Quali sono i vantaggi di investire in diamanti

Investire in diamanti ha sicuramente dei vantaggi che sono facili da intuire:

i diamanti sono un bene prezioso e di lusso, che non passa mai di moda e difficilmente fa fatica a trovare acquirenti;

i diamanti sono piccoli (rispetto ad esempio all’oro) e facili da tenere e da nascondere sia in casa che fuori. Sono, quindi, meno esposti ai furti;

la natura e le proprietร  fisiche dei diamanti li rendono praticamente indistruttibili, quindi in grado di sopravvivere a incidenti e disastri;

i guadagni ottenuti con i diamanti sono esentasse.

L’aspetto fiscale

Sull’ultimo punto รจ bene fare un po’ di chiarezza: questo รจ probabilmente il motivo per cui molti investitori si sono sentiti attirati dai diamanti.
I diamanti, innanzitutto, sono un bene anonimo: essi, quindi, non richiedono alcuna dichiarazione di possesso nรฉ di lascito ereditario.
In altre parole, i diamanti possono essere detenuti e lasciati in ereditร  senza avvertire alcuna autoritร .
Inoltre, i diamanti non hanno alcuna imposta di bollo e nemmeno tassa sulle plusvalenze, cioรจ sull’aumento di valore che il diamante riesce ad acquisire in un determinato lasso di tempo.

Investire in diamanti in banca

Fare investimenti in diamanti รจ un’operazione che si puรฒ fare sia direttamente, immettendosi nel mercato, che tramite le banche.
Comprare diamanti in banca, perรฒ, รจ un’operazione da fare con estrema cautela per tutta una serie di motivi.
Intanto le banche devono sicuramente ricavare una commissione sull’investimento del cliente, quindi รจ possibile che vendano la singola pietra ad un prezzo maggiorato rispetto a quello reale di mercato.
Questo ne mina di molto le possibilitร  di rivendita, in quanto un diamante disponibile ad un prezzo molto piรน elevato rispetto a quello proposto dal libero mercato รจ sicuramente piรน difficile da piazzare.

Un investimento da fare nel lungo periodo

Gli investimenti, per altro, sono come minimo a 10 se non addirittura a 20 anni, quindi a lunghissimo termine.
Le condizioni del mercato, del prezzo delle pietre e di tanti altri fattori cambiano sensibilmente in un arco di tempo cosรฌ lungo: basti pensare che nel volgere del millennio, da un anno all’altro, รจ anche cambiato il sistema monetario, quindi possono succedere centinaia di cose anche importanti che minano la stabilitร  di un investimento simile.
In secondo luogo, a volte le banche non propongono investimenti in diamanti fisici, ma in azioni di aziende che estraggono e commercializzano i diamanti. In questo modo si perde completamente la dinamica di investimento in una materia prima fisica, e quindi l’investimento non differisce da uno che punta su azioni di qualsiasi altra azienda.
Investire in diamanti, insomma, รจ sicuro ma va prediletta la via del libero mercato, a meno che non si vogliano pagare alte commissioni agli istituti bancari. Questa รจ probabilmente l’unica controindicazione che si trova nell’investimento sui diamanti.

Altre preziosi su cui investire

Le campagne di affiliazione per il commercio di diamanti

Gli investimenti di diamanti nel libero mercato passano necessariamente attraverso i gioiellieri. Queste figure devono essere preparate sui criteri di riconoscimento del diamante (tanto che esistono anche dei corsi per formare gemmologi competenti) ma devono anche essere messe in condizione di coordinarsi tra loro.
Per questo un’azienda campana di nome E-Motion ha inventato un programma di affiliazione e coordinamento che segue il gioielliere in tutte le fasi della vendita del diamante.
I gioiellieri che aderiscono all’iniziativa sono inseriti in un database e vengono loro fornite delle credenziali di accesso.
I venditori si possono connettere 24 ore su 24 a questo programma per controllare i mercati dei diamanti, le quotazioni, lo status delle compravendite e delle spedizioni.
prezzo dei diamanti da investimento
prezzo dei diamanti da investimento negli anni

Lo storico del prezzo dei diamanti che dimostra come investire in diamanti conviene

  • Con la continua crescita economica in tutto il mondo e una maggiore domanda di beni di lusso e un declino nell’estrazione di diamanti, si prevede che i prezzi dei diamanti naturali di alta qualitร  aumenteranno di circa il 6% ogni anno fino al 2020.
  • Mentre la salute generale dell’economia influenza i prezzi dei diamanti, in generale questa gemma ha guadagnato valore nel corso degli anni. I dati mostrano che i prezzi dei diamanti negli ultimi dieci anni sono aumentati di circa il 32-33%, con una media del 4% ogni anno.
  • De Beers non controlla piรน la fornitura di diamanti poichรฉ le loro quote di mercato sono scese da circa il 90% negli anni ’80 a quasi il 30% ora. Questa รจ una buona notizia perchรฉ mostra che i diamanti possono mantenere il loro valore anche quando la loro offerta non รจ controllata da una grande cooperazione.
  • Mentre molti esperti suggerirebbero che il diamante non รจ un buon investimento, non รจ necessariamente vero. Se ottieni il diamante da una fonte affidabile a un prezzo vicino a quello all’ingrosso ed รจ una pietra di alta qualitร , il diamante รจ uno dei migliori prodotti che potresti possedere. Le persone non sono pazze a investire miliardi di dollari in questa affascinante pietra preziosa. Tuttavia, รจ una storia diversa se acquisti la pietra preziosa a un prezzo maggiorato del 100-200%.
  • ย I diamanti naturali puri si sono guadagnati valore essendo una delle uniche pietre preziose che ha un benchmark/soglia di prezzo standard relativo rispetto alla quale รจ possibile valutarne il valore simile all’oro. Rappaport influenza in modo significativo questo benchmark, ma anche le forze di mercato. Altre pietre preziose naturali non hanno questo vantaggio e anche, a volte, รจ estremamente difficile per i rivenditori determinare quanto pagare per una particolare pietra preziosa, ad esempio rubino o smeraldo, poichรฉ non hanno un benchmark standard. รˆ tutto un lavoro congetturale quando si tratta di altre pietre preziose naturali.

Analisi dettagliata del grafico del prezzo dei diamanti nel tempo:

Determinare il prezzo migliore per un diamante รจ fondamentale sia per gli investitori che per i consumatori. Questa gemma rara e affascinante esiste da anni e per tutto questo tempo il suo prezzo รจ stato piuttosto alto. Per capire il diamante e come รจ stato il suo valore di mercato nell’ultimo mezzo secolo circa, รจ importante avere una buona prospettiva dell’industria mondiale dei diamanti.

Il valore del diamante รจ sempre stato alto da quando รจ stato scoperto e il principale fattore che influisce su questo รจ la domanda dei gioielli con diamanti. Con la continua crescita economica del mondo, si prevede che la domanda di diamanti avrร  un aumento positivo in futuro.

Con l’aumento della domanda di questa gemma unica nei prossimi anni, alla fine la domanda sarร  molto piรน alta della crescita della produzione di diamanti. Ciรฒ รจ dovuto al rallentamento delle attuali miniere e alla mancata scoperta di nuove miniere per questo minerale.

Con l’aumento della domanda di diamanti, sempre piรน aziende si sono rese conto che tale domanda influenzerebbe l’offerta e la domanda di diamanti nel mercato, influenzando cosรฌ i prezzi a livello globale. Simile a qualsiasi altro bene, i prezzi dei diamanti lucidati fluttuano come le altre merci e una serie di forze portano a questo aumento e diminuzione. Il prezzo potrebbe cambiare a causa di fattori esterni, inclusi alti e bassi economici di base, o forse fattori interni, ad esempio le aspettative dei trader.

Per saperne di piรน sull’andamento dei prezzi dei diamanti, รจ necessario dare un’occhiata a un riassunto delle forze che hanno influenzato e come hanno giocato un ruolo nel mercato nell’ultimo mezzo secolo. sempre piรน aziende si sono rese conto che tale domanda influenzerebbe l’offerta e la domanda di diamanti nel mercato, influenzando cosรฌ i prezzi a livello globale.

Simile a qualsiasi altro bene, i prezzi dei diamanti lucidati fluttuano come le altre merci e una serie di forze portano a questo aumento e diminuzione. Il prezzo potrebbe cambiare a causa di fattori esterni, inclusi alti e bassi economici di base, o forse fattori interni, ad esempio le aspettative dei trader.

Se dai un’occhiata piรน recente ai prezzi dei diamanti negli ultimi 10 anni circa, noterai che i prezzi sono ampiamente aumentati e diminuiti a un certo punto. Rispetto a un altro minerale come l’oro, i prezzi dei diamanti non hanno oscillato molto, ma sono comunque cambiati. I sondaggi mostrano che il prezzo del diamante negli ultimi 8 anni รจ aumentato di circa il 33%, con una media del 4% ogni anno.

Ogni anno i prezzi dei diamanti oscillano su scala moderata. Da alto a basso, il processo potrebbe cambiare dal cinque al sette percento circa.

Nell’anno 2008, ad agosto i prezzi dei diamanti sono scesi ai minimi con una media di oltre il 12% rispetto a gennaio dello stesso anno a causa del crollo dei mercati finanziari. Un calo del 12% รจ piuttosto significativo soprattutto se si trattava di un altro settore economico ad essere stato colpito.

Tuttavia, nel 2011 lo scenario era molto diverso. In quest’anno, i prezzi dei diamanti sono aumentati rapidamente fino a raggiungere un record del 20% a causa della maggiore domanda. Questi cambiamenti fondamentalmente significano che ci sono diversi fattori che influenzano il diamante.

Un motivo potrebbe essere dovuto alle modifiche apportate dai produttori e dai grossisti che desiderano che le operazioni vengano eseguite secondo le loro esigenze. Ci sono altri fattori che contribuiscono al prezzo del diamante. Quando si tratta di estrazione di diamanti, ci sono diversi tipi di dimensioni di diamanti estratti e diverse dimensioni di diamanti, il che significa diverse fluttuazioni dei prezzi.

Con fattori esterni e interni che giocano un ruolo chiave nel prezzo del diamante, i livelli alternativi di queste forze sul prezzo di un certo tipo di diamante influenzeranno anche il valore di mercato. i prezzi dei diamanti sono aumentati rapidamente fino a raggiungere un record del 20% a causa della maggiore domanda.

La dimensione del diamante influirร  notevolmente sul prezzo del diamante. Scoprirai che i diamanti di grandi dimensioni (che pesano circa tre o piรน carati) oscilleranno di piรน rispetto ai diamanti piรน piccoli (che pesano 2,99 carati e meno, di solito fino a 0,50 carati). Quando guardi i diamanti piรน grandi, noterai che hanno gradualmente aumentato di prezzo negli ultimi quindici anni, piรน che raddoppiando i loro prezzi. I diamanti da 4 carati (il tipo piรน attivo) sono triplicati tra il 2004 e il 2008. Quando si osservano le variazioni dei prezzi dei diamanti piรน piccoli (da 0,50 a 2,99 carati) si noterร  che la variazione di prezzo negli ultimi anni รจ minore.

Recentemente la domanda di diamanti grezzi in determinati periodi dell’anno รจ andata su e giรน, con prezzi fluttuanti. Negli ultimi anni, il prezzo dei diamanti grezzi non รจ cambiato molto nella maggior parte dei mercati. Secondo vari rapporti, si ritiene che il prezzo dei diamanti di alta qualitร  sia sceso negli anni 40, il che puรฒ essere attribuito all’inflazione, che รจ un fattore importante nel prezzo. Se consideri l’inflazione, scoprirai che alcuni tipi di diamanti hanno perso il loro valore di oltre l’80%. Ciรฒ puรฒ essere attribuito anche ad altri fattori che influenzano il mercato dell’estrazione, della produzione e della distribuzione dei diamanti.

Osservando il prezzo di mercato dei diamanti, noterai l’aumento della popolaritร  e delle vendite di affascinanti diamanti colorati, guidati principalmente da investitori asiatici. Tra il 2006 e il 2014, i diamanti colorati (diamanti blu, rosa, gialli) hanno avuto un apprezzamento medio di circa il 154,7% e nella stessa durata il diamante normale incolore (diamante bianco) รจ aumentato di circa il 62,4%. Nel mercato attuale, Cina e Honk Kong sono uno degli acquirenti dominanti di diamanti colorati sul mercato. L’aumento della domanda e la raritร  dei diamanti colorati hanno portato ad un aumento dei prezzi. Dall’anno 2005, i rapporti hanno fornito informazioni sull’aumento del prezzo dei diamanti colorati. In generale, i prezzi dei diamanti sono molto piรน volatili di quanto non fossero negli ultimi anni. Ciรฒ รจ dovuto soprattutto al declino della struttura del cartello che era un tempo nell’industria dei diamanti. Si ritiene che il prezzo dei diamanti continui a salire a causa dell’aumento della domanda e della diminuzione dell’offerta.

Tra i principali fattori che influenzano la fornitura di diamanti sono la riduzione delle scorte di De Beers, l’aumento della domanda di diamanti in Cina e la mancanza di scoperte di nuovi grandi giacimenti di diamanti.

Nel 20ยฐ secolo, le scorte di De Beers hanno svolto un ruolo importante nel controllo dei prezzi e, dal loro cambiamento nella politica commerciale, la diminuzione delle sue scorte ha influenzato il mercato dei diamanti. Una carenza di diamanti estratti porterร  direttamente ad un aumento dei prezzi. La produzione di diamanti รจ stata al suo massimo nell’anno 2006, con una media di 175 milioni di carati, che si รจ ridotta a 130 milioni di carati all’anno. Ciรฒ รจ dovuto al basso tasso di scoperta di Kimberlite. Se si trovano nuove scoperte, aumenterebbe la produzione di diamanti stabilizzando cosรฌ la domanda del mercato, che influirร  direttamente sul prezzo. Piรน di 50 anni fa, il mercato dei diamanti รจ gradualmente cambiato, soprattutto con il cambio di controllo sul mercato da parte di De Beers, dovuto alla scoperta di grandi miniere in Russia, Canada e Australia. Questi hanno reso piรน difficile per De Beers controllare tutti i diamanti grezzi sul mercato, indebolendo cosรฌ il loro effetto di alterare l’offerta e i prezzi a loro favore. Nel corso degli anni, la quota di mercato delle birre De si รจ ridotta. Negli anni ’80 aveva una quota di mercato del 90%, alla fine degli anni ’90 la loro quota di mercato era del 60% e attualmente si รจ ridotta a circa il 33%, cosa che ha gradualmente influenzato il mercato del diamante e il suo prezzo. cosรฌ indebolรฌ il loro effetto di alterare l’offerta e i prezzi a loro favore.

Statistiche del grafico:

  • Analisi e sviluppo della performance dei diamanti negli ultimi 55 anni: dal 1960 al 2016 I dati dell’indice che tracciano le variazioni storiche dei prezzi dei diamanti fino ai prezzi effettivi. I prezzi dei diamanti aumentano di circa il 14% ogni anno dal 1960
  • Aumento annuo dei prezzi e del valore dei diamanti +14,47% dal 1960 al 2016 o pari a un interesse composto annuo del 4,3%. La performance passata non garantisce la performance del futuro.
Le Regole del Buon Investitore Investire in Immobili conviene?
Investire in Arte Moderna Previsioni quotazione oro

Autore

  • massimiliano biagetti

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ divulgatore finanziario e trader.

1 commenti

  1. se a qualcuno interessa ho trovato un modo sicuro e anche con poco capitale per investire in diamanti
    francesca.muscella5 chiocciola gmail.com
    grazie

I commenti sono chiusi.