Di seguito le ultime novità di uno dei più grandi istituti bancari ed europei: Banca Intesa Sanpaolo S.p.a. ( BIT:ISP ) .In questo articolo oltre al grafico del prezzo delle azioni interattivo ed aggiornato minuto per minuto potrai trovare i maggiori indicatori e dati finanziari, le ultime importanti novità che determinano se le azioni salgono o scendono e le ultime analisi tecniche fatte da Finanza Economia-Italia.com
Cos’è Intesa Sanpaolo Spa:
È il gruppo bancario leader in Italia, con circa 3.400 filiali e 13,6 milioni di clienti. È presente anche in 18 Paesi europei, nonché in Nord America, Sud America, Medio Oriente e Asia.
Intesa Sanpaolo offre una vasta gamma di prodotti e servizi bancari, finanziari e assicurativi per privati, imprese e istituzioni. Tra i suoi prodotti e servizi più importanti si possono citare:
- Conti correnti
- Carte di credito e di debito
- Mutui e prestiti
- Investimenti e risparmio
- Assicurazioni
- Servizi bancari online e mobile
Intesa Sanpaolo è un gruppo bancario solido e profittevole. Nel 2022 ha registrato un utile netto di 3,2 miliardi di euro.
Ecco alcuni dati di interesse su Banca Intesa Sanpaolo:
- Capitale sociale: 7,8 miliardi di euro
- Patrimonio netto: 61,7 miliardi di euro
- Attività totali: 1.224 miliardi di euro
- Crediti: 842 miliardi di euro
- Depositi: 1.037 miliardi di euro
Intesa Sanpaolo è un gruppo bancario impegnato nella sostenibilità . Nel 2022 ha lanciato il suo nuovo piano strategico, che prevede di raggiungere entro il 2025 un impatto positivo sul clima e sulla società .
Il gruppo ha già compiuto importanti passi in questa direzione, ad esempio investendo in energia rinnovabile e in progetti di economia circolare.
Intesa Sanpaolo è un gruppo bancario leader in Italia e in Europa, impegnato nella sostenibilità e nel fornire ai propri clienti i migliori prodotti e servizi possibili.
Il suo business core
Il business core di Intesa Sanpaolo è la banca commerciale, che comprende le attività di retail banking, corporate banking e investment banking.
Il retail banking è l’attività di banca commerciale rivolta ai clienti privati e alle piccole e medie imprese (PMI). Intesa Sanpaolo è leader nel mercato italiano del retail banking, con oltre 14 milioni di clienti e una rete di oltre 4.000 filiali.
Il corporate banking è l’attività di banca commerciale rivolta alle grandi imprese. Intesa Sanpaolo è uno dei principali operatori del mercato italiano del corporate banking, con una vasta base clienti che comprende le principali aziende italiane e internazionali.
L’investment banking è l’attività di banca commerciale che fornisce servizi di consulenza e underwriting a imprese e istituzioni finanziarie. Intesa Sanpaolo è un operatore di rilievo nel mercato italiano dell’investment banking, con una forte presenza in Europa e nel mondo.
Oltre al business core, Intesa Sanpaolo opera anche in altri settori, come l’asset management, l’assicurazione e il factoring.
Il business core di Intesa Sanpaolo è il motore della crescita della banca. Nel 2022, il business core ha generato il 90% dei ricavi e l’85% dell’utile netto della banca.
Intesa Sanpaolo sta investendo in modo significativo nel business core per rafforzare la sua posizione di leader sul mercato italiano e internazionale. La banca sta investendo in nuove tecnologie, nell’innovazione e nella formazione dei suoi dipendenti per migliorare l’esperienza dei clienti e la qualità dei suoi servizi.
I punti di forza di questa grande banca italiana
Grafico interattivo quotazione azioni Intesa Sanpaolo BIT: ISP
Legenda del grafico interattivo del prezzo delle azioni: 5d = 5 giorni; 1m = 1 mese; 1y = 1 anno; 5y = 5 anni.
Dati finanziari aggiornati Azioni Intesa Sanpaolo S.p.a. :
Volume scambi, Rapporto Dividendo/Prezzo, Dividendo per Azione, Rapporto Prezzo/Utili, Capitalizzazione, Margine EBITDA, Margine di Profitto, Target Price medio, Target Price massimo, Target Price minimo:
Target Price delle azioni Banca Intesa Sanpaolo
Ultime novità e Analisi tecnica azioni IntesaSanpaolo
- Pagamento dividendi 22/11 euro 0,144
- Analisi tecnica azioni ISP 4 settembre 2023
- Analisi tecnica azioni ISP 28 Agosto
- Analisi azioni ISP 23 Agosto
- Analisi Tecnica azioni ISP 18 Agosto
- Analisi tecnica 9 agosto
- Analisi tecnica 7 AgostoÂ
- Analisi tecnica azioni ISP 5 agosto
- Analisi tecnica 3 Agosto
- Analisi tecnica azioni ISP Agosto 2023
- Analisi Tecnica azioni ISP 26 Luglio
- Analisi tecnica azioni ISP 25 Luglio
- Analisi tecnica azioni Intesa Sanpaolo 24 luglio 2023 QUI
- Il 22 maggio sono stati distribuiti dividendi per 0,1639 euro per azione per un rendimento lordo del 6,38%
Gli stress Test della BCE per il 2023 hanno evidenziato un CET1 di partenza di 13,5% e di arrivo di 10,8% dopo 3 anni di eventuale attività in difficoltÃ
IntesaSanpaolo ha comunicato i risultati finanziari del primo semestre 2023, con un utile netto di 4,22 miliardi di euro, in crescita dell’80% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
I proventi operativi crescono del 28,5%, raggiungendo i 7,19 miliardi di euro, con un cost/income ratio del 42% nel primo semestre 2023.
risultato operativo netto è aumentato del 15,3% a 12,4 miliardi di euro, trainato principalmente da un sostanziale aumento del margine di interesse, che ha raggiunto i 6,84 miliardi di euro, in aumento del 68,9% rispetto al primo semestre 2022.
Nel solo secondo trimestre IntesaSanpaolo ha registrato un utile netto di 2,27 miliardi di euro, con un risultato operativo netto che ha raggiunto i 6,34 miliardi di euro.
Il coefficiente Common Equity Tier 1 (CET1) a fine giugno 2023 si attestava al 13,7%, significativamente superiore al requisito SREP dell’8,95% per il 2023.
Gli impieghi alla clientela sono diminuiti del 2,1% rispetto a fine 2022 e del 7,2% rispetto a giugno 2022.
Le sofferenze sono scese a 5,3 miliardi di euro, in calo del 3,6% rispetto a dicembre 2022. Aumentano invece le sofferenze a 1,18 miliardi di euro.
IntesaSanpaolo ha fornito la guidance finanziaria per il 2023, prevedendo un significativo incremento dei proventi operativi netti, una crescita del margine di interesse a oltre 13,5 miliardi di euro e un utile netto superiore a 7 miliardi di euro.
L’attuazione del Piano Industriale 2022-2025 sta procedendo e l’utile netto dovrebbe essere superiore nel 2024 e nel 2025 rispetto al 2023.
La banca ha confermato un cash payout ratio pari al 70% dell’utile netto consolidato per ogni anno del Piano Industriale, unitamente alla possibilità di ulteriori dividendi da valutare annualmente.
È prevista la distribuzione di un dividendo in contanti provvisorio non inferiore a 2,45 miliardi di euro sulla base dei risultati del 2023, con decisione finale da prendere il 3 novembre 2023, considerando i risultati del terzo trimestre e le proiezioni per il quarto trimestre del 2023.
A gennaio 2023, Banca Intesa è stata dichiarata dalla Banca d’Italia una delle 4 banche sistemiche italiane.
Leggi anche: Cos’è il club Azionisti Intesa Sanpaolo –
Ultimi bilanci pubblicati e Board
Il consiglio di amministrazione di Intesa Sanpaolo è composto da 13 membri, di cui 8 indipendenti. Il presidente del consiglio di amministrazione è Gian Maria Gros-Pietro, mentre l’amministratore delegato è Carlo Messina.
I membri del consiglio di amministrazione di Intesa Sanpaolo sono i seguenti:
- Gian Maria Gros-Pietro (Presidente)
- Carlo Messina (Amministratore Delegato)
- Nicola Bazoli (Consigliere Indipendente)
- Marco Tronchetti Provera (Consigliere Indipendente)
- Fabio Gallia (Consigliere Indipendente)
- Francesco Testa (Consigliere Indipendente)
- Corrado Passera (Consigliere Indipendente)
- Alessandra Bucciarelli (Consigliere Indipendente)
- Massimo Spallanzani (Consigliere Indipendente)
- Stefano Donnarumma (Consigliere Indipendente)
- Paolo Fiorentino (Consigliere Indipendente)
- Giovanni Bazoli (Consigliere Indipendente)
Gli ultimi bilanci di Intesa Sanpaolo sono i seguenti:
- Bilancio consolidato al 31 dicembre 2022: Intesa Sanpaolo ha chiuso il 2022 con un utile netto di 3,56 miliardi di euro, in crescita del 19,1% rispetto al 2021. Il risultato è stato sostenuto da un’elevata attività di lending, che ha registrato un incremento del 7,6% a 2.075 miliardi di euro, e da un’ottima performance del risparmio, che ha registrato una crescita del 5,2% a 3.264 miliardi di euro.
- Bilancio consolidato al 30 giugno 2023: Intesa Sanpaolo ha chiuso il primo semestre del 2023 con un utile netto di 2,13 miliardi di euro, in crescita del 12,4% rispetto al primo semestre del 2022. Il risultato è stato sostenuto da un’elevata attività di lending, che ha registrato un incremento del 6,6% a 1.037 miliardi di euro, e da un’ottima performance del risparmio, che ha registrato una crescita del 4,6% a 1.632 miliardi di euro.
I risultati finanziari di Intesa Sanpaolo sono in linea con le aspettative degli analisti e confermano la solidità e la resilienza della banca.
Altri prodotti di Banca Intesa Sanpaolo:
- Investimenti sicuri : Polizze e Pensioni
- Internet Banking Intesa SanpaoloÂ
- Trading Online con intesa Sanpaolo
- Fondi Comuni di Banca Intesa SanPaolo
- Conto Corrente di Banca Intesa Sanpaolo
- X ME Conto Corrente con 0 Spese per under 35
- Mutui
- Prestiti
- App Intesa Sanpaolo
ARTICOLI CORRELATI
Cosa scegliere tra azioni ENI o Intesa Sanpaolo
Cerchiamo di capire se conviene investire in azioni ENI ( ENI ) oppure in Azioni…
Come Comprare Azioni Intesa Sanpaolo
Investire in azioni di banche del proprio paese, può essere una buona idea su un…
Intesa Sanpaolo App Mobile Consigli
L’internet banking è ormai una realtà largamente presente nella vita quotidiana, per svolgere ovunque ci…
Piano Pensionistico Conviene?
La previdenza complementare entra di diritto tra le opportunità d’investimento per integrare la propria pensione…
Prestiti Intesa Sanpaolo: Opinioni
Sin troppo spesso, può capitare che non si abbia a disposizione i capitali necessari per…
Mutui casa Opinioni
Malgrado le esigenze abitative in evoluzione, cresce l’importanza della casa di proprietà per gli italiani,…
Club Azionisti Intesa Sanpaolo Opinioni
Primo istituto d’Italia, Intesa Sanpaolo ( BIT: ISP )vanta una lunga storia di autorevolezza, prestigio…
Fusione Intesa Sanpaolo Ubi Banca
Investimenti Sicuri di Intesa Sanpaolo
Specialmente dagli ultimi 10 anni, risparmio e investimenti sicuri hanno acquisito un’importanza crescente nella vita…