Quali sono le migliori azioni da cassettista per l’immediato futuro?
Trovare azioni sicure su cui investire non è semplice. Ma quella di comprare azioni e tenerle per molti anni ( BUY-AND-HOLD) è una delle poche strategie di investimento efficaci possibili per un piccolo risparmiatore quando vuole investire in titoli azionari, molto più facile e sicuro rispetto al trading intraday o su pochi giorni.
Usare una strategia da cassettista , significa comprare dei titoli azionari e tenerseli per lungo tempo.
Questo implica sfruttare il principio del value investing e dell’interesse composto, cioè i più grandi alleati del piccolo investitore in azioni.
Cosa devo fare prima di comprare azioni da cassettista?
Come per ogni investimento, bisogna prima fare un piano di investimenti del proprio capitale prima di pensare di trovare le migliori azioni da cassettista.
Se invece si è già dei piccoli investitori ed ad esempio si hanno soldi su Fondi di investimento o Obbligazioni, bisognerà valutare quali sono le azioni da comprare per avere un portafoglio titoli da cassettista.
Significa non rivenderli subito, appena la quotazione del titolo si alza per trarne un profitto subitaneo ma effimero, significa tenersele anche per qualche anno. Ovviamente non tutti le azioni hanno le caratteristiche giuste per essere considerate azioni sicure da cassettista, le aziende devono avere delle particolari caratteristiche.
La differenza tra investire in azioni da cassettista e fare speculazione trading su azioni
C’è una macroscopica differenza tra chi investe in azioni e chi fa trading su azioni.
Questa è una cosa molto importante e che di solito il piccolo risparmiatore italiano non conosce. Fare investing su azioni , o investire su azioni da cassettista, significa comprare delle azioni per investire su un’azienda e tenersele.
Fare trading su azioni o giocare in borsa o speculare in borsa, significa invece stare attento ai prezzi e vendere e comprare anche in 1 solo giorno delle azioni.
Le caratteristiche che devono avere le azioni da cassettista
Quali caratteristiche deve avere un titolo azionario per essere considerato ‘da cassettista‘?
1- Titoli di aziende quotate in Italia
Va considerato che le azioni quotate a Wall Street subiscono una doppia tassazione, ( 1 negli Stati Uniti 1 in Italia) quindi sarebbe meglio optare titoli azionari quotati in Italia.
2- Azioni di aziende leader di mercato a livello globale.
Di seguito, faremo i nomi di queste aziende in modo che capirete meglio di cosa stiamo parlando.
3- Titoli di aziende che fanno grandi investimenti in ricerca ed innovazione
Per mantenere quel mercato, le aziende devono sempre investire o in ricerca ed innovazione o acquisire altre aziende di quello specifico settore o settori limitrofi, in modo da allargarsi.
4- Una distribuzione di utili equa
Oltre a queste caratteristiche, le aziende devono distribuire gli utili in modo equo.
5- Un settore industriale in crescita
Anche il settore industriale è importante. Se il settore è in crescita l’azienda ha più possibilità di crescere a sua volta.
Azioni da comprare e tenere per lungo tempo: Luxottica Group (LUX)
Le azioni di Luxottica Group (LUX) le possiamo considerare tra le migliori azioni italiane da comprare, perchè di un’azienda di casa Nostra innanzitutto poi per altre caratteristiche.
Sicuramente sono quelle che distribuiscono i migliori dividendi tra le azioni italiane della Borsa di Milano.
La Luxottica è leader di mercato nel suo settore e sta facendo una fusione con Essilor, un’altra importante marca di occhiali francesi
Azioni da tenere per sempre : Coca Cola (KO)
Sono considerate tra le prime migliori azioni da cassettista perchè comprate da Warren Buffett e viste ancora, dopo decenni, tra le azioni da comprare più sicure.
Le azioni di The Coca Cola Company (KO) sono appunto considerate un buon investimento perchè l’azienda è molto solida a livello mondiale, un brand che ha fatto la storia dell’industria delle bibite nonchè la storia del marketing.
Tutti bevono Coca Cola, ma provate un giorno a leggere cosa bevete: acqua gassata con aggiunta di edulcoranti, coloranti e gas e la paghiamo circa 3-4 euro al litro.
Stiamo pagando un bicchiere d’acqua 3-4 euro al litro e lo facciamo almeno da un secolo. Tutto questo non è prodigioso? E’ il potere del Marketing, dell’illusione e della pubblicità .
Azioni che hanno un valore e che si possono tenere a lungo: Stellantis
Stellantis ( BIT: STLA ) è la società che si è creata dopo la fusione di Peugeut e FCA ( ex Fiat ) . L’azienda internazionale ( non è più italiana ormai da anni ) è solida, ha centinaia di migliaia di dipendenti in tutto il mondo, il numero di marchi di prestigio che ha sono veramente tanti e, oltre ad avere radici ben salde ha di fronte a sè un futuro che sta diventando veramente roseo e pieno di lavoro e guadagni. Ormai Stellantis offre dai camion alle auto, con partecipazioni su moto, scooter, auto da corsa ed un parco di offerte tra motori a benzina, diesel, elettrici e metà benzina e metà elettrici per quasi tutti i suoi modelli.
Azioni da tenere per anni: PayPal
Pioniere nei pagamenti digitali, PayPal ( NASQAD: PYPL) ha beneficiato notevolmente dell’adozione accelerata dell’e-commerce e delle transazioni digitali, una tendenza che probabilmente continuerà dopo la fine della pandemia.
Alla fine del primo trimestre (chiuso il 31 marzo), PayPal aveva 392 milioni di conti clienti attivi e 31 milioni di conti commerciante sulla sua piattaforma. Man mano che sempre più utenti si uniscono a PayPal, il facilitatore di pagamento diventa ancora più inevitabile per le aziende, che attira quindi ancora più clienti. Questo effetto di rete è difficile da interrompere ed è una solida barriera all’ingresso per la concorrenza.
Azioni che nei prossimi anni dovrebbero andare bene Leonardo
Leonardo ( LDO ) è una holding di grandi aziende italiane di armi, spazio e difesa. Racchiude quasi tutte le storiche aziende di armi italiane. E’ molto attiva a livello internazionale con partnership con le più grandi industrie belliche europee ed americane e i suoi prodotti vengono esportati in tutto il mondo, ha inoltre prodotti di altissima qualità , dai radar ai cannoni navali che ne fanno la leader nel settore.
Oltre a queste eccellenze è un’industria molto solida in quanto proprietà dello Stato che in questi ultimi anni ha pensato più a renderla solida che non a a “spremerla per guadagnarci”, come si dice.
Il fatto che ci sia una corsa al riarmo da qui almeno fino al 2030 ne fa una delle azioni più interessanti di tutto il listino di Piazza Affari.
Anche se ultimamente c’è stata una vera e propria “moda delle azioni ferrari” che ne ha fato alzare un po troppo il prezo, l’azione del simbolo industriale dell’Italia all’estero è ancora molto interessante.
La Ferrari è una industria relativamente piccola, con una produzione di auto limitata, quindi non bisogna pensare ai grandi numeri.
E’ vero invece che si tratta di auto praticamente fatte a mano in molte delle loro componenti con un valore aggiunto altissimo, tanto che il loro costo è proibitivo per il 99% delle persone normali, ma è proprio su questo business di lusso che si basa l’azienda Ferrari.
Su quanti tipi di azioni devo puntare per fare un investimento da cassettista?
Seguire la strategia del cassettista, significa tenere queste azioni per alcuni anni, in modo che oltre a godere dei dividendi, dopo qualche anno il Vostro capitale sarà aumentato anche in modo considerevole.
Non ci dimentichiamo che le azioni quotate solo alla borsa di Wall Street o al Nasdaq si possono comprare, ma poi subirete una doppia tassazione sui dividendi, ( ma non sulle plusvalenze )quindi se si vuole puntare sui dividendi, conviene comprare titoli di aziende italiane, oppure quotate alla Borsa di Milano , come ad esempio sono quotate le più grandi come Apple, Facebook o Google.
Quanto? Difficile anzi: impossibile dirlo, ma comprare azioni sicure, significa puntare su azioni che sicuramente nel tempo aumenteranno di valore, senza la preoccupazione che l’azienda dall’oggi al domani fallisca e ci faccia ritrovare con un pugno di mosche.
Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom è divulgatore finanziario e trader.
No related posts.
1 commenti
una curiosità , se possibile. Sa dirmi in che anno sono state quotate le azioni della gillette per la prima volta e se hanno fatto un minimo a 5 centesimi di dollaro; putroppo in internet non riesco a trovare grafici a lungo termine, grazie.
una curiosità , se possibile. Sa dirmi in che anno sono state quotate le azioni della gillette per la prima volta e se hanno fatto un minimo a 5 centesimi di dollaro; putroppo in internet non riesco a trovare grafici a lungo termine, grazie.