Un evento storico: per la prima volta i Bund tedeschi hanno un rendimento negativo, cosa che potrebbe creare problemi ai mercati finanziari.
In queste giornate di Giugno 2016, tutte proiettate a sapere se la Gran Bretagna lascerà l’Unione Europea oppure no ( ma è molto probabile che vinceranno i SI’, come dicono i sondaggi) i mercati finanziari sono in subbuglio e i maggiori listini sono in perdita, molti dicono che sono manovre speculative, che i sondaggi Brexit sono addirittura fasulli e che gli inglesi decideranno per rimanere, ma poi vedremo come questo evento possa influenzare i tassi dei Bond.
Tassi di interesse negativo Bund, è la prima volta:
Tutti sanno cosa sono i tassi di interesse: io investo del capitale in una impresa o in una azienda o in uno Stato come nel caso dei Bund, loro ne dispongono come meglio credono , nel frattempo mi pagano degli interessi su quello che ho versato e alla scadenza io investitore potrò riprendermi il mio capitale.
Perchè i Bund tedeschi hanno i tassi di interessi negativi?
Qui bisogna prendere in prestito la formula di Fischer, spiegata qui sopra cioé
Il tasso di interesse nominale, è uguale al tasso di interesse reale + l’inflazione.
Più l’inflazione è alta, più i tassi di interesse saranno alti, più l’inflazione è bassa e più i tassi di interesse sui titoli di Stato saranno bassi.
Dato che ora in Germania l’inflazione è negativa, anche i tassi di interesse sui Bund sono diventati negativi.
Effetti tassi negativi Bund Tedeschi:
Dato che stiamo parlando di un evento che non si è mai verificato prima nella storia, non si possono dare risposte ‘scientifiche’, ma solo teoriche.
Se continuerà la deflazione, cioè se i prezzi continueranno ad abbassarsi, allora – in teoria – anche i consumi tenderanno ad abbassarsi, e gli investitori non vorranno più investire perchè sanno che non ci sarà da guadagnare.
Questo effetto teorizzato, una sorta di ‘loop negativo dell’economia e della finanza‘ che potrebbe prendere una piega a livello mondiale non si sa nemmeno bene a cosa potrebbe portare, ma sicuramente prima o poi ci sarà uno ‘strappo’ nella società che farà in modo di far riprendere l’economia, i consumi e quindi l’inflazione.
Purtroppo non possiamo dire come e quando, ma l’economia riprenderà.
Il problema vero, secondo me, è la guerra scatenata in diverse realtà che ha portata alla deflazione dell'economia da Zingari parassiti!!!