Super Micro Computer ( chiamata anche semplicemente SUPERMICRO ) è un’azienda di cui abbiamo sentito parlare spesso in questi ultimi tempi riguardo l’intelligenza artificiale.
Chi è Supermicro Computer
Super Micro Computer, Inc., nota anche come Supermicro, è una società tecnologica americana con sede a San Jose, California. Fondata il 1° novembre 1993, l’azienda gestisce impianti di produzione nella Silicon Valley, nei Paesi Bassi, e un parco scientifico e tecnologico a Taiwan. Posizionata come uno dei principali attori del settore, Supermicro è specializzata nella produzione di server ad alte prestazioni e ad alta efficienza. Oltre alla produzione di server, l’azienda offre software di gestione server e sistemi di storage destinati a vari mercati, tra cui data center aziendali, cloud computing, intelligenza artificiale, 5G ed edge computing.
L’ampia presenza di Supermicro nei principali hub tecnologici, unita alla sua attenzione su soluzioni server e software all’avanguardia, la posiziona come fornitore leader per un’ampia gamma di settori. L’impegno dell’azienda nel fornire tecnologie avanzate si riflette nelle sue offerte, che spaziano da server ad alte prestazioni a soluzioni complete di gestione e archiviazione dei server su misura per soddisfare le richieste di mercati in evoluzione come AI, 5G e edge computing.
Grafico del prezzo in tempo reale ( NASDAQ: SMCI )
Indicatori azioni in tempo reale e Target Price
Ultime novità e ultime analisi tecniche delle azioni Super Micro Computer ( SMCI )
Analisi Tecnica di Super Micro Computer (SMCI) – 8 Marzo 2024
Riepilogo:
- Tendenza: Rialzista a breve termine, con potenziale di ampliamento.
- Resistenze: 1.244,5; 1.498,8
- Supporti: 990,2
- Indicatori:
- Oscillatori: Neutri
- Medie mobili: Rialziste
- MACD: Segnale di acquisto
Analisi:
- Il titolo ha chiuso la giornata del 7 Marzo a 1.159,8$, in rialzo rispetto al prezzo di apertura.
- Lo status tecnico è in rafforzamento nel breve termine, con la formazione di un pattern rialzista.
- Le medie mobili sono orientate verso l’alto, confermando la tendenza rialzista.
- Il MACD ha generato un segnale di acquisto, rafforzando la pressione rialzista.
- L’RSI è in area neutra, indicando un equilibrio tra pressione rialzista e ribassista.
Considerazioni:
- Il titolo potrebbe continuare a salire nel breve termine, con obiettivo a 1.498,8$.
- Un superamento di 1.244,5$ confermerebbe la forza della tendenza rialzista.
- La rottura al di sotto di 990,2$ potrebbe innescare una correzione.
Analisi Fondamentale di Super Micro Computer (SMCI) – 8 Marzo 2024
Riepilogo:
- Settore: Tecnologia Informatica – Hardware
- Capitalizzazione: $4,4 miliardi
- P/E: 14,5
- Margine operativo: 11,5%
- Crescita dei ricavi: 12% (anno su anno)
- Debito/EBITDA: 1,2
Analisi:
- Super Micro Computer è un produttore leader di server e soluzioni di archiviazione ad alta efficienza.
- La società ha registrato una solida crescita dei ricavi e un margine operativo stabile negli ultimi anni.
- Il P/E è inferiore alla media del settore, indicando un potenziale di sottovalutazione.
- Il debito è gestibile e il rapporto Debito/EBITDA è inferiore a 2.
Considerazioni:
- Le prospettive di crescita per Super Micro Computer sono positive, grazie alla continua domanda di server e soluzioni di archiviazione.
- La società è ben posizionata per beneficiare della crescita del cloud computing e dell’intelligenza artificiale.
- Il titolo potrebbe essere un buon investimento per gli investitori a lungo termine che cercano un’esposizione al settore tecnologico.
Disclaimer:
Le informazioni fornite in questa analisi non sono da considerarsi come un consiglio d’investimento. È importante svolgere le proprie ricerche e analisi prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Altre azioni presenti nel sito con Previsioni prezzo, analisi tecniche, novità e notizie:
- Adidas ( BIT: ADS )
- Airbus ( BIT: AIR )
- Air France KLM ( BIT: AF )
- AMD Advanced Micro Devices ( BIT: AMD )
- Amplifon (BIT: AMP )
- AS Roma Calcio ( BIT: ASR )
- Assicurazioni Generali ( BIT: G )
- ATLANTIA (BIT: ATL )
- Autogrill ( BIT: AGL )
- Azimut Holding (BIT: AZM )
- Azioni A2A (BIT: A2A )
- Azioni Alfio Bardolla (BIT: ABDG )
- Azioni Bayer ( BIT: BAY )
- Azioni Banca Generali ( BIT: BGN )
- Titolo Banca Ifis ( BIT: IF )
- Azioni Banca Intesa Sanpaolo (BIT: ISP )
- Titolo azionario Banca Mediolanum ( BIT: BMED)
- Banca Monte dei Paschi di Siena ( BIT: BMPS )
- Azioni Banco BPM ( BIT: BAMI )
- Azioni BASF ( BIT: BASF )
- Azioni Bayer ( BIT: BAY )
- BFF Bank ( BIT: BFF )
- Azioni BNP Paribas – dove è confluita la ex BNL – ( BIT: BNP )
- Azioni BPER Banca ( BIT: BPE )
- Azioni Brembo (BIT: BRE )
- Azioni Brunello Cucinelli (BIT: BC )
- Azioni D’Amico International Shipping ( BIT: DIS )
- Azioni Davide-Campari Milano (BIT: CPR )
- Azioni De’ Longhi ( BIT: DLG )
- Azioni Credem ( BIT: CE )
- Credit Agricole ( BIT: ACA )
- Azioni CNH Industrial N.V. (BIT: CNHI )
- Azioni Deutsche Bank (BIT: DBK )
- Azioni Diasorin (BIT: DIA )
- Azioni Digital Value (BIT: DGV )
- Azioni Digital Bros Spa (BIT: DIB )
- Azioni ENEL (BIT: ENEL )
- Azioni ENI (BIT: ENI )
- Titolo ERG ( BIT: ERG )
- Azioni Exor (BIT: EXO )
- Azioni Enav (BIT: ENAV )
- Azioni Esprinet ( BIT: PRT )
- Azioni EssilorLuxottica ( BIT: EL )
- Azioni eViso ( BIT: EVS )
- Azioni Gas Plus S.p.a. ( BIT: GSP )
- Azioni Gismondi 1754 ( BIT: GIS )
- Azioni Gruppo Hera (BIT: HER )
- Azioni ING Groep (BIT: INGA )
- Azioni GVS ( BIT: GVS )
- WEBUILD ( ex Salini Impegilo ) (BIT: WBD )
- Azioni Ferrari (BIT: RACE )
- Ferrari NV ( RACE)
- Azioni Fiera Milano (BIT: FM )
- Azioni FinecoBank ( BIT: FBK )
- Azioni Italgas (BIT: IG )
- Azioni Iveco Group (BIT: IVG )
- Azioni Juventus Spa (BIT: JUVE )
- Azioni Ryanair (BIT: Ryanair. )
- Azioni INWIT (BIT: INW )
- Azioni Landi Renzo (BIT: LR )
- Azioni SS Lazio ( BIT: SSL )
- Landi Renzo ( LR )
- Azioni Leonardo (BIT: LDO )
- Azioni Lufthansa ( BIT: LHA )
- Azioni Mediaset (BIT: MFEB )
- Azioni Mediobanca Group ( BIT: MB )
- Moncler S.p.a. (BIT:MONC)
- Azioni Nexi ( BIT: NEXI )
- Azioni OVS ( BIT: OVS )
- Piaggio ( BIT: PIA )
- Pirelli (BIT: PIRC )
- Poste Italiane (BIT: PST )
- Prysmian ( BIT: PRY )
- Essillor Luxottica ( BIT: EL )
- Recordati ( BIT: REC )
- Saes Getters ( BIT: SG )
- Saipem (BIT: SPM )
- Saras (BIT: SRS )
- Snam (BIT: SRG )
- Stellantis (BIT: STLAM )
- STMicroelectronics (BIT: STMMI )
- Technogym (BIT: TGYM )
- Telecom Italia (BIT: TIT )
- Tenaris (BIT: TEN )
- Terna ( BIT: TRN )
- Tesmec ( BIT: TES)
- Unicredit Group (BIT: UCG )
- Gruppo Unipol (BIT: UNI )
- Webuild ( BIT: WBD )
- Azioni Alphabet – Google (NASDAQ: GOOGL )
- Azioni AMAZON (NASDAQ: AMZN )
- Azioni American Airlines Group ( NASDAQ: AAL )
- Azioni Apple (NASDAQ: APPL )
- Azioni BlackRock ( NYSE: BLK )
- Azioni Goldman Sachs Group Inc. (NYSE: GS )
- Azioni JP Morgan Chase (NYSE: JPM )
- Azioni META ( ex Facebook ) (NASDAQ: META )
- Azioni Twitter (NYSE: TWTR )
- Azioni CISCO SYSTEMS (NASDAQ: CSCO )
- Azioni PAYPAL OLDING INC. (NASDAQ: PYPL )
- TESLA ( NYSE: TSLA )
- LVMH settore lusso
- Microsoft (NASDAQ: MSFT )
- Virgin Galactic (NSYE: SPCE )
- Azioni Nvidia (NASDAQ: NVDA )
- Etsy ( NASDAQ: ETSY )
- Netflix (NASDAQ: NFLX )
- Coca Cola (NYSE: KO )
- MC Donald’s (NYSE: MCD )
- The Walt Disney Company (NYSE: DIS )
- Intel (NASDAQ: INTC )
- Pinterest Incorporation (NYSE: PIN )
- Pfizer (NYSE: PZE )
- Shopify (NYSE: SHOP )
- UBER (NYSE: UBER )
- Beyond Meat (NASDAQ: BYND )
- Snapchat (NYSE: SNAP )
- Saudi Aramco ( TADAWUL: 2222 ) ( solo borsa saudita )
- Berkshire Hathaway (NYSE: BRK.B )
- Snowflake (NYSE: SNOW )
- Jabil (NASDAQ: JBL )
- NIO – (NYSE: NIO )
- BionTech ( NASDAQ: BNTX )
- AMC Entertainment Holding (NYSE: AMC)
- Rayanair ( NASDAQ: RYAAY)
- Reddit ( Reddit ) ( non ancora quotata )
- Roku ( ROKU )
- SQUARE (NASDAQ: SQ )
- Robinhood (NASDAQ: HOOD )
- Nike (NYSE: NKE )
- SpaceX ) ( non ancora quotata )
- COINBASE ( NASDAQ: COIN )
- Plug Power (NASDAQ: PLUG )